Sono 233 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, zero i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il no ai cibi sintetici si alza forte dalla Fiera del SS Crocifisso di Castel di Lama dove ieri la Coldiretti ha organizzato una tavola rotonda per trattare la problematica, mettere in guardia i consumatori e indirizzare la politica.
www.coldiretti.it
Sono 451 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, zero i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è aperta questa settimana nel nostro territorio la nuova stagione venatoria che, in ottemperanza al calendario emanato dalla Regione Marche, si concluderà il 9 febbraio 2023.
www.provincia.ap.it
Sono 568 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Venerdì 2 settembre, intorno alle 10 del mattino, le telecamere di Uno Mattina Estate, il programma condotto da Massimiliano Ossini, riprenderanno la Fiera del SS Crocifisso. Mentre alle 20:30 torna l’appuntamento con la Rievocazione storica “Insediamento del Podestà e Palio della balestra”.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Con le partenze distinte dalle sedi sociali di Ascoli Piceno e Fermo si svolgerà domenica prossima 4 settembre l’evento annuale di ACI Storico, secondo il programma nazionale di “Ruote nella Storia”. La manifestazione porterà gli appassionati soci dell’Automobile Club piceno con le loro auto d’epoca verso la scoperta dell’affascinante Borgo di Montefiore dell’Aso.
da Automobile Club Ascoli Piceno/Fermo
Sono 76 le nuove imprese marchigiane ammesse a finanziamento con i fondi destinati all’Area di crisi complessa Piceno-Valle del Tronto-Val Vibrata. Quelle immediatamente sovvenzionabili, con le risorse disponibili, sono 56 e creeranno 74 nuovi posti di lavoro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Organizzato dalla Compagnia dei Folli, in collaborazione con l’associazione Appennino Up, Bim Tronto e Mete Picene, Sibyllarium è una grande festa di fine estate nella splendida cornice di Fornara di Acquasanta Terme durante la quale sarà possibile incontrare gnomi, fate, animali magici e la Sibilla Appenninica.
da Organizzatori
Nell’ambito del Festival MArCHESTORIE Racconti & tradizioni dai borghi in festa, ad Appignano del Tronto, dal 2 al 4 settembre 2022 si svolgerà l’evento “Inutile fare con più ciò che si può fare con di meno” Viaggio nei tempi e nel pensiero di Marchia, de Pignano, de Esculo, ovvero Francesco D’Appignano.
Sopralluogo del Garante Giancarlo Giulianelli a Marino del Tronto per una verifica della situazione alla luce della protesta pacifica di alcuni detenuti dell’alta sicurezza, che terminata l’ora d’aria non hanno fatto rientro nelle celle decidendo di dormire sul pavimento.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Sono 598 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, zero i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo due anni di sosta, Sabato 3 settembre a Castignano ritorna il “Percorso DiVino” evento enogastronomico volto alla valorizzazione della produzione vitivinicola locale e alla promozione del territorio piceno e dei suoi prodotti tipici, organizzato dall’Associazione Percorso DiVino con il patrocinio del Comune di Castignano, Bim Tronto, Pro Loco di Castignano e Slow Food.
da Associazione "Percorso diVino" di Castignano
La Polizia Provinciale comunica di aver predisposto un servizio di controllo della velocità mediante autovelox con pattuglia in alcuni giorni prestabiliti del mese di settembre, periodo di intensa ripresa della mobilità ordinaria in alcuni snodi dopo la pausa estiva.
www.provincia.ap.it
Non bastano la siccità, le grandinate, i cinghiali, il covid, il conflitto russo ucraino e la pandemia energetica a danneggiare gli agricoltori che, in questo periodo, assistono inermi a speculazioni e rincari record che stanno seriamente minando la tenuta dell’intero comparto.
www.coldiretti.it
In vista delle prossime consultazioni elettorali politiche, si è tenuta nel pomeriggio di ieri 30 agosto una riunione presso la Prefettura di Ascoli Piceno, presieduta dal Viceprefetto Vicario Dott. Gaetano Tufariello, finalizzata ad esaminare e approfondire gli aspetti afferenti alla disciplina della propaganda elettorale.
da Prefettura di Ascoli Piceno
La settima edizione del Trofeo Il Miglio-Città di Castel di Lama ha portato bene ai colori marchigiani che hanno occupato l’intero podio nella corsa juniores vinta da Matteo Fiorini davanti a Diego Bracalente e al campione regionale FCI Marche in carica Sebastiano Fanelli. Per il secondo anno di fila, organizzazione ben collaudata con il tandem Associazione il Miglio (presieduta da Amelia Angelini) e Asd Ciclismo e Solidarietà – Lega del Filo d’Oro (presidente Luigi Marinuk) per questa settima edizione che ha fatto registrare 99 partenti in rappresentanza di 26 squadre.
da Organizzatori
Nella mattinata di martedì 30 agosto, presso la Prefettura di Ascoli Piceno, si è tenuta una riunione, convocata dal Prefetto Carlo De Rogatis, volta ad approfondire l’incidenza sulla viabilità cittadina della chiusura temporanea del ponte di San Filippo di Ascoli Piceno, interessato dall’allestimento del cantiere in vista dei necessari lavori per il consolidamento della parete muraria, l’allargamento della sede stradale, interventi di sistemazione della pista ciclopedonale e il rifacimento del manto di asfalto.
da Prefettura di Ascoli Piceno
ANCC-COOP, ANCD-Conad, Confcommercio e Federdistribuzione si sono ritrovate a Roma nella sede di Confcommercio per fare il punto sulla crescita inarrestabile del costo dell’energia che si sta abbattendo sulle imprese del terziario di mercato, dei servizi e della distribuzione moderna con aumenti delle bollette e dei costi di gestione non più sostenibili.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Sono 649 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono arrivati mercoledì nelle Marche i vaccini per il vaiolo delle scimmie: le prime 160 fiale sono state ritirate dal deposito nazionale a Roma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Espositori, animali, laboratori, tanti eventi e concerti. Torna a Castel di Lama la Fiera del SS Crocifisso, dal 1 al 4 settembre. Sabato 3 settembre ci sarà il concerto gratuito “Vento Popolare” di Eugenio Bennato, il grande artista italiano che porta sul palco la musica popolare del mediterraneo.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Sono 979 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La seconda edizione di Controvento – Festival dell’Aria si svolge da sabato 27 agosto a domenica 4 settembre 2022 in varie sedi marchigiane dislocate tra le zone di Colle San Marco, Pianoro di San Giacomo e il monumentale centro storico di Ascoli Piceno, all’interno della Pinacoteca Civica.
da Organizzatori