Sono 464 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Partono domani, 15 settembre, 8 nuovi bandi del Piano nazionale complementare NextAppennino, che mettono a disposizione altri 455 milioni di euro sotto forma di incentivi alle imprese che investono nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Prosegue il piano di manutenzione programmata per la riqualificazione della rete stradale in gestione Anas (Gruppo FS Italiane).
da Anas S.p.A.
www.stradeanas.it
Domizi Alberto della Ad Store & More Srl di Grottammare, Palmarini Emanuele della Indemac Srl e Velenosi Marianna della Velenosi Srl sono i tre imprenditori nominati a completamento del Consiglio Generale dell'Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno.
da Confindustria Ascoli Piceno
Sono 699 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Inizia un nuovo Anno Scolastico all’insegna della speranza e dell’ottimismo dopo la straordinaria emergenza Covid-19 che ha sconvolto abitudini e socialità imponendo distanziamento e didattica a distanza. Si torna finalmente in classe, studenti e docenti possono di nuovo interagire in presenza e tornare gradualmente e con nuove modalità a quella scuola fatta di relazioni, di scambi e di attività quotidiane che ha forgiato intere generazioni di giovani.
www.provincia.ap.it
Vaccini Covid aggiornati ad Omicron: dal 15 settembre via alla somministrazione. 177 le prenotazioni
Dal 15 settembre anche nelle Marche partirà la somministrazione dei vaccini per il Covid aggiornati alla variante Omicron. Le prenotazioni che si sono da poco aperte hanno visto, fino a ieri, 177 richieste.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Comitato Civico “Ascolto & Partecipazione” rende noto alla cittadinanza di aver organizzato per il giorno 15 settembre p. v., alle ore 18:00, presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani, piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, la presentazione del libro di Luca Lisei e Paolo Battisti “Marche, nascita di una democrazia” - Storie, nomi e volti della Libertà.
da Il Comitato Civico "A & P"
La R.S.U. dei dipendenti dell’Area Vasta 5, riunitasi in data 09/09/2022, esprime apprezzamento per la decisione adottata dalla Regione Marche e dall’ASUR di prorogare i tempi determinati, in scadenza al 15 settembre p.v., al 31/12/2022 nonché di avviare, con assoluta celerità, il processo di stabilizzazione dei dipendenti precari, secondo quanto contemplato dal Decreto Legislativo 75/2017 (Legge Madia) e dei dipendenti assunti per l’emergenza Covid così come fortemente e reiteratamente richiesto da questa RSU e dalle Organizzazioni Sindacali del territorio. Appare ovvio che tale decisione debba riguardare anche gli ulteriori contratti con scadenza successiva al 15 settembre 2022.
da Il Coordinatore RSU Area Vasta n. 5
Paolo Grassi
Sono 200 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 1 decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Giovedì 15 settembre alle ore 17,30 presso il Giardino Comunale Ex FAMA, si terrà la un incontro musicale “L’Eco del Tronto” dedicato a canzoni e poesie del Piceno in vernacolo tratta dal CD curato da Marco Pietrzela ed inserito nel ciclo “Venerdì Dialettali” che la Fondazione Fabiani organizza dal 2006.
da Organizzatori
Riprenderà giovedì 22 settembre il corso di yoga olistico presso la palestra Phisiko Restyle Gym ed organizzato da Circolo Acli Asd Aps Romero. “Diventa nostro associato e potrai partecipare ad un corso – dicono i dirigenti del Circolo Acli Oscar Romero che promuovono l’iniziativa – che intende far conoscere una attività sana come quella dello yoga, che da evidenti benefici per la salute di coloro che la praticano”.
Per la quarta volta in cinque edizioni il Giro delle Marche in Rosa ha chiuso i battenti nell’elegante cornice dell’antico borgo di Offida con il consolidamento dei primati di Michela De Grandis tra le juniores in maglia bianca (a sorpresa dominatrice allo sprint di questa ultima prova) e di Martina Fidanza tra le under 23-élite (terza al traguardo) in maglia rosa come vincitrice assoluta del trittico.
da Giro delle Marche in Rosa
Scuole all’insegna della sicurezza e della funzionalità: sono queste le parole chiave che hanno contraddistinto, anche nel periodo estivo, l’impegno profuso dalla Provincia in vista dell’imminente apertura del nuovo anno scolastico.
www.comune.ascolipiceno.it
Mi sento gravemente offeso, come Cittadino, dall’ultima presa di posizione sul tema della ricostruzione, operata dal governo di centrodestra regionale. Quest’ultimo, infatti, dimostra ancora una volta di essere colpevolmente lontano dalla realtà dei fatti. Con il Commissario Legnini, le cui competenze sono universalmente riconosciute, abbiamo lavorato alacremente per mesi. Abbiamo sfoltito la selva normativa, sburocratizzato le procedure, favorito le buone pratiche.
da Augusto Curti
Candidato per il Partito Democratico alle elezioni politiche
Al tavolo permanente in Regione Marche, l’8 settembre, l’assessore al Bilancio Guido Castelli, il direttore del Dipartimento Salute Armando Gozzini e il direttore ASUR Nadia Storti hanno assicurato la proroga fino al 31 dicembre del personale precario in scadenza il 15 settembre e nei giorni successivi.
Ci siamo riuniti a Monticelli, presso il centro intergenerazionale di Amici nella natura dove in sinergia con L'Astrolabio, Marche a Rifiuti Zero e Questione Natura ha avuto luogo un laboratorio artistico di pittura naturalistica su tegole sotto la guida dell’artista Teresa Annibali.
da Organizzatori
Continua il successo del cortometraggio sociale Anna, opera cineasta dedicata all'Alzheimer ambientata nella città di Grottammare. Nei giorni scorsi è avvenuta la presentazione ufficiale a Venezia della XIV edizione del festival Artelesia, tra le kermesse cineaste più blasonate di caratura europea, con madrina d'eccezione Maria Chiara Giannetta e la presenza di Gigi Marzullo in platea.
da Organizzatori
L’Organo di indirizzo della Fondazione, riunitosi il 9 settembre, ha provveduto alla nomina di quattro nuovi componenti designati dall’Assemblea dei Soci e di un componente scelto all’interno di una terna di candidati designata dalla Regione Marche.
da Fondazione Carisap
www.fondazionecarisap.it
Il 12 settembre 1943, nel quartiere di SS Filippo e Giacomo, gli avieri di stanza alle Casermette e gruppi di civili in armi affrontarono una colonna di soldati e mezzi dell'esercito tedesco in ritirata, riportando la prima vera vittoria in campo aperto dopo l'8 settembre, con oltre cento prigionieri tedeschi e un gran numero di automezzi sequestrati.
da Anpi
Sono 414 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, zero i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono 455 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, zero i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it