Covid: nelle Marche 536 nuovi casi e un decesso nelle ultime 24 ore
Sono 536 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
Clima: nel Piceno, invasi e infrastrutture contro la siccità
“Senza interventi strutturali, le riserve d’acqua faticano a ricostituirsi”.
Paul Giorgi, il giovane musicista di Ascoli tra i 6 finalisti della 13^ edizione di Musica da Bere
C’è anche Paul Giorgi, giovane musicista originario di Ascoli Piceno, tra i sei finalisti della tredicesima edizione di Musica da Bere, il concorso musicale dedicato agli artisti emergenti organizzato dall’Associazione Culturale Il Graffio.
Al via 24 giornate di screening gratuito dell'udito
Ha preso il via oggi da Ascoli Piceno una serie di giornate di screening gratuito dell’udito organizzate dalla UIL Pensionati Marche con la collaborazione dell’Istituto Acustico Italia Srl, azienda all’avanguardia nel campo della...
Presentato "APP – Ascoli Piceno Present"
APP – Ascoli Piceno Present, il festival multidisciplinare delle arti sceniche contemporanee torna ad Ascoli Piceno per la settima edizione il 14 e 15 ottobre su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e il sostegno di Regione...
Tempi d'attesa per le visite cardiologiche dei bambini: le liste sono aperte in vari centri della Regione
In merito a quanto affermato dall’associazione “Un battito d’Ali” l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini fa sapere che sta seguendo con attenzione la vicenda e di aver verificato la seguente situazione:
PNC Sisma, arrivano 63 milioni per i Comuni. Castelli: "Ossigeno per il cratere marchigiano"
Nelle Marche sono in arrivo i primi 63 milioni per l’attuazione del Piano Nazionale
Complementare Sisma.
L’Ufficio Speciale Ricostruzione, dopo aver validato a tempo record i 276 progetti
presentati dai Comuni del cratere...
Primo giorno di vaccinazioni anti Covid aggiornati a Omicron1: 700 le prenotazioni nelle Marche
“Erano 298 le persone che oggi alle 17.30 avevano ricevuto il nuovo vaccino anti SARS-CoV-2 aggiornato alla variante Omicron 1 nelle Marche” – lo dice l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che comunica anche che si tratta di 248...
Marchetti (Lega), fisco agevolato e formazione scolastica per rilanciare territori montani
“Le aree montane del nostro Paese soffrono una carenza di infrastrutture all’avanguardia e servizi, soprattutto sociosanitari.
Folignano: edizione record per Agricultura Festival
Edizione da record per Agricultura Festival. La manifestazione folignanese torna dopo lo stop dovuto alla pandemia e registra numeri da primato.
“I segreti del borgo in travertino e della sua necropoli”: domenica un percorso culturale a Castel Trosino
“I segreti del borgo in travertino e della sua necropoli”. E’ questo il titolo di un interessante percorso culturale, con guida turistica abilitata, in programma domenica 18 settembre a Castel Trosino (ritrovo alle 9,30 al parcheggio del...
Covid Marche: sono 464 i nuovi casi delle ultime 24 ore
Sono 464 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
Via a nuovi bandi nelle aree sisma per 455 milioni
Partono domani, 15 settembre, 8 nuovi bandi del Piano nazionale complementare NextAppennino, che mettono a disposizione altri 455 milioni di euro sotto forma di incentivi alle imprese che investono nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del...
Prefettura: "Ulteriore potenziamento delle iniziative di contrasto alle truffe agli anziani"
Nel corso dell’odierna Riunione di Coordinamento delle Forze di polizia, tenutasi presso la Prefettura di Ascoli Piceno, è stata nuovamente oggetto di approfondimento la tematica delle truffe agli anziani che vengono denunciate sul territorio.
Il rischio biologico nelle attività Agro-Zootecniche, una guida nazionale Inail per saperne di più. Il ruolo della sede di Ascoli
Pubblicata dall’INAIL una guida per i rischi delle attività agro-zootecniche. È un prontuario per i lavoratori impegnati in agricoltura e in zootecnia; è un riepilogo su rischi biologici, pericoli e patologie ricorrenti nelle attività...
Viabilità cittadina, PD: "Un disastro annunciato"
La giornata di oggi ha evidenziato ancora una volta la totale incapacità di programmazione di un'Amministrazione Comunale che continua a navigare a vista senza una minima visione della città nel suo complesso.
Anas: lavori di risanamento dei sovrappassi sulla SS4 "Salaria"
Prosegue il piano di manutenzione programmata per la riqualificazione della rete stradale in gestione Anas (Gruppo FS Italiane).
Lega, Matteo Salvini ad Ascoli Piceno
Quarto ed ultimo appuntamento marchigiano per Matteo Salvini che mercoledì 14 settembre, alle 18.00 sarà ad Ascoli Piceno.
Completata la squadra degli industriali di Confindustria AP. Primo appuntamento con i candidati alle elezioni
Domizi Alberto della Ad Store & More Srl di Grottammare, Palmarini Emanuele della Indemac Srl e Velenosi Marianna della Velenosi Srl sono i tre imprenditori nominati a completamento del Consiglio Generale dell'Associazione degli Industriali della...
Covid: nelle Marche 699 i nuovi casi e 4 i decessi nelle ultime 24 ore
Sono 699 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
Offida: in occasione dell'VIII seminario "Rigenerare la dignità del lavoro" l'anteprima del nuovo film di Giovanni Panozzo “Io cambio”
Le storie di Cristiana, Giovanni e Dodi protagoniste del nuovo film del regista e compositore Giovanni Panozzo, prodotto dalla Fondazione Lavoroperlapersona.
Castelli: "Il nervosismo del PD si manifesta con la tecnica dell’illazione. Il 'caso' Legnini"
Le polemiche sollevate dal Partito Democratico a proposito del ruolo futuro del Commissario Legnini sono risibili e strumentali. Probabilmente sono il frutto di quel nervosismo dilagante che accompagna i candidati progressisti.
L'intervento del Presidente della Provincia Loggi sull'inizio dell'anno scolastico 2022-2023
Inizia un nuovo Anno Scolastico all’insegna della speranza e dell’ottimismo dopo la straordinaria emergenza Covid-19 che ha sconvolto abitudini e socialità imponendo distanziamento e didattica a distanza. Si torna finalmente in classe,...
Superbonus: Lega Marche, "Imprese salvate grazie alla mediazione di Matteo Salvini e della Lega"
“Grazie alla mediazione del nostro Segretario Federale Matteo Salvini si è trovato un accordo con gli altri partiti che ha consentito di salvare le imprese in difficoltà a causa dalle criticità del superbonus.
Arquata del Tronto: “Il valore sociale dello sport”, successo per l’escursione a Faete
Successo di partecipanti per la tappa di Faete del progetto “Il valore sociale dello sport” che viene realizzato nel territorio del cratere del sisma 2016/2017.
Vaccini Covid aggiornati ad Omicron: dal 15 settembre via alla somministrazione. 177 le prenotazioni
Dal 15 settembre anche nelle Marche partirà la somministrazione dei vaccini per il Covid aggiornati alla variante Omicron. Le prenotazioni che si sono da poco aperte hanno visto, fino a ieri, 177 richieste.
Il 15 settembre la presentazione del libro “Marche, nascita di una democrazia” - Storie, nomi e volti della Libertà
Il Comitato Civico “Ascolto & Partecipazione” rende noto alla cittadinanza di aver organizzato per il giorno 15 settembre p. v., alle ore 18:00, presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani, piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, la...
“Movimento & Salute” a Venarotta e Palmiano: martedì 13 settembre due appuntamenti
Proseguiranno fino al 27 settembre le attività del “Movimento & Salute” realizzato dall’U.S. Acli provinciale col patrocinio delle amministrazioni comunali di Venarotta e Palmiano.
AV5, la nota della RSU dopo la riunione
La R.S.U. dei dipendenti dell’Area Vasta 5, riunitasi in data 09/09/2022, esprime apprezzamento per la decisione adottata dalla Regione Marche e dall’ASUR di prorogare i tempi determinati, in scadenza al 15 settembre p.v., al 31/12/2022...
Fondazione Fabiani - 'Venerdì dialettali': 15 settembre al Giardino ex Fama "L'eco del Tronto" con Marco Pietrzela
Giovedì 15 settembre alle ore 17,30 presso il Giardino Comunale Ex FAMA, si terrà la un incontro musicale “L’Eco del Tronto” dedicato a canzoni e poesie del Piceno in vernacolo tratta dal CD curato da Marco Pietrzela ed inserito nel ciclo...
Il 22 settembre riprende il corso di yoga olistico ad Ascoli Piceno
Riprenderà giovedì 22 settembre il corso di yoga olistico presso la palestra Phisiko Restyle Gym ed organizzato da Circolo Acli Asd Aps Romero.
“Diventa nostro associato e potrai partecipare ad un corso – dicono i dirigenti del Circolo...
Covid Marche: 200 nuovi casi e un decesso nelle ultime 24 ore
Sono 200 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 1 decesso.
Ciclismo Femminile: Michela De Grandis e Martina Fidanza “super” nell’ultimo atto del Giro delle Marche in Rosa a Offida
Per la quarta volta in cinque edizioni il Giro delle Marche in Rosa ha chiuso i battenti nell’elegante cornice dell’antico borgo di Offida con il consolidamento dei primati di Michela De Grandis tra le juniores in maglia bianca (a sorpresa...
Scuole superiori, al via il nuovo anno scolastico tra interventi e progettualità
Scuole all’insegna della sicurezza e della funzionalità: sono queste le parole chiave che hanno contraddistinto, anche nel periodo estivo, l’impegno profuso dalla Provincia in vista dell’imminente apertura del nuovo anno scolastico.
Cossignano: Ponte Tesino è mask-free
Ponte Tesino è #MaskFree. Siamo tornati nel bellissimo Comune di Cossignano, nella località di Ponte Tesino, alla ricerca delle mascherine disperse nell’ambiente.
Questione Natura per Pittura Naturalistica su Tegole
Ci siamo riuniti a Monticelli, presso il centro intergenerazionale di Amici nella natura dove in sinergia con L'Astrolabio, Marche a Rifiuti Zero e Questione Natura ha avuto luogo un laboratorio artistico di pittura naturalistica su tegole sotto...