Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.
Grande festa per il 50esimo anno della Pro Loco a Castorano. Sabato 17 settembre, dalle ore 19, nella Piazza di via Roma (di fronte al Comune), si consegnerà un riconoscimento a tutti coloro che negli anni hanno dato il proprio contributo all’associazione, si percorreranno tutti passi dalla firma dell’atto costitutivo e il primo verbale. Ci saranno food truck e, alle 21:30, il concerto 90’ Mania.
dal Comune di Castorano
I dati congiunturali di recente presentati dall’Ufficio Studi della Confcommercio nazionale delineano uno scenario economico complessivo in netto peggioramento, causato dall’aumento dei costi energetici per imprese e consumatori che, insieme all’aumento delle materie prime, incidono sensibilmente sull’inflazione.
da Confcommercio di Ascoli
APP – Ascoli Piceno Present, il festival multidisciplinare delle arti sceniche contemporanee torna ad Ascoli Piceno per la settima edizione il 14 e 15 ottobre su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e il sostegno di Regione Marche e MiC per la consueta full immersion nel teatro, musica e danza dell’oggi, importante punto di arrivo di una programmazione che da sette anni offre uno sguardo sui nuovi linguaggi della scena.
da Amat Marche
Nelle Marche sono in arrivo i primi 63 milioni per l’attuazione del Piano Nazionale Complementare Sisma. L’Ufficio Speciale Ricostruzione, dopo aver validato a tempo record i 276 progetti presentati dai Comuni del cratere marchigiano, rispettando la scadenza dello scorso 30 giugno, si appresta a trasferire a tutti i responsabili degli interventi la somma di 63.905.852 euro entro la prossima settimana. Si tratta dell’anticipo del 30% del totale finanziabile, che è di circa 213milioni.
da Guido Castelli
Partono domani, 15 settembre, 8 nuovi bandi del Piano nazionale complementare NextAppennino, che mettono a disposizione altri 455 milioni di euro sotto forma di incentivi alle imprese che investono nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Domizi Alberto della Ad Store & More Srl di Grottammare, Palmarini Emanuele della Indemac Srl e Velenosi Marianna della Velenosi Srl sono i tre imprenditori nominati a completamento del Consiglio Generale dell'Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno.
da Confindustria Ascoli Piceno
Inizia un nuovo Anno Scolastico all’insegna della speranza e dell’ottimismo dopo la straordinaria emergenza Covid-19 che ha sconvolto abitudini e socialità imponendo distanziamento e didattica a distanza. Si torna finalmente in classe, studenti e docenti possono di nuovo interagire in presenza e tornare gradualmente e con nuove modalità a quella scuola fatta di relazioni, di scambi e di attività quotidiane che ha forgiato intere generazioni di giovani.
Il Comitato Civico “Ascolto & Partecipazione” rende noto alla cittadinanza di aver organizzato per il giorno 15 settembre p. v., alle ore 18:00, presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani, piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, la presentazione del libro di Luca Lisei e Paolo Battisti “Marche, nascita di una democrazia” - Storie, nomi e volti della Libertà.
da Il Comitato Civico "A & P"
La R.S.U. dei dipendenti dell’Area Vasta 5, riunitasi in data 09/09/2022, esprime apprezzamento per la decisione adottata dalla Regione Marche e dall’ASUR di prorogare i tempi determinati, in scadenza al 15 settembre p.v., al 31/12/2022 nonché di avviare, con assoluta celerità, il processo di stabilizzazione dei dipendenti precari, secondo quanto contemplato dal Decreto Legislativo 75/2017 (Legge Madia) e dei dipendenti assunti per l’emergenza Covid così come fortemente e reiteratamente richiesto da questa RSU e dalle Organizzazioni Sindacali del territorio. Appare ovvio che tale decisione debba riguardare anche gli ulteriori contratti con scadenza successiva al 15 settembre 2022.
da Il Coordinatore RSU Area Vasta n. 5
Giovedì 15 settembre alle ore 17,30 presso il Giardino Comunale Ex FAMA, si terrà la un incontro musicale “L’Eco del Tronto” dedicato a canzoni e poesie del Piceno in vernacolo tratta dal CD curato da Marco Pietrzela ed inserito nel ciclo “Venerdì Dialettali” che la Fondazione Fabiani organizza dal 2006.
da Organizzatori