Giornata nazionale dei locali storici, il Caffè Meletti apre le sue porte
L'Italia è un Paese ricco di storia e di cultura ed i Locali storici ne sono viva e tangibile testimonianza, come lo è il Caffè Meletti, dichiarato “Locale di interesse storico e artistico” dal Ministero dei beni culturali e ambientali nel...
Settimana europea dello sport: iniziative anche a Monteprandone, Ascoli e San Benedetto del Tronto
In occasione della Settimana europea dello sport, che andrà avanti fino al 30 settembre, l’Unione Sportiva Acli Marche rilancia l’invito ai cittadini a partecipare alle attività del progetto “Salute in cammino”.
Successo di partecipanti per “I segreti del borgo in travertino e della sua necropoli” a Castel Trosino
Successo di partecipanti per “I segreti del borgo in travertino e della sua necropoli” a Castel Trosino.
Il percorso culturale organizzato da Unione Sportiva Acli Marche APS col sostegno di Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno e...
Covid: sono 616 i nuovi positivi, nessun decesso nelle ultime ore
Sono 616 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
Sisma, bando rinnovabili: parte la campagna di informazione di Legambiente
Legambiente: parte la campagna di informazione sul Bando Rinnovabili e Comunità energetiche rivolto ai Comuni colpiti dal sisma del 2009 e del 2016
Gomme auto: quando vanno sostituite
Gli pneumatici sono una componente fondamentale per la sicurezza dei veicoli a motore che circolano su strada.
Elezioni Politiche 2022, come si vota: tutte le informazioni utili
Tutte le informazioni utili per le elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022
Montalto delle Marche: Patrignone è mask-free
In due occasioni ci siamo inoltrati alla scoperta del borgo medievale di Patrignone. Alla ricerca delle mascherine disperse per l’ambiente ne abbiamo trovate e raccolte da terra solamente sei, approfittando del tempo recuperato per immergerci...
Covid: nelle Marche registrati 565 nuovi contagiati nelle ultime 24 ore
Sono 565 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 decessi.
Credito d'imposta per le bollette energetiche, Confcommercio Picena: programmati due incontri con le imprese per capire "chi, cosa, come fare"
I vari Decreti Legge "AIUTI" emanati dal Governo Draghi, il BIS recentemente convertito in legge ed il TER appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, hanno previsto la possibilità per le imprese (energivore e non energivore) di compensare i...
Le Marche tremano: terremoto con epicentro nell'ascolano di magnitudo 4.4
Non bastava l'alluvione che sta dilaniando il senigalliese e la provincia di Pesaro-Urbino. Due forti scosse di terremoto sono state avvertite ad Ascoli Piceno, giovedì mattina, la prima intorno alle 12:25, la seconda un minuto dopo.
Colli del Tronto: torna “Sposi in Riviera”
Torna sabato 1° e domenica 2 ottobre “Sposi in Riviera”, manifestazione organizzata dall’agenzia Oriana grandi eventi, giunta alla sua diciannovesima edizione, che si terrà presso il centro congressi Raffaello dell’hotel Casale di Colli...
100 anni insieme per un mondo migliore, Centenario dello scoutismo cattolico ascolano
Il giorno 16 settembre 1922 viene fondato ufficialmente il primo gruppo scout cattolico ascolano. Per l’occasione i gruppi scoutistici ascolani festeggiano tale ricorrenza con una Santa Messa celebrata da Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo di...
AV5, Usb: "Alla sanità pubblica del Piceno servono assunzioni stabili, non adesioni di facciata"
Con gli annunci e le adesioni di "facciata" non si garantiscono la sicurezza delle cure e delle persone assistite! Servono Assunzioni stabili, alla Sanità pubblica del Piceno, non comunicati.
Pagliarulo, presidente nazionale Anpi, a Colle San Marco il 3 ottobre
Il 3 ottobre Pagliarulo, presidente nazionale Anpi, a Colle San Marco ad Ascoli Piceno.
Covid Marche: 629 nuovi casi e un'altra vittima nelle ultime 24 ore
Sono 629 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
Controlli della vista gratuiti al centro Officina dei Sensi
Controlli della vista gratuiti e consigli preziosi per mantenere in salute i nostri occhi e prevenire le più insidiose malattie oculari.
NurSind: "6 mesi senza indennità di malattie infettive... solo in AV5". Lettera a tutti i vertici Asur e Regione
La scrivente Organizzazione Sindacale nel prendere tristemente atto dell’interruzione del pagamento delle indennità di cui all’oggetto, agli Infermieri aventi diritto ed in servizio nelle strutture dell’ASUR Area Vasta 5, stigmatizza...
Micam e Mipel avvicinano le imprese a nuovi mercati
Si sono appena concluse le edizioni 2022 del Micam e del Mipel, rassegne che quest’anno hanno dato linfa alle 93 aziende calzaturiere e alle 12 pellettiere giunte a Milano da tutto il Distretto calzaturiero marchigiano.
Aperte le iscrizioni al “Percorso di respiro consapevole”. A Spinetoli si riprende il 7 ottobre
Dopo la pausa estiva, riprenderà il 7 ottobre l’iniziativa “Percorso di respiro consapevole” in programma presso Danzarte in via 8 Marzo 18 a Pagliare
“Conoscere il valore del respiro – dicono i promotori del corso – ci aiuta a...
Covid: nelle Marche registrati 742 nuovi contagi nelle ultime 24 ore, una vittima
Sono 567 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
Area Vasta 5: riapertura reparto Nefrologia
Lunedì 19 settembre, come preannunciato dalla Direzione di Area Vasta, la degenza dell’U.O. di Nefrologia è stata riportata alla sua originaria collocazione al secondo piano dell’Ospedale Mazzoni, non essendo più necessario...
Pesca. Battistoni (Mipaaf): “Tornano in mare le barche del centro Adriatico”
“Le barche da pesca del centro Adriatico da stasera possono tornare in mare”. Lo annuncia il sottosegretario al Mipaaf, Francesco Battistoni al termine in una serie incontri avuti con le marinerie di San Benedetto del Tronto e di Porto San...
Covid: nelle Marche registrati 742 nuovi contagi nelle ultime 24 ore
Sono 742 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
Castorano si prepara a raccontare Pinocchio. Dal 23 al 30 settembre il Festival Fàvolà
Mancano pochi giorni all’inizio del Festival Fàvolà a Castorano, che si terrà dal 23 al 30 settembre. Il protagonista sarà Pinocchio e il famoso burattino di Collodi attrae da sempre grandi e piccini
"Dal Manikomio all’Inferno": ottobre da brividi a Cinecittà World
Show a tema, set di film e 13 attrazioni da paura per la festa di Halloween più grande d’Italia nel Parco divertimenti del Cinema e della Tv.
Volley: Italia sulla vetta del mondo, la testimonianza di Giancarlo D’Angelo
L’Italia è sulla vetta del mondo della pallavolo e la testimonianza della qualità del volley italico arriva dall’impressionante numero di tecnici e loro collaboratori che lavorano all’estero con nazionali o importanti squadre di club.
Personale e mezzi della Provincia di Ascoli Piceno a lavoro a Senigallia
L’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno partecipa attivamente con propri mezzi e personale alle operazioni di ripristino necessarie a seguito dei gravissimi danni inferti dall’alluvione che ha colpito vaste aree delle province di...
Offida: dal 24 settembre torna il Festival Serpente Auro Città di Offida
Dopo 2 anni di sospensione torna il Festival Serpente Aureo Città di Offida, giunto alla 6 edizione. Il 24 settembre, alle ore 21:15, con lo spettacolo “Tre sull’altalena” di Luigi Lunari con la compagnia Ronzinante Teatro di Merate. Il...
Colli del Tronto: seconda edizione del "Red Passion Day"
La splendida cornice dell'Hotel Casale è stato nei giorni scorsi il punto di partenza e di
ristoro per la seconda edizione del "Red Passion Day" organizzato dal superattivo Scuderia Ferrari Club
Castorano, l'unico autorizzato dalla casa di...
Covid Marche: 181 nuovi casi e 3 decessi nelle ultime 24 ore
Sono 181 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
Giornata mondiale dell’Alzheimer: il 21 settembre iniziative ad Ascoli Piceno
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, il 21 settembre, sono in programma due iniziative ad Ascoli Piceno. Le attività sono organizzate da ASD Aps Nicola Tritella, Circolo Acli Centro Socio culturale Tofare Aps e Club scacchi...
Sabato aperitivo letterario con "Il mercato del Vento" di Vincenzo Maria Oreggia
APERITIVO LETTERARIO
IL MERCATO DEL VENTO
presentazione del libro di Vincenzo Maria Oreggia
+
Aperitivo
.
Arquata del Tronto: “Il valore sociale dello sport”, domenica 25 settembre una escursione a Colle
Domenica 25 settembre è in programma una nuova escursione inserita nel programma progetto “Il valore sociale dello sport” che viene realizzato nel territorio del cratere del sisma 2016/2017.
Alluvione Marche, ANSO al fianco della Croce Rossa di Senigallia
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno...
Castel di Lama: albero cade su un'auto in sosta
I Vigili dl fuoco sono intervenuti nella mattinata del 17 settembre a Castel di Lama per rimuovere un albero caduto in strada.