"L'elezione di ben sette rappresentanti del Piceno nel Parlamento rappresenta una circostanza più unica che rara di portare le problematiche del territorio provinciale ai massimi livelli decisionali ed amministrativi" dichiara Fausto Calabresi, presidente provinciale della Confcommercio Picena.
da Confcommercio di Ascoli
Guido Castelli "scappa" dalla Regione e dal ruolo fondamentale di assessore al bilancio e si dimentica delle famiglie marchigiane che in queste settimane vivono con tante preoccupazioni, in alcuni casi il dramma, la necessità di far fronte al pagamento di bollette del gas e dell'energia elettrica quattro volte superiori ai costi ordinari.
da Romano Carancini
È stata sottoscritta oggi in Prefettura dal Prefetto Carlo De Rogatis, dai Sindaci dei Comuni di Ascoli Piceno, Castel di Lama, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monteprandone, Offida, Ripatransone, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, dai Rappresentanti degli Istituti di vigilanza privata “Aquila Investigazioni”, “International Security Service Vigilanza - ISSV”, “Fi.Fa. Security”, “Vigile Picena”, con l’adesione del Questore di Ascoli Piceno e dei Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, la Convenzione prevista dal Protocollo d’Intesa “Mille occhi sulle città” sottoscritto il 25 gennaio 2022 dal Ministero dell’Interno con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e con le Associazioni comparativamente rappresentative degli Istituti di vigilanza privata.
da Prefettura di Ascoli Piceno
È stata sottoscritta oggi in Prefettura dal Prefetto Carlo De Rogatis, dai Sindaci dei Comuni di Ascoli Piceno, Castel di Lama, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monteprandone, Offida, Ripatransone, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, dai Rappresentanti degli Istituti di vigilanza privata “Aquila Investigazioni”, “International Security Service Vigilanza - ISSV”, “Fi.Fa. Security”, “Vigile Picena”, con l’adesione del Questore di Ascoli Piceno e dei Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, la Convenzione prevista dal Protocollo d’Intesa “Mille occhi sulle città” sottoscritto il 25 gennaio 2022 dal Ministero dell’Interno con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e con le Associazioni comparativamente rappresentative degli Istituti di vigilanza privata.
da Prefettura di Ascoli Piceno
A Villa Lozzi di Colli del Tronto si è svolto il diciassettesimo appuntamento culturale “La Voce dei Giovani”. Un convegno particolarmente interessante dove tramite la critica letteraria del libro “Mia madre è un fiume” di Donatella di Pietrantonio abbiamo affrontato il tema del “Rapporto Madre-Figlia”.
da Il Presidente Roberto Cameli
Successo di partecipanti per “I segreti del borgo in travertino e della sua necropoli” a Castel Trosino. Il percorso culturale organizzato da Unione Sportiva Acli Marche APS col sostegno di Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno e Qualis Lab – Analisi cliniche, grazie anche alla collaborazione dell’associazione Fara Castrum Trusei Aps, ha affascinato gli oltre cento presenti provenienti da varie zone delle Marche e dell’Abruzzo.
In due occasioni ci siamo inoltrati alla scoperta del borgo medievale di Patrignone. Alla ricerca delle mascherine disperse per l’ambiente ne abbiamo trovate e raccolte da terra solamente sei, approfittando del tempo recuperato per immergerci nella storia di questo bellissimo e suggestivo paese nel cuore delle colline Picene.
da Il Presidente Roberto Cameli
I vari Decreti Legge "AIUTI" emanati dal Governo Draghi, il BIS recentemente convertito in legge ed il TER appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, hanno previsto la possibilità per le imprese (energivore e non energivore) di compensare i maggiori costi delle bollette energetiche, fruendo del Credito d'Imposta da portare in detrazione.
da Confcommercio di Ascoli
Il giorno 16 settembre 1922 viene fondato ufficialmente il primo gruppo scout cattolico ascolano. Per l’occasione i gruppi scoutistici ascolani festeggiano tale ricorrenza con una Santa Messa celebrata da Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo di Ascoli Piceno, il giorno 25 settembre alle ore 18.00 presso Piazza Arringo.
La scrivente Organizzazione Sindacale nel prendere tristemente atto dell’interruzione del pagamento delle indennità di cui all’oggetto, agli Infermieri aventi diritto ed in servizio nelle strutture dell’ASUR Area Vasta 5, stigmatizza l’attività della dirigenza incaricata alla gestione del personale, per aver arbitrariamente determinato di sospendere ulteriormente (analogo caso si era verificato anche a gennaio 2022), senza alcun fondamento giuridico, le indennità art.86 c.6 lett. C., in precedenza già approvata da due DGRM (1522/2020 e 663/2020), senza nemmeno, tra l’altro, che questa tematica fosse mai stata inserita nell’ordine del giorno di nessuna riunione indetta dalla Direzione dell’Aria Vasta 5 con la componente sindacale.
da NurSind
Dopo la pausa estiva, riprenderà il 7 ottobre l’iniziativa “Percorso di respiro consapevole” in programma presso Danzarte in via 8 Marzo 18 a Pagliare “Conoscere il valore del respiro – dicono i promotori del corso – ci aiuta a vivere meglio e a trovare benessere, serenità ed energia ogni giorno.
“Le barche da pesca del centro Adriatico da stasera possono tornare in mare”. Lo annuncia il sottosegretario al Mipaaf, Francesco Battistoni al termine in una serie incontri avuti con le marinerie di San Benedetto del Tronto e di Porto San Giorgio che chiedevano interventi immediati al Governo per mitigare gli effetti economici negativi congiunturali.
da Mipaaf