Prosegue l’attività di monitoraggio della Polizia Provinciale sulle strade di competenza. E’ stato, infatti, predisposto un servizio di controllo mediante autovelox con pattuglia in alcuni giorni prestabiliti del mese di ottobre.
www.provincia.ap.it
Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale dello scorso 29.09.2022, il Sindaco ha fatto ricorso, nel confronto con l’opposizione, al consueto repertorio di battute sprezzanti, risolini, accuse senza prove, introduzioni e repliche di durata eccessiva spesso non centrate sugli argomenti e, addirittura, toni alti inneggianti al proprio partito di appartenenza dimenticando, ancora una volta, tutto ciò che il suo ruolo gli impone, ossia equilibrio, terzietà e garbo istituzionale.
da Emidio Nardini e Massimo Maria Speri
consiglieri comunali “A & P”
Il provvedimento, che dispone custodie cautelari in carcere, arresti domiciliari e obbligo di dimora nel comune di residenza, è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale del capoluogo umbro in ordine alle ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento ed allo sfruttamento della prostituzione, favoreggiamento della permanenza e della collocazione di manodopera di clandestini, riciclaggio dei proventi delle illecite attività ed anche la presentazione di false documentazioni alle Autorità di P.S. al fine di ottenere il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Prosegue la ripresa dei contagi: sono 1.125 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Lunedì 3 ottobre si svolgerà la celebrazione del 79° anniversario dell’inizio della lotta di liberazione in Ascoli Piceno. Verranno rievocati i drammatici eventi storici del 3 ottobre 1943 quando i partigiani, tra i primi in Italia, combatterono sul Colle San Marco contro un intero reggimento sacrificando numerose giovani vite.
www.provincia.ap.it
Continua la ripresa dei contagi: sono 1.274 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Grazie al nostro intervento siamo riusciti a mantenere pubblica la farmacia di Brecciarolo” è questo il commento del capogruppo PD Ameli e del consigliere Procaccini a seguito della votazione odierna del consiglio comunale che ha deliberato il mantenimento della gestione diretta della farmacia al centro di molte polemiche nei mesi e negli anni passati.
Da giovedì 29 settembre, a domenica 2 ottobre ad ASCOLI PICENO si terrà la prima edizione di LINUS - FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, nato sulla scia del successo crescente de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi e giunta quest’anno alla 23esima edizione: quattro giorni ricchi di appuntamenti con proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con scuole primarie, medie e superiori sul tema del fumetto e dialoghi con i tanti ospiti attesi.
da Organizzatori
Assistenza ai malati, esigenze e soluzioni. Il convegno "Alzheimer: le famiglie chiedono, amministratori ed esperti rispondono” in programma sabato 1 ottobre, tra le ore 8,30 - 13,30 a Palazzo dei Capitani, Sala dei Savi, mette a confronto i bisogni dei pazienti affetti da demenza con le risposte dei soggetti che reggono l’assistenza, come operatori della salute, amministratori e familiari.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Sono 1469 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore che segnano una ripresa dei contagi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Anche per gli over 12 sono stati autorizzati i vaccini bivalenti aggiornati anti Covid-19 e sarà quindi possibile prenotare la somministrazione della quarta dose anche per i più giovani da venerdì 30 settembre alle ore 10 sul portale di Poste italiane, con le usuali modalità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"L'elezione di ben sette rappresentanti del Piceno nel Parlamento rappresenta una circostanza più unica che rara di portare le problematiche del territorio provinciale ai massimi livelli decisionali ed amministrativi" dichiara Fausto Calabresi, presidente provinciale della Confcommercio Picena.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Guido Castelli "scappa" dalla Regione e dal ruolo fondamentale di assessore al bilancio e si dimentica delle famiglie marchigiane che in queste settimane vivono con tante preoccupazioni, in alcuni casi il dramma, la necessità di far fronte al pagamento di bollette del gas e dell'energia elettrica quattro volte superiori ai costi ordinari.
da Romano Carancini
Consigliere regionale Pd Marche
È stata sottoscritta oggi in Prefettura dal Prefetto Carlo De Rogatis, dai Sindaci dei Comuni di Ascoli Piceno, Castel di Lama, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monteprandone, Offida, Ripatransone, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, dai Rappresentanti degli Istituti di vigilanza privata “Aquila Investigazioni”, “International Security Service Vigilanza - ISSV”, “Fi.Fa. Security”, “Vigile Picena”, con l’adesione del Questore di Ascoli Piceno e dei Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, la Convenzione prevista dal Protocollo d’Intesa “Mille occhi sulle città” sottoscritto il 25 gennaio 2022 dal Ministero dell’Interno con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e con le Associazioni comparativamente rappresentative degli Istituti di vigilanza privata.
da Prefettura di Ascoli Piceno
È stata sottoscritta oggi in Prefettura dal Prefetto Carlo De Rogatis, dai Sindaci dei Comuni di Ascoli Piceno, Castel di Lama, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monteprandone, Offida, Ripatransone, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, dai Rappresentanti degli Istituti di vigilanza privata “Aquila Investigazioni”, “International Security Service Vigilanza - ISSV”, “Fi.Fa. Security”, “Vigile Picena”, con l’adesione del Questore di Ascoli Piceno e dei Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, la Convenzione prevista dal Protocollo d’Intesa “Mille occhi sulle città” sottoscritto il 25 gennaio 2022 dal Ministero dell’Interno con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e con le Associazioni comparativamente rappresentative degli Istituti di vigilanza privata.
da Prefettura di Ascoli Piceno
A Villa Lozzi di Colli del Tronto si è svolto il diciassettesimo appuntamento culturale “La Voce dei Giovani”. Un convegno particolarmente interessante dove tramite la critica letteraria del libro “Mia madre è un fiume” di Donatella di Pietrantonio abbiamo affrontato il tema del “Rapporto Madre-Figlia”.
da Il Presidente Roberto Cameli
Questione Natura APS
Sono solo 392 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, a fronte di pochi tamponi processati domenica, e nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Successo di partecipanti per “I segreti del borgo in travertino e della sua necropoli” a Castel Trosino. Il percorso culturale organizzato da Unione Sportiva Acli Marche APS col sostegno di Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno e Qualis Lab – Analisi cliniche, grazie anche alla collaborazione dell’associazione Fara Castrum Trusei Aps, ha affascinato gli oltre cento presenti provenienti da varie zone delle Marche e dell’Abruzzo.
Legambiente: parte la campagna di informazione sul Bando Rinnovabili e Comunità energetiche rivolto ai Comuni colpiti dal sisma del 2009 e del 2016
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Sono 616 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it