Il Presidente della Provincia Sergio Loggi e il capogruppo consiliare Daniele Tonelli hanno ricevuto, a Palazzo San Filippo, alcune rappresentanze sindacali del comparto sanità dell’Area Vasta 5 per un confronto sulle problematiche del personale e della sanità picena che hanno un impatto significativo sulla comunità locale.
www.provincia.ap.it
“Incontriamoci: Facciamo la pizza” a Villa Lozzi di Colli del Tronto, con Diana Pulsoni e Roberto Cameli. Insieme a 30 “amici” abbiamo trascorso una giornata “speciale” per apprendere le tecniche di base per fare una buona pizza. Accompagnati dalle spiegazioni di Ugo Marcelli e Venanzio Cameli.
da Il Presidente Roberto Cameli
Questione Natura APS
Nove quadri in cui si snodano percorsi di scoperta e riscoperta dell’universo femminile. “Parliamo di donne” è lo spettacolo che si terrà al Serpente Aureo giovedì 24 novembre, alle ore 21, in occasione della ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite: la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre). Ingresso gratuito.
Le Organizzazioni Sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS e UGL SALUTE, unitamente alla RSU dei dipendenti dell’Area Vasta 5, sospenderanno lo stato di agitazione del personale e le conseguenti iniziative sindacali solo nel momento in cui la Regione Marche e l’ASUR adotteranno le rispettive Deliberazioni e Determine finalizzate all’implementazione stabile dei finanziamenti e del fondo risorse decentrate, previa la sottoscrizione di uno specifico Accordo con le scriventi.
airLAB – Ambulatori Pneumologici dell’Ospedale C.G. Mazzoni – Ascoli Piceno (AP): una nuova giornata aperta alla cittadinanza con screening e consulenze gratuite per la prevenzione e la corretta gestione delle malattie respiratorie croniche più comuni, come asma e BPCO.
da Asur Marche - Area vasta 5
“Esprimo grande soddisfazione per il lavoro di squadra che, con prontezza e pragmatismo, ha permesso di pianificare un cronoprogramma di interventi che consentirà di superare il periodo emergenziale nell’impianto di depurazione di Santa Maria Goretti nel Comune di Offida”.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Screening visivi da zero a tre anni da svolgere ogni anno, direttamente negli asili nido, attraverso un’ortottista dedicata. Prende il via ad Ascoli Piceno un importante progetto per la diagnosi precoce dell’ambliopia, che vede una significativa sinergia tra l’amministrazione comunale e gli enti del terzo settore del territorio.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si svolgerà una “Camminata antiviolenza”. La manifestazione è abbinata a “Ascoli al femminile”, evento culturale gratuito con guida turistica che si svolgerà nel centro storico della città delle cento torri.
Il Teatro Ventidio Basso rinnova la sua vocazione di luogo dedicato alla creazione artistica ospitando in questi giorni la residenza di allestimento di Preziose Ridicole, prima del debutto in prima assoluta previsto sabato 26 e domenica 27 novembre.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si è tenuta oggi la tavola rotonda conclusiva del progetto LA VITA OLTRE IL CANCRO AL SENO: LAVORO, SOCIALITA’ E BENESSERE promosso dalla Regione Marche per il reinserimento sociale e lavorativo di donne con pregresso carcinoma mammario presentato dall’Asur Area Vasta 5 in qualità di capofila e dallo IOM Ascoli Piceno Odv in veste di soggetto attuatore e sette partner, dove sono stati resi noti l’impatto sociale e i numeri della progettualità.
da IOM - Ascoli Piceno
Un lavoro di gestazione che è durato un anno segno della volontà di partire da problemi e analizzare le soluzioni e non soltanto da fusioni a freddo di punti di vista: da questo intento parte il progetto Civici e Riformisti per Ascoli, che ha in Giuseppe Silvestri il referente e coordinatore.
da Organizzatori
Confindustria Ascoli Piceno ha inserito il PMI DAY, iniziativa di Piccola Industria giunta alla sua 13° edizione, ed altre attività in ambito di education che verranno portate avanti nei prossimi mesi, a corollario di un protocollo di intesa tra scuole e industria, il primo a livello provinciale, di recente sottoscritto con tutti i dirigenti degli istituti superiori. Oltre alle linee guida nazionali, a livello locale, Confindustria Ascoli Piceno ha coinvolto 4 troupe di videomaker per seguire le scolaresche con l'obiettivo di creare un video emozionale da usare in termini di marketing per le prossime edizioni, ma anche un racconto della giornata che aiuterà a spiegare meglio l'importanza della partecipazione alle iniziative come questa, dedicate non solo a studenti ed insegnanti, ma anche agli imprenditori che raccontandosi al territorio creano una piattaforma indispensabile ed insostituibile per l'orientamento post-diploma.
Sono 5.568 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (11-17 novembre), 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La RSU dei dipendenti dell’Area Vasta 5 unitamente ai Responsabili Territoriali delle Organizzazioni Sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS e UGL SALUTE riunitisi in data odierna presso la sede ospedaliera di San Benedetto del Tronto, nel giudicare assolutamente inadeguate le assicurazioni verbalmente fornite dalla Direzione Generale ASUR durante la riunione convocata dalla Prefettura di Ascoli Piceno in data 15 novembre u.s. per l’espletamento del tentativo di raffreddamento dei conflitti, nel rappresentare l’esacerbato stato d’animo dei dipendenti ai quali, da anni, non vengono riconosciuti diritti contrattualmente sanciti, indicono
Presso la Prefettura di Ascoli Piceno, alla presenza del Prefetto di Ascoli Piceno, e di rappresentanti del Centro per l'impiego, dell'INPS, dell'Ispettorato del Lavoro e delle Associazioni Datoriali Confagricoltura, CIA e Coldiretti, come FLAI CGIL Ascoli Piceno, FAI CISL Marche e UILA UIL Ascoli-Fermo abbiamo partecipato all'incontro per la costituzione della sezione territoriale della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità.
da Cgil Cisl Uil
Dopo un attento lavoro di analisi del contesto socio economico e delle principali esigenze espresse dal territorio, al termine di un articolato percorso di ascolto, confronto e condivisione che ha coinvolto nei tavoli di approfondimento oltre 400 rappresentanti di Enti pubblici, Terzo settore, imprese e privati cittadini, e dopo aver raccolto ed analizzato le idee provenienti dalla comunità, l’Organo di indirizzo della Fondazione ha approvato il Piano pluriennale 2023 – 2025, che definisce gli indirizzi, gli obiettivi e le linee strategiche per il triennio di riferimento.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
Approvata all’unanimità dal Consiglio regionale una risoluzione sulle criticità della rete scolastica regionale.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La delegazione della provincia di Ascoli Piceno dell’Accademia italiana della cucina ha organizzato la convivale di novembre fuori del territorio di competenza, presso il ristorante “5 ragazze” di Campofilone,una storica rinomata struttura in provincia di Fermo, rendendo così visita alla delegazione della provincia Fermana , guidata dall' arch. Fabio Torresi.
da Organizzatori
San Barnaba è #MaskFree. Siamo tornati nel Comune di Offida, nella pittoresca località “San Barnaba” che oltre ad avere una chiesa bellissima e una serie di edifici caratteristici davvero originali e belli gode di una vista mozzafiato del Borgo di Offida e delle vicine campagne.
da Il Presidente Roberto Cameli
Questione Natura APS
Tornano le serate di “PsycOphis – cultura psicologica” che si terranno presso l'Enoteca Regionale di Offida, a partire da venerdì 18 novembre ore 21. La prima serata, dal titolo “Tu chiamale se vuoi...emozioni”, sarà un'occasione per riflettere sulle emozioni e il loro impatto sulla nostra vita quotidiana.
Martedì 15/11/2022 si è svolto, presso la Prefettura di Ascoli Piceno, il tentativo di raffreddamento dei conflitti dei Lavoratori della Sanità Pubblica Picena rappresentati da FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS e UGL SALUTE e dalla RSU dell’Area Vasta 5 (i rappresentanti USB, NURSIND e NURSING UP non hanno aderito all’iniziativa) per la parte datoriale erano presenti la Direttrice Generale dell’ASUR Marche Dott.ssa Storti, il Direttore Amministrativo Dott. Gigliucci, il Direttore dell’Area Vasta 5 Dott. Esposito ed il Dirigente del Personale Dott. Liberati.