La Polizia Provinciale ha predisposto, per il mese di dicembre, un servizio di controllo mediante autovelox con pattuglia nell’ambito delle attività di vigilanza sulle strade provinciali in funzione di prevenzione degli incidenti dovuti all’alta velocità.
www.provincia.ap.it
Il 1 dicembre alle ore 18:30, presso il Teatro Serpente Aureo di Offida, si terrà una iniziativa di presentazione dell’incentivo “Resto qui” promossa da Invitalia. La misura, nata come estensione di Resto al Sud a favore dei territori colpiti dal sisma 2016 del Centro Italia, va a sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali attraverso la concessione di finanziamenti fino al 50% a fondo perduto, che vanno a coprire fino al 100% delle spese sostenute.
Le risultanze emerse dall’indagine Eduscopio promossa dalla Fondazione Agnelli vedono protagonisti vari istituti superiori del territorio provinciali.
www.provincia.ap.it
Nella serata di lunedì si sono riuniti i coordinamenti comunali e provinciali di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia per attivare un percorso mirato alla creazione di una lista unitaria del centrodestra, per le elezioni amministrative comunali che si terranno a Castel di Lama nella prossima primavera.
da i coordinamenti provinciali di FdI, Lega e FI
Approvati dal Prefetto i piani neve per la stagione invernale 2022/2023 relativi ai tratti di competenza della S.S. 4 (Salaria) e dell’Autostrada A/14 (Adriatica) che attraversano questa provincia, dopo l’esame e la condivisione in sede di C.O.V., Comitato Operativo per la Viabilità, istituito presso questa Prefettura.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Hai voglia di passare un po’ di tempo su un social network senza litigi, privo di insulti, dove mancano le shitstorm e i flame. Vivere.uno e Mastodon sono la risposta per te.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti alle ore 18:45 circa per un incendio che ha interessato un’attività commerciale presso un centro commerciale in località Villa Sant’Antonio zona Campolungo nel comune di Ascoli Piceno.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il prossimo giovedì 1° dicembre 2022 alle ore 15,00, presso Palazzo Panichi ad Ascoli, verranno presentati i primi esiti della convenzione sottoscritta lo scorso maggio dalla Direzione Regionale Musei Marche con la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio e il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
da Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche
Sabato 26 novembre 2022 alle ore 17:00, con replica alle ore 21, al PalaFolli teatro di Ascoli Piceno andrà in scena “E’ colpa mia se piaccio alle donne’?“, commedia ideata e scritta dal noto regista siciliano Salvatore Sottile, nell’interpretazione della compagnia teatrale “Sipario Aperto” di Pagliare del Tronto.
da Palafolli
www.palafolli.it
Una delegazione del Tavolo Piceno Acqua Bene Comune ha incontrato nei giorni scorsi i presidenti della CIIP Alati e dell’ATO5 Fioravanti con i massimi dirigenti dei due enti allo scopo di fare il punto sugli interventi necessari ad assicurare acqua di qualità adeguata ed un servizio di depurazione idoneo alla salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica a tutti i cittadini del piceno e del fermano a condizioni di sostenibilità economica. Interventi preannunciati in un precedente incontro del Marzo scorso.
Quanto materiale si usa per fabbricare un dispositivo elettronico o un elettrodomestico? Quanto di questo materiale appartiene alle cosiddette materie prime critiche e alle terre rare? Da dove vengono questi materiali e quante emissioni di CO2 derivano dalla loro estrazione? Quanti km deve percorrere ciascun materiale per arrivare alla fabbrica e poi il dispositivo per arrivare al negozio?
Con l’ultimo scorrimento della graduatoria sono stati finanziati tutti i progetti di creazione di impresa presentati a seguito dell’Avviso pubblico FSE 2014-2021 per il sostegno alla creazione di nuove imprese nell’area di crisi complessa Piceno-Valle del Tronto-Val Vibrata, per un totale di 3,1 milioni di euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anche quest'anno la Sezione di Italia Nostra intende commemorare il famoso Comizio organizzato dalla Provincia di Ascoli Piceno per festeggiare l'ormai deciso avvio del lvori per la Realizzazione della Ferrovia dei Due Mari. Poi, come è noto, non se ne fece niente e quanto era stato deciso e finanziato rimase lettera morta.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere contro le donne. La Regione Marche ha pubblicato l’ultimo rapporto sulla violenza di genere dal quale emerge che nel 2021, si sono rivolte ai centri antiviolenza delle Marche 663 utenti, 180 in più rispetto al dato relativo al 2020 (483), e 192 in più rispetto al 2019 quando i casi sono stati 471.
da Monica Acciarri
Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere
Il Presidente della Provincia Sergio Loggi e il capogruppo consiliare Daniele Tonelli hanno ricevuto, a Palazzo San Filippo, alcune rappresentanze sindacali del comparto sanità dell’Area Vasta 5 per un confronto sulle problematiche del personale e della sanità picena che hanno un impatto significativo sulla comunità locale.
www.provincia.ap.it
“Incontriamoci: Facciamo la pizza” a Villa Lozzi di Colli del Tronto, con Diana Pulsoni e Roberto Cameli. Insieme a 30 “amici” abbiamo trascorso una giornata “speciale” per apprendere le tecniche di base per fare una buona pizza. Accompagnati dalle spiegazioni di Ugo Marcelli e Venanzio Cameli.
da Il Presidente Roberto Cameli
Questione Natura APS
Nove quadri in cui si snodano percorsi di scoperta e riscoperta dell’universo femminile. “Parliamo di donne” è lo spettacolo che si terrà al Serpente Aureo giovedì 24 novembre, alle ore 21, in occasione della ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite: la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre). Ingresso gratuito.