Un confronto ampio e articolato per superare sfide e criticità
www.provincia.ap.it
Simone Cristicchi torna nelle Marche, prima a Corridonia e poi ad Ascoli Piceno
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Desta incredulità la nota stampa con cui il Direttore dell’Area Vasta 5 Dr.Massimo Esposito tenta di giustificare gli inaccettabili ritardi nella stipula dei contratti integrativi aziendali per il riconoscimento di diritti, che Medici e Sanitari aspettano ormai da 3 anni.
Da Intersindacale della dirigenza veterinaria, medica, sanitaria delle Marche
La Giunta comunale offidana stanzia 2 mila euro per l’istituzione di una borsa di studio in memoria di Roberto D’Angelo. La somma è stata erogata direttamente all’Istituto Tecnico Agrario “C.Ulpiani” di Ascoli Piceno, dove D’Angelo insegnava, che potrà attribuirle in piena autonomia agli studenti più meritevoli.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
La Presidente di Federfarma Ascoli, Patrizia Righetti, in pieno accordo con il Consiglio direttivo, in prossimità delle feste natalizie ha pensato di dedicare la serata di mercoledì 7 dicembre a un momento conviviale, trasformato anche in un’occasione di cultura e di conoscenza della nostra città.
da Organizzatori
Edizione speciale del Mercatino Antiquario di Ascoli che solo per dicembre si anticipa al secondo weekend del mese sempre in concomitanza con la festa dell’Immacolata. Infatti nella terza domenica si svolge la tradizionale Fiera di Natale.
da Mercatini Antiquari
www.mercatiniantiquari.com
L’Ata Rifiuti di Ascoli Piceno ha ottenuto un finanziamento di circa 2 milioni e 137 mila euro nell’ambito della partecipazione al bando dei fondi PNRR del Ministero della Transizione Ecologica per la realizzazione e ammodernamento di stazioni di trasferenza e strutture logistiche site nel territorio d’ambito.
da ATA Rifiuti Ato5 Ascoli Piceno
Con riferimento agli articoli apparsi sulla stampa, in merito ai ritardi nella definizione dei contratti collettivi integrativi per il personale della Dirigenza Medica e Sanitaria, la Direzione dell'Area Vasta 5 tiene a precisare che quanto lamentato dal Sindacato Cimo non è stato determinato dalla volontà di procrastinare lo svolgimento della contrattazione decentrata, bensì è dovuto ad aspetti tecnici che sono stati oggetto di chiarimento con il Dr. Piccinini, Segretario Regionale della richiamata organizzazione sindacale.
da Asur Marche - Area vasta 5
Sono 7.318 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (25 novembre-1 dicembre), 16 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In data odierna le scriventi OO.SS. Filcams Cgil Ascoli Piceno, Fisascat Cisl Marche, Uiltrasporti Marche hanno riunito in assemblea sindacale le lavoratrici ed i lavoratori impiegati nell’appalto servizi di pulizia presso l’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno attualmente dipendenti della cooperativa Coopservice.
L’Accademia dei Georgofili arriva ad Ascoli. Con un interessante convegno dal titolo ‘Il contributo della ricerca per la crescita del settore primario’, infatti, sabato 3 dicembre, nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, con inizio alle ore 16, la Sezione Centro-Est dei Georgofili e l’Università Politecnica delle Marche, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, si presenteranno alla città.
da Organizzatori
L’Associazione Arte Contemporanea Picena e Fainplast presentano la mostra dell’artista RICCARDO BARUZZI vincitore della seconda edizione del PREMIO OSVALDO LICINI BY FAINPLAST IL PREMIO DEDICATO ALLA PITTURA ITALIANA A cura di Alessandro Zechini 4 dicembre 2022 – 5 marzo 2023 Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini, Ascoli Piceno Inaugurazione 3 dicembre 2022 ore 18
da Organizzatori
La Polizia Provinciale ha predisposto, per il mese di dicembre, un servizio di controllo mediante autovelox con pattuglia nell’ambito delle attività di vigilanza sulle strade provinciali in funzione di prevenzione degli incidenti dovuti all’alta velocità.
www.provincia.ap.it
Il 1 dicembre alle ore 18:30, presso il Teatro Serpente Aureo di Offida, si terrà una iniziativa di presentazione dell’incentivo “Resto qui” promossa da Invitalia. La misura, nata come estensione di Resto al Sud a favore dei territori colpiti dal sisma 2016 del Centro Italia, va a sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali attraverso la concessione di finanziamenti fino al 50% a fondo perduto, che vanno a coprire fino al 100% delle spese sostenute.
Le risultanze emerse dall’indagine Eduscopio promossa dalla Fondazione Agnelli vedono protagonisti vari istituti superiori del territorio provinciali.
www.provincia.ap.it
Nella serata di lunedì si sono riuniti i coordinamenti comunali e provinciali di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia per attivare un percorso mirato alla creazione di una lista unitaria del centrodestra, per le elezioni amministrative comunali che si terranno a Castel di Lama nella prossima primavera.
da i coordinamenti provinciali di FdI, Lega e FI