Pulcini (PD): “Credito d’imposta, servono modifiche al decreto sostegni”

In particolar modo il super bonus è riuscito a determinare in breve termine più effetti positivi per le nostre abitazioni e condomini, nel dettaglio si affrontano in modo definitivo il problema della sicurezza sismica, in secondo luogo si rendono più energeticamente efficienti gli edifici, si sblocca un mercato edile fermo da troppi anni e soprattutto si può cedere il credito d'imposta all'impresa che realizza i lavori e quest'ultima cede il credito ad un istituto bancario.”
“Il ciclo economico perfetto e ben pensato dal legislatore e che ha dato avvio a migliaia di cantieri” commenta il presidente PD “rischia di entrare in grande difficoltà a causa del decreto legge emanato il 21 gennaio e che entrerà vigore il 7 febbraio il quale prevede l'impossibilità di cedere il credito all'impresa che realizza i lavori ma solo ad un istituto bancario.”
“Se da un lato sono auspicabili maggiori controlli su procedure e azioni volte al contenimento dei prezzi, di certo il problema delle frodi non si risolve con il meccanismo individuato nel decreto” commenta Pulcini. “Pertanto” conclude il presidente dem “è urgente ripristinare la possibilità di cedere il credito all'impresa e continuare con il doppio passaggio perché così si potrà tornare nei cantieri dato che se si mantenesse il dl emanato in questi giorni si rischia fortemente l'effetto del blocco dei lavori con centinaia di condomini fermi con le impalcature montate”

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2022 alle 18:09 sul giornale del 24 gennaio 2022 - 113 letture
In questo articolo si parla di politica, partito democratico, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cGZf