60 mila euro per le Isole ecologiche di Pagliare e Spinetoli

“È un servizio che abbiamo pensato per andare incontro alle esigenze dei cittadini – spiega il Sindaco Alessandro Luciani – per cercare il più possibile di preservare l’ambiente dall’abbandono selvaggio dei rifiuti e per il decoro urbano. Auspichiamo che i residenti, oltre a beneficiare della raccolta porta a porta nei giorni stabiliti e dei servizi di ritiro programmato con PicenAmbiente, si rechino all’isola ecologica che sarà fruibile h24. Ci siamo messi a disposizione per agevolare il conferimento dei rifiuti, ora ci aspettiamo che le regole vengano rispettate. Tolleranza zero per chi le infrange.”
Le due isole ecologiche smart nascono in collaborazione con Picenambiente SpA e potranno accedervi tutti gli utenti Tari del Comune (residenti e non): tramite Green Card o Tessera Sanitaria dell'intestatario della Tassa sui Rifiuti. Si potrà conferire carta, plastica, lattine e indifferenziato negli appositi contenitori. Ingombranti, raee e potature e ramaglie potranno essere lasciati nei cassoni posizionati nell’area ad accesso controllato.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2022 alle 18:43 sul giornale del 20 maggio 2022 - 121 letture
In questo articolo si parla di attualità, Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c8gL