Paesaggi ed energie: Convegno Nazionale AIAPP il 17 giugno alla Cartiera Papale

energia green 1' di lettura 15/06/2022 - Come cambierà il paesaggio nel rapporto con la produzione da energie rinnovabili? Scelte sostenibili, attività agraria e lotta al cambiamento climatico, quali sono opportunità e prospettive? Di questi ed altri temi cruciali si parlerà al Convegno nazionale di AIAPP (Associazione Italiana Architetti Paesaggio) in programma venerdì 17 giugno alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno.

Dopo il saluto del Presidente della Provincia Sergio Loggi si aprirà, alle ore 9.30 la prima sessione dei lavori dedicata a “Energie Rinnovabili nel Paesaggio” . Interverranno Maria Cristina Tullio Presidente nazionale AIAPP, Matteo Vallauri Presidente sezione Toscana, Umbria e Marche dell’associazione, Paola Amabili Presidente Ordine degli Architetti Pcc Ascoli Piceno e Paola Sabbatini Presidente Ordine Agronomi e Forestali delle Marche

Quindi la parola passerà ai relatori: Sandro Polci, membro della Presidenza del Comitato scientifico nazionale di Legambiente Antonio Sposicchi, agronomo già direttore Anabio Cia, Laura Cutaia, Responsabile del Laboratorio Valorizzazione delle risorse Enea, Raffaella Laviscio del Politecnico di Milano e Jordi Bellunt e Agata Buscemi di Studio B2B.

Nella seconda sessione, dal titolo “Energie e Colture”, prevista a partire dalle 14.30 prenderanno la parola come relatori: Francesca Neonato, delegata AIAPP per i paesaggi rurali e coordinatrice del gruppo di lavoro Agricoltural Landscape Ifla Europe, Giovanni Selano, Studio di Architettura, paesaggio ed energie rinnovabili, Fabrizio Cembalo, Presidente sezione Campania, Basilicata e Calabria AIAPP, Enrico Forcucci, Next Energy Capital e Federica Colucci del Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e Territoriali Enea.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2022 alle 16:57 sul giornale del 16 giugno 2022 - 176 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, energia green

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dbln





logoEV
logoEV
qrcode