Auto: la 61^ Coppa Paolino pronta ad esaltare il CIVM

Un tracciato da 5.031 metri che è un concentrato di forti emozioni, con una pendenza media del 7,55% ed un dislivello di 380 metri tra partenza ed arrivo. L’evento organizzato dal Gruppo Sportivo dell’Automobile Club Ascoli è da sempre ad alto richiamo e quest’anno vedrà il ritorno del pubblico. Colle San Marco si animerà sin da venerdì 24 con le operazioni preliminari e le verifiche dei 216 concorrenti iscritti alla gara che ha anche validità per la FIA International Hill Climb Cup, oltre che per la serie italiana cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna Centro. Sabato 25 giugno dalle 9, gli ammessi alle prove, svolgeranno le due salite di ricognizione del percorso al volante delle auto da gara e sarà l’anteprima che delineerà le sfide. Alla stessa ora di domenica 26 giugno il Direttore di Gara Fabrizio Bernetti e l’aggiunto Graziano Basile, daranno il via all’edizione numero 61 della Coppa Paolino Teodori. Entrambe le gare del CIVM saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (228 Sky) ed in streaming l’intera gara 2. Lo stesso canale manderà in onda, già nella serata, un differita dell’intero evento.
Riflettori puntati sulla sfida ufficiale Norma v/s Osella. Simone Faggioli è leader tricolore con tre vittorie, oltre che Campione in carica sulla M20 FC Zytek. Il fiorentino di Best Lap conosce bene il potenziale della biposto regina del gruppo E2SC ed anche i riferimenti per favorire al massimo il lavoro degli pneumatici Pirelli sul tracciato marchigiano sul quale vanta il record con ben 12 vittorie, compresa quella 2021. Christian Merli arriva ad Ascoli al comando della classifica del Campionato Europeo sulla Osella FA 30 EVO LRM, dove continua a cogliere successi perfettamente coadiuvato dalle gomme Avon. Il trentino di Vimotorpsort detiene il titolo continentale sulla prototipo monoposto di gruppo E2SS ed ha vinto nell’apparizione tricolore a Sarnano e ad Ascoli sue tre edizioni di fila dal 2017 al 2019.
Appassiona sempre di più l’inseguimento al vertice animato dalle Osella PA 2000, quella made in Team Puglia del potentino Achille Lombardi e quella curata da SAMO Competition ed affidata al calabrese della Scuderia Ateneo Domenico Scola Jr., che vinse ad Ascoli nel 2012. Tra i due soltanto un punto e mezzo a vantaggio del driver lucano. A seguire nella classifica di campionato atre due vetture di classe regina, ovvero la Nova Proto NP 01-2 del ragusano Franco Caruso e l’Osella FA 30 Zytek del trentino Diego Degasperi, entrambi in forza la Team Faggioli. Ma pronti a prendersi il centro della scena ci sono diversi nomi accreditati come il francese Sebastien Petit anche lui su Nova Proto, il sardo Giuseppe Vacca, il pilota Scuderia Vesuvio che ha un conto aperto con la sorte ad Ascoli ed ora si presenta sulla Osella PA 30, come l’abruzzese Stefano Di Fulvio, portacolori Drepanum Corse capace sempre di ottime prestazioni nelle sue apparizioni in CIVM. Ha esordito sulla Nova Proto NP 01 in Vallecamonica ed ora è pronto alle sfide di vertice Francesco Conticelli che sembra in ottima sintonia con la nuova biposto. L’esperto pugliese della Fasano Corse Francesco Leogrande, continua con profitto lo sviluppo della nuova Osella PA 2000 curata da Catapano, biposto sulla quale il calabrese Dario Gentile è sempre più a suo agio. Tra le 30 sportscar, ci sono poi i pretendenti al titolo Motori Moto, dove è in testa il campione in carica Giancarlo Maroni Jr. sulla Osella PA 21 Jrb Hayabusa, ma le insidie arrivano da più parti, come dal giovane umbro Filippo Ferretti, sempre incisivo con la Radical SR4 Suzuki, dal sempre più convincente ed esperto pugliese Giovanni Lisi su Osella PA 21 Jrb, nuovamente in piena forma Paolo Venturi sulla Elia Avrio, poi le due Nova Proto NP 03 motorizzate Aprilia di nuova fabbricazione ed affidate al siciliano Antonio Zammataro ed al veneto Alberto Dall’Oglio. Il laziale di Frosinone Alberto Scarafone su Osella PA 21 è in vetta al gruppo CN, le biposto con propulsore derivato dalla serie, ma sia il bolognese Marco Capucci che “Nivola” sulle gemelle sono pronti all’assalto, come l’umbro Daniele Filippetti su Ligier.
Tutta da seguire la sfida tra le silhouette di gruppo E2SH, dove il teramano Marco Gramenzi è capo classifica con l’Alfa 4C MG 01 Furore motorizzata Judd, mentre cerca la rimonta Alessandro Gabrielli sulla versione Picchio con motore turbo della 4C del Biscione. Per entrambi si tratta della gara di casa. Ma attenzione al bolognese Fulvio Giuliani, ottimo conoscitore del tracciato e più volte pronto a trarre il massimo tra le sfide degli avversari sulla estrema Lancia Delta EVO. Il maceratese Abramo Antonicelli proverà le nuove soluzioni adottate per la sua BMW M3.
Novità in gruppo GT dove per difendere la vetta della classifica conquistata in Vallecamonica, il calabrese Rosario Iaquinta passa sulla Porsche di ultima generazione, con cui mira a contenere il certo assalto del foggiano Lucio Peruggini che torna della partita sulla Ferrari 488 Challenge, dopo che l’alfiere AB Motorsport è stato assente in Lombardia, dove però ha debuttato il padovano Roberto Ragazzi, che torna in campo sulla 488 del Cavallino curata da Superchallenge. Due le Lamborghini Huracàn per il brindisino Francesco Montagna ed il bresciano Sebastiano Frijo. In GT Cup la 458 di Maranello affidata a Vincenzo Cimino.
Scenari in mutamento nel gruppo E1, categoria con massiccia presenza straniera, dove il calabrese Giuseppe Aragona sulla Volkswagen Golf appena ultimata ha subito centrato due successi su due apparizioni, a conferma dell’immediata efficacia della nuova vettura e l’esperienza del driver della Piloti per Passione. Il capitano dell’Apulia Corse Vito Micoli dovrà proferire ogni sforzo per difendere la vetta al volante della Renault 5 GT Turbo, mentre Paolo Parlato su Renault Clio cercherà lunghezze preziose per la classe 2000, ma si sentirà l’assenza forzata di Giuseppe D’Angelo, impaziente di tornare alle sfide. Gioca in casa Amedeo Pancotti per la caccia ai punti TIVM al volante della prestante BMW M5, come Roberto Di Giuseppe, il sempre verde teramano sulla ammirata Alfa Romeo 155 GTA o il reatino Simone Marotta su Renault Megane. Sarà appassionante la sfida di classe 1600 dove davanti a tutti c’è il siciliano Antonio Fichera su Peugeot, ma su auto uguale sferrerà un certo attacco il piemontese Giovanni Regis, come il milanese di Trapani Antonino Oddo o Valerio Lappani, alfiere Gaetani Racing, il pesarese Maurizio Contardi proverà gli ultimi aggiornamenti alla sua Honda Civic.
Occasione propizia per il pluri campione Rudi Bicciato per avvicinarsi al vertice di gruppo A sulla Mitsubishi Lancer con cui ha solo una partecipazione finora, mentre è gara di casa dove è direttamente coinvolto l’appassionato Giovanni Cuccioloni sulla Lancer EVO IX, ma c’è anche Marco Di Ferdinando per ora 3° sulla Peugeot 306; poi i pretendenti ai punti di Coppa europea come il trentino Stefano Nadalini anche lui sulla Lancer dei Tre Diamanti. Il pugliese Giovanni Angelini è tenace e costante e comanda con autorevolezza il Gruppo N con la sua Honda Civic Type-R, sebbene Gabriella Pedroni mira a risalire la china al volante della Mitsubishi Lancer, ma il sardo Mario Murgia è sempre in agguato con la EVO X ed arriva l’arrembante toscano Lorenzo Mercati au un’altra EVO IX. Si arricchisce anche la classe 2000 dove il triestino Alessandro Agosti è su Honda Civic ed a caccia di punti FIA c’è i l sardo Antonio Cossu anche lui su Honda.
Sempre più appassionante la Racing Start Plus Cup, con un numero crescente di auto in arrivo dalla pista. Il salernitano della Speed Motor Angelo Marino sulla Seat Leon made in AC Racing si è portato al comando con un buon margine dovuto a tre successi nelle prime tre gare e poi un pò di sfortuna in Vallecamonica, ma deve tenere alta la guardia perché il conterraneo e compagno di scuderia Giovanni Loffredo incombe con la Peugeot 308 curata da DP Racing, sebbene di classe 1.6, poi il pugliese Giuseppe Cardetti si rivela sempre più insidioso sulla Peugeot 308, ma Piero Nappi ha preso gusto verso la categoria ed ora proverà l’Audi TCR. Ad Ascoli torna in campo il poliedrico bresciano Luca Tosini anche lui su Audi, come il padrone di casa Davide Gabrielli ed esordisce il pluri campione RS Antonio Scappa, il reatino sarà al volante della Hyundai i30. MINI per il trapanese Francesco Stabile, che con la gara ascolana ha un conto aperto ed un credito con la sorte. Nunzio Giuseppe Volini proverà la Cupra Leon direttamente in arrivo dai circuiti. Per la racing Start Plus si profila un nuovo duello a tinte forti tutto pugliese tra il leader tarantino Vito Tagliente su Peugeot 308 ed il fasanese Giacomo Liuzzi su MINI, dopo che entrambi hanno forzato per cercare il successo in Vallecamonica. Per le motorizzazioni aspirate torna in gara il leader calabrese Arduino Eusebio su Citroen Saxo, con cui è anche secondo di categoria, ma il fasanese Francesco Perillo ed il trevigiano Adriano Pilotto si sono rivelati in perfetta forma sulle Honda Civic e sono pronti all’affondo, come il milanese detentore della Coppa Gianluca Grossi su Renault Clio. Tanti i nomi che animano abitualmente una fervente categoria, come l’inossidabile trapanese Mariano Minore, Leonardo Nicoletti, il padrone di casa Pierluigi Terrani, tutti sulle MINI. In classe 1.4 Duello agli antipodi tra Peugeot 106, per i punti che avvicinano alla vetta, tra il siciliano Salvatore Fichera e l’altoatesino Dietmar Gschnell. Anche per la Racing Start si ripropongono confronti coinvolgenti. Nella classe RSTB, auto turbo benzina fino a 1650 cc, un in un vertice tutto pugliese Giovanni Luca Ammirabile deve difendere la vetta meritatamente conquistata ma che ora è sempre più insidiata da un deciso Oronzo Montanaro su MINI, con Angelo Loconte che a parte degli scherzi della sfortuna ha trovato un ottima intesa con la Peugeot 308, auto con cui anche Marco Magdalone ha sempre più gratificazioni. Ben 4 under 25 nella classe con il padrone di casa Matteo Gabrielli su MINI, l’umbro Alex Picchi, Riccardo Cuscunà e Simone D’Alessandro, tutti su Peugeot 308. Nella categoria RS ulteriore confronto tra le MINI turbodiesel del bresciano Federico Raffetti e della la tarantina Anna Maria Fumo, ma il salernitano di New Generation Racing Francesco Polo Cicalese cercherà di agguantare il primo posto con la Honda Civic Type-R, complice l’assenza del leader delle auto aspirate e RS Vassallo. Ma diversi sono candidati al successo come il catanese di Toscana Giovanni Grasso su Renault Clio o l’altoatesino Elmar Gschnell su Honda Civic. Per la classe 1.6 sarà spareggio tra Vito Di Leo e Leonardo Leonardi sulle Peugeot 106 e Claudio Pio su Citroen Saxo, che potrebbe incunearsi tra i due. Salvatore Francesco Mondino su Peugeot è capo classifica della classe 1.4, dove il milanese Emanuele Raoul Giora cerca rimonta dal volante della Volkswagen Polo. Per Giuseppe Recchia su Fiat Seicento sarà un assolo alla caccia del pieno di punti di classe 1150.
Classifica Gruppi CIVM dopo 4 gare: Assoluta: 1 Faggioli p 75; 2 Lombardi 44,5; 3 Scola 43; 4 Caruso F. 33; 5 Degapseri 31,5.
E2SS: Degasperi 130; 2 Merli 40; 3 Gregori e Liber 32. E2SC: 1 Faggioli 150; 2 Lombardi 116; 3 Scola 112. CN :1 Scarafone 120; 2 Capucci 94; 3 Nivola 70. GT 1 Iaquinta 96; 2 Peruggini 95; 3 Mauro e Montagna 40. E2SH: 1 Gramenzi 127; 2 Gabrielli 89; 3 Giuliani 74,5. E1: 1 Micoli 95; 2 D’Angelo 85,5; 3 Parlato 70,5. A: 1 Brusa 40; Bicciato, Di Ferdinando e Urti 30. N: 1 Angelini 113; 2 Pedroni 60; 3 Murgia 40. RS+ Cup: 1 Marino 128; 2 Loffredo 91,5; 3 Cardetti 82. RS+ 1 Tagliente 130,5; 2 Eusebio 77; 3 Liuzzi 74. RSTB: 1 Ammirabile 124; 2 Montanaro 105; 3 Loconte 104. RS: 1 Vassallo 94; 2 Raffetti 82,5; 3 Cicalese 62.
Calendario CIVM 2022: 8-10 aprile 63^ Coppa Selva di Fasano (BR); 29 aprile-1 maggio 31° Trofeo Lodovico Scarfiotti (MC); 13-15 maggio 26^ Luzzi - Sambucina Trofeo Silvio Molinaro (CS); 27-29 maggio 52^ Verzegnis Sella Chianzutan (UD); 10-12 giugno 51° Trofeo Valecamonica (BS); 24-26 giugno 61^ Coppa Paolino Teodori (AP); 1-3 luglio 2021 71 Trento - Bondone (TN); 15-17 luglio 57 Rieti Terminillo - 55 Coppa Bruno Carotti (RI); 29-31 luglio 48^ Alpe del Nevegal (BL); 12-14 agosto 60^ Cronoscalata Svolte di Popoli (PE); 26-28 agosto 57° Trofeo Luigi Fagioli (PG), coeff. 1,5; 9-11 settembre 64^ Monte Erice (TP), coeff. 1,5; 16-18 settembre 67^ Coppa Nissena (CL), coeff. 1,5.
Tutte le informazioni e la guida per le pre iscrizioni on line alle gare al link: http://www.acisport.it/it/acisport/news/comunicati/62351/preiscrizioni-online-alle-gare-automobilistiche

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2022 alle 15:19 sul giornale del 23 giugno 2022 - 198 letture
In questo articolo si parla di sport, Aci Sport, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dcqv
Commenti

- Jesi: Anziana trovata morta in casa. Disposta l'ispezione cadaverica
- Pesaro: Furti nella notte, garage svuotati a Villa San Martino
- Jesi: Coinvolto in un incidente con la patente revocata: denunciato un 40enne jesino
- Pesaro: Deposito in fiamme, intervento dei vigili del fuoco a Mombaroccio
- Fano: Filippo Montesi, celebrazioni per i 40 anni dalla morte del fuciliere [FOTO]. Sorcinelli: "Uno dei giorni più emozionanti della mia vita" » altri articoli...
- Fano: Filippo Montesi, 40 anni dopo: "Ricordiamo un eroe che antepose la sua missione alla sua stessa vita"
- Polo intermodale porto-aeroporto-interporto: firmata in Regione l'intesa per lo sviluppo
- La sanità marchigiana verso la privatizzazione, Mangialardi e Carancini: “Acquaroli cala la maschera"
- Ancona: Ciccioli (FDI): “Giornata storica per le Marche: 3 infrastrutture strategiche messe a sistema per la prima volta grazie al centrodestra”
- Fabriano: Hashish scovato dalla cinofila dietro a una slot machine: ritirate anche tre patenti
- Fileni diventa partner ufficiale della Nazionale di calcio
- Pesaro: Furto aggravato, rapina e ricettazione: arrestato 33enne
- Una band da Grammy Awards per la prima volta in tour in Italia. A San Lorenzo in Campo (PU), il 24 marzo
- Ancona: Elezioni Ancona: M5S presenta il candidato, ma si spera ancora nell’alleanza con AIC e Verdi
- Pesaro: Scooter in calo aumentano le moto. Pesaro, il settore cresce in doppia cifra
- Jesi: Da Jesi a Roma, due ritratti di Giovanni Battista Pergolesi per la mostra "Le Marche. L’unicità delle molteplicità
- San Benedetto: Andrea M. Antonini al convegno di COnfesercenti "Rinnovare oggi"
- Fermo: Nuovi espositori e intrattenimento per la nuova edizione di Fermo Flora
- Macerata: Macerata, rapinò l'orologeria Gironella nel 2018: finisce in carcere un 42enne
- Ancona: Paolo Giampaoli sarà nominato dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: "Pensavo la lettera fosse un fake"
- Macerata: Nuovo cda per l'Ircr Macerata, Gravina presidente. Parcaroli: "Persone di alto profilo"
- Summer Jamboree: ci sono i fondi anche per il 2023, 550 mila euro da Comune e Regione
- Fermo: Festa del Teatro 2023, 16 compagnie si esibiranno sul palco del Teatro dell’Aquila
- Politiche giovanili, pubblicato il bando InterScambi
- Chiudono gli sportelli bancari nelle aree interne della provincia, Mangialardi: “Altri disagi per le fasce più deboli della popolazione"
- Ancona: Cade in motorino sull’Asse, 17enne in ospedale con trauma facciale
- Macerata: Macerata, due feriti in un tremendo frontale: traffico in tilt
- Senigallia: Uno sguardo su Senigallia e dintorni: "Riflessi di mezzogiorno" di Luca Pugnaloni
- La fondazione Banco Alimentare Marche onlus presenta i dati del 2022: 2825 tonnellate di prodotto distribuite
- Jesi: Chiaravalle dedica due parchi cittadini alle vittime della mafia

- E-commerce, Amazon lancia le offerte di primavera
- Range Rover, al via progetto Leadership Academy con Politecnico di Torino
- Mobilità elettrica, a Treviso 18 nuovi punti di ricarica ultraveloce
- Volpe (Siprec): "Colesterolo alto nemico del cuore, puntare su informazione"
- Energia, Selectra acquisisce taglialabolletta.it e apre sede a Salerno » altri articoli...
- Informatica, solo il 18% degli sviluppatori di software è donna
- Codemotion: una piattaforma, 250 mila sviluppatori
- Nato: "Putin vuole più guerra". Zelensky: "Ucraina risponderà"
- Vinitaly, a Verona attese oltre 4 mila aziende
- Tornano le offerte di Primavera di Amazon
- Dalla primavera al ritorno dell'inverno, come cambia il meteo
- SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 23 marzo 2023
- "Tubercolosi in ripresa, ricomincia a fare paura"
- Acqua, Presentata a New York edizione in italiano del rapporto WWAP
- Teatro, a Londra sta per debuttare il musical su Silvio Berlusconi
- Giro Catalogna, Groves vince la quarta tappa
- Tik Tok, Ceo al Congresso Usa: "Raccogliamo stessi dati di Fb e Tw"
- "Per la pace", da Eni Foundation un progetto per le famiglie ucraine
- Due francobolli per celebrare Bergamo-Brescia come capitale della Cultura
- Farine di insetti, firmati quattro decreti sulle etichette obbligatorie
- Diana Bracco: 'Imaging di precisione e genomica stanno cambiando futuro '
- Agritech, Intesa Sanpaolo lancia “Ideas2Grow”
- Qualificazioni Euro 2024, Italia-Inghilterra 1-2
- Covid, monoclonali terapia d’elezione per pazienti fragili
- All’Eur la nuova sede di Fs nelle Torri delle finanze
- Indagine Altroconsumo, 39% adolescenti tiene all’oscuro i genitori della propria vita virtuale
- Pagliuca (Cnpr): "bene armonizzazione imposte per Casse di previdenza"
- Ferrovie, in Sicilia al via i lavori della tratta Taormina–Fiumefreddo
- Terremoto Turchia oggi, nuova scossa di magnitudo 4.3
- Covid, Perno: “Sotrovimab monoclonale ‘universale’ contro varianti”
- Esperti: "Punti nascita con anestesista e pediatra, mai meno di 500 parti l’anno"
- Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2
- Migranti, Meloni al vertice Ue “Rischio estate fuori controllo”
- A Bagheria spaccio di droga gestito dalla mafia, 21 misure cautelari
- Uova di Pasqua Lidl con Fondazione Abio per i bambini in ospedale
- Israele, Knesset approva provvedimento contro sospensione Netanyahu
- Mancini “Meritavamo il pari, ma la strada è lunga”
- Sondaggio Udicon-Piepoli, 65% italiani disposti ad acquistare auto ecologiche
- La Sec pronta a colpire Coinbase, cade il castello delle criptovalute?
- Napoli, 18enne ucciso a Mergellina: convalidato fermo presunto killer
- Gedeon Richter Italia promuove l’empowerment femminile partendo dalle nuove generazioni nell’età di mezzo
- Sarà prodotto nel 2025 il nuovo Bmw Panoramic Vision
- Ferrero amplia gomma gelati e sbarca nei chioschi e nei bar
- Dekra insieme a Icea per certificare un futuro etico e sostenibile
- Colacurci (Sigo): Sicurezza e percorsi omogenei in tutti i punti nascita"
- Oggi il Consiglio europeo, economia e Ucraina su tavolo dei leader
- Relazione Auditel 2023: “Tv al centro della sfida globale, con JIC equa competizione”
- Epicode e Unicusano, da partnership nasce Master Programmazione e sviluppo web
- Engineering nella community 'Valore Acqua per l’Italia' di The European House - Ambrosetti
- Nuovo studio su Stonehenge: è una sorta di 'porta' per l'aldilà
- Maternità surrogata, Roccella: "Spero ampia convergenza". Pd boccia legge
- “Per la Pace”, Eni Foundation al fianco di mille ucraini
- Sargomma, a Grugliasco lavori nuova sede sostenuti da Intesa Sanpaolo
- Morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex presidente Salone del libro
- L'appello del Nobel Parisi: "Nelle scuole più laboratori scientifici"
- Ucraina-Russia, Ungheria: "No arresto Putin se venisse da noi"
- Dick Van Dyke, incidente d'auto per l'attore 97enne
- Ferrero amplia gamma gelati e sbarca nei chioschi e nei bar
- Salini (Webuild) “Infrastrutture al Sud per riscriverne il futuro”
- Sicurezza stradale,Tursi (Fiab): "Preoccupa lo strabismo di chi non vede velocità e uso cellulari"
- Più operai nei cantieri sulla A19 Palermo-Catania
- Siemens Xcelerator media event, trasformazione digitale ed energetica in primo piano
- UniCredit Foundation, 500 mila euro a progetti contro povertà educativa
- Giochi invernali, Intesa Sanpaolo partecipa agli Special Olympics
- Milano, imprenditore russo evade: era pronta estradizione in Usa
- “Brera in Humanitas”, l’arte diventa cura
- Ferrovia Palermo-Catania-Messina, al via lavori Taormina-Fiumefreddo
- Carceri, Pd blocca approdo in aula pdl detenute madri: "Destra ha stravolto testo"
- Telpress, la rassegna stampa sui banchi della 24Ore Business School
- Nuova legale d'ufficio Messina Denaro: "Non ho paura"
- Ucraina, Russia: "Occidente porta umanità verso Armageddon"
- È scontro sulle detenute madri, Salvini: “Il PD libera le borseggiatrici rom”
- Schillaci, 'vigileremo su etichette farine insetti e non impiego in pasta e pizza'
- Prometeo Tv n.12 del 22 marzo 2023
- In Sicilia solo il 4% della popolazione ha ricevuto una diagnosi di tumore
- Milano-Cortina, Cirio "Offerta Piemonte permette risparmio economico"
- Ferrero amplia la gamma dei gelati e sbarca nei chioschi e nei bar
- Bari, Emiliano alla presentazione del libro di Scopelliti "Commovente"
- Covid, Di Perri: “Sotrovimab ha resistito alle diverse varianti”
- Sofisticata e raffinata la Mini Clubman Final Edition
- L'arte diventa cura con il progetto "Brera in Humanitas"
- Superbonus 110%, investimenti superano 68 miliardi
- Schlein: “Perché sui migranti Meloni non chiede solidarietà a Orbán?”
- Omar Hassan porta a Palermo 'Punctum', da domani al Palazzo Reale
- Ucraina, Medvedev: "Arresto Putin sarebbe dichiarazione di guerra"
- Sole e patologie della pelle, i consigli della dermatologa in vista dell’estate
- Ponte sullo Stretto, Salini "Siamo a disposizione del Paese"
- Migranti, Meloni a Ue: "Rischio 900mila arrivi da Tunisia"
- Ucraina, Meloni "La linea italiana è molto chiara"
- Migranti, naufragio al largo della Tunisia: 5 morti e 25 dispersi
- Alimenti bio ed eco, in arrivo da Ue nuove severe regole
- Farine di grilli, larve, tarme e locusta: firmati decreti su etichette obbligatorie
- Il ddl anziani è legge, cosa prevede la riforma sulla terza età
- Lavoro, Urso "Importante il confronto con sindacati e imprese"
- Da Enea kit per rintracciare sostanze tossiche nel latte
- Anir Confindustria, per caro prezzi ristorazione collettiva in piazza per protesta
- Radio Odessa – Puntata del 23 marzo 2023
- Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici
- Auto green, Schlein “Italia e Germania stanno sbagliando”
- "Nave da guerra Usa entrata illegalmente in Mar Cinese", la denuncia di Pechino
- Bank of England rialza tassi di 25 punti, inflazione troppo alta
- Mattarella “La Repubblica grata agli assistenti sociali”
- Ucraina-Russia, Zelensky: "Ecco i 5 ritardi che prolungano la guerra"
- Migranti, von der Leyen: "Incrementare numero ingressi legali"
- Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”
- Ponte Stretto 'sfida necessaria', 27 marzo confronto al teatro Massimo di Palermo
- Ucraina, Kiev: "Presto controffensiva". Russia frena a Bakhmut
- Ucraina, Mosca: "Mig-29 da Slovacchia passo distruttivo"
- Francia, 240 manifestazioni contro riforma pensioni
- Allattamento al seno, come fare
- L’arte di Omar Hassan approda a Palermo con la mostra “Punctum”
- Italia-Germania, Ahk Italien: in 2023 per interscambio nuovo massimo storico
- Schifani "Cambio di passo sulle infrastrutture in Sicilia"
- Covid, Andreoni: “Monoclonali arma più sicura per pazienti fragili"
- Gabbrielli (Iss): "Per telemedicina puntare su formazione e linee guida"
- Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccupano”
- Invalidità civile e invio documentazione, procedura online semplificata
- Le alghe all'attacco di Messico e Florida
- Mostre, da domani a Palazzo Reale di Palermo 'Punctum' con Omar Hassan
- È esplosa la primavera o tornerà l’inverno? Il meteo dei prossimi giorni, con qualche sorpresa
- Meloni al Consiglio europeo: "Su migranti da Ue mi aspetto passi concreti"
- Ascolti tv, vince 'Brave Ragazze' su Rai1
- Reddito di cittadinanza, l'identikit dei beneficiari
- Sono cresciute le dimensioni medie del pene? Ecco la verità
- Salute: entro 2050 metà popolazione allergica, colpa anche di cambiamenti clima
- Lancia debutta nel Metaverso
- Calenda: "Su Ucraina governo non sta più in piedi, è crisi politica"
- Olimpiadi, Bach: "Atleti esclusi per ragioni politiche? Sarebbe declino del sistema internazionale"
- Migranti, Meloni "Il tema è diventato centrale in Europa"
- Tutti contro l'inquinamento delle navi
- Salvini da Vespa con il plastico del Ponte sullo Stretto come Berlusconi. E dice: “Costa meno del reddito di cittadinanza”
- Dalla tecnologia all’ospedale ‘green’, ecco i temi del congresso dei Farmacisti ospedalieri europei
- Pierfrancesco Pingitore: "Che ridere gli opinionisti 'cazzari'..."
- Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, ok Camera a Commissione inchiesta
- Cospito, il medico: "Crisi cardiaca poteva essere fatale"
- Strage di Brescia, Mantovano: "Presidenza del Consiglio si costituirà parte civile"
- VIDEO | Meloni a Bruxelles: “Sui migranti mi aspetto passi avanti. Ucraina? Posizione della Lega non mi preoccupa”
- Sbarra "Fisco, pensioni e sanità sono le nostre priorità"
- Pd, Schlein apprezzata in Ue. Ma a Roma è scontro su capigruppo
- Covid, Oms: "Boom di contagi in India con variante Arturo"
- Migranti, Schlein: "Governo chiede a Ue le cose sbagliate"
- Trump, l'arresto e il carcere: le foto virtuali ingannano - Guarda
- Salario minimo, Pd: "Lavoriamo a testo comune opposizioni"
- Ucraina-Russia, la strategia Wagner aiuta Kiev: lo scenario
- Omar Hassan a Palermo con la mostra "Punctum"
- Foreste e legno, 3,6 milioni di occupati in Europa
- Candida auris, Andreoni: "Fungo preoccupa, presente in Italia dal 2019"
- Naufragio Cutro, trovato corpo donna: vittime sono 89
- Covid, Bassetti: "Variante Arturo? Tema da social e bar"
- Tratti in salvo 295 migranti al largo della costa jonica calabrese
- Beauty trend 2023, la skincare di primavera
- Lavoro ibrido, cos'è e come funziona: i vantaggi
- Ucraina, Tajani “Spero che Cina spinga Russia a ritirare truppe”
- Serena Grandi: "Ho avuto 100 uomini, Panatta il più figo di tutti"
- Digitale, Anorc: “Nella Pubblica amministrazione su 286 enti solo il 4,9% è in regola con le linee guida Agid”
- Il ddl anziani è legge, cosa prevede la riforma sulla terza età
- Stonehenge e il mistero dei solstizi, il Politecnico di Milano: “Non è un calendario”
- Italia-Inghilterra, dove vederla in tv e streaming
- Alimenti, da Enea kit per rintracciare sostanze tossiche nel latte
- Sergei Kiriyenko, chi è il tecnocrate con sempre più potere in Russia
- Il 2022 anno positivo per le assunzioni
- Caro energia, Giorgetti: "In arrivo decreto emergenza"
- Strage di piazza della Loggia, Palazzo Chigi: “Non abbiamo ricevuto avvisi”
- L'Eroica si mette in mostra a Bruxelles: obiettivo la tutela delle strade bianche senesi e d'Europa
- Digitale, Sottosegretario Butti: "Bene testo su pirateria, è progresso importante"
- In Europa ancora milioni di auto super-inquinanti
- “Fare luce sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori”: alla Camera sì unanime
- Ucraina, Meloni: "Preoccupata per posizioni Lega? Francamente no"
