Prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza: "IST e contraccezione" nelle scuole della provincia

Inoltre, molte delle più recenti indagini sui comportamenti giovanili evidenziano una scarsa consapevolezza dei rischi legati ai rapporti sessuali non protetti o sganciati da scelte responsabili e condivise, allo scambio di immagini intime online e, più in generale, al campo della sessualità e dell’affettività.
Alla luce di questo quadro, l’U.O.S.D. Promozione Educazione Alla Salute (PEAS) in collaborazione con la LILT – Lega Italiana Lotta Tumori di Ascoli Piceno, il Consultorio Familiare della AV n.5 e gli Ambiti Territoriali Sociali della Provincia di Ascoli Piceno ha attivato negli Istituti Scolastici Comprensivi del territorio della AV n.5 il progetto “IST e Contraccezione” con l’obiettivo di accrescere le capacità degli studenti nell’effettuare scelte consapevoli e rispettose di sé e dell’altro nell’ambito della sessualità e dell’affettività. In questo senso, gli studenti frequentanti le classi terze degli Istituti Secondari di I grado della Provincia di Ascoli Piceno che hanno aderito al progetto hanno incontrato una psicologa e due ostetriche con le quali hanno potuto confrontarsi in maniera aperta, chiara e scientificamente corretta sulle infezioni sessualmente trasmissibili (con particolare riferimento al virus dell’HIV), sui principali metodi contraccettivi, sui cambiamenti sessuali, psicologici e sociali del periodo adolescenziale.
Nell’anno scolastico 2021-2022 sono stati coinvolti 12 Istituti Scolastici Comprensivi della Provincia di Ascoli Piceno (per un totale di 23 plessi, 51 classi terze coinvolte e 1023 studenti raggiunti) riportati di seguito: “Don Giussani Monticelli”, “Folignano-Maltignano”, “Luciani”, “Falcone e Borsellino”, “Castel di Lama 1”, “Spinetoli-Acquaviva Picena”, “Del Tronto e Valfluvione”, “Monteprandone”, “Cupra Marittima-Ripatransone”, “San Benedetto del Tronto Nord”, “Grottammare”, “Leopardi”, “IC interprovinciale dei Sibillini”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-06-2022 alle 16:58 sul giornale del 25 giugno 2022 - 112 letture
In questo articolo si parla di attualità, area vasta 5, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dcQY