"Ritratti d'Artista - percorsi danzati", dal 3 al 24 luglio la V edizione

Dal 3 al 24 luglio Ascoli Piceno ospita la quinta edizione della rassegna internazionale di danza sperimentale Ritratti D’Artista – percorsi danzati, a cura di Being in Motion e Studio Aira con il sostegno e il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, il contributo della Regione Marche, in collaborazione con AMAT, col patrocinio dell’Università di Camerino, insieme all’agenzia di comunicazione Hammer Design Brand Experience. La Direzione artistica e organizzativa è affidata a Maria Rita Salvi e Maria Angela Pespani, con il supporto progettuale di Paola Petrucci.
La rassegna si propone di creare nel sud delle Marche una sinergia tra artisti che si occupano di danza di ricerca al fine di sviluppare una cultura intorno all’Arte della Danza legata alla contemporaneità portando ad Ascoli Piceno artisti d’avanguardia e coinvolgendo la Comunità.
Lo spirito che muove la manifestazione RITRATTI D’ARTISTA è quello di dare la possibilità agli artisti invitati di tracciare un proprio ritratto e raccontare il proprio percorso creativo attraverso momenti laboratoriali, performativi, esperienziali e dialoghi aperti con il pubblico.
Il tema di questa quinta edizione è quello della connessione: DANCING INTO CONNECTION, danzare in connessione profonda con il corpo per radicarsi, con lo spazio dentro e fuori di noi, quindi allo stesso tempo anche in connessione con il territorio, il suo immaginario, le sue leggende e tradizioni, la sua storia.
La rassegna prevede tre laboratori residenziali con performance finale aperta al pubblico, diretti da tre coreografe di alto rilievo nazionale e internazionale: Elena Giannotti, Zoe Cobb e infine Adriana Borriello in collaborazione con la compositrice Antonella Talamonti.
Si rinnova la presenza di Freddy Drabble che condurrà la Free Dance durante l’evento di apertura della rassegna in sinergia con la musica live della Bologna Bridge Band dove tutta la Comunità è invitata a danzare.
Continua per il quarto anno consecutivo il percorso fotografico di ritrattistica curato da Marco Biancucci di F for Fake Comunicazione Visiva e nella serata di apertura sarà allestito CORPI IN DIALOGO – un percorso di immagini fotografiche da lui creato, tratte dall’edizione 2021.
La rassegna ospiterà per la prima volta l’esperienza del GRAP Marche_Sharing Training con il Collettivo Background.
La serata di apertura si svolgerà al Chiostro di S. Francesco; i luoghi che ci ospiteranno per il laboratori sono la Chiesa di S. Andrea e il Foyer del Teatro Ventidio Basso ; le performance si svolgeranno la prima al Teatro Romano, la seconda per le vie del centro, la terza al Colle dell’Annunziata
PROGRAMMA
EVENTO DI APERTURA
Dancing into connection
Domenica 3 luglio
Ore 14:30
GRAP Marche Sharing Training con COLLETTIVO BACKGROUND
*** Chiesa di S. Andrea
Ore 19:00
DREE DANCE con la musica live della BOLOGNA BRIDGE BAND
*** Chiostro di San Francesco
CORPI IN DIALOGO
Installazione fotografica a cura di Marco Biancucci – F x Fake
LABORATORI RESIDENZIALI – dalle h10:00/alle h18:00
5 – 10 luglio
Laboratorio coreografico con ELENA GIANNOTTI
*** Chiesa S. Andrea
14/17 luglio
Laboratorio di Improvvisazione/Flocking con ZOE COBB
*** Chiesa S. Andrea
18 – 24 luglio
Laboratorio di creazioni coreografiche e sonore
con ADRIANA BORRIELLO e ANTONELLA TALAMONTI
*** Foyer Teatro Ventidio Basso e Chiesa SS. Annunziata
PERFORMANCE FINALI E INCONTRI CON LE ARTISTE
H19:00
Domenica 10 luglio
KIDNAPPING_EPISODIO 2022
di Elena Giannotti
*** Teatro Romano
Domenica 17 luglio
THE HEREING HOARD – Il Tesoro dell’Ascolto
di Zoe Cobb
*** Chiesa S. Andrea e vie del centro storico
Domenica 24 luglio
MATRICI_AZIONE IN FORMA DI RITO
di Adriana Borriello e Antonella Talamonti
*** Colle dell’Annunziata
INFOLINE
320 8082705 – www.ritrattidartista.it - fb Ritratti d’Artista – ig _ritrattidartista_
ISCRIZIONI LABS
iscrizioni.ritrattidartista@gmail.com
BIGLIETTERIA
Per gli eventi aperti al pubblico prenotazione obbligatoria - prevendita AMAT su Vivaticket, presso la biglietteria di Piazza del Popolo e un’ora prima dell’evento presso la location stabilita. La performance del 17 luglio è gratuita
***Gli eventi della rassegna si svolgeranno nel rispetto delle regole anti-covid***
BEING IN MOTION – ritrattidartista@gmail.com – 320 8082705

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2022 alle 16:45 sul giornale del 30 giugno 2022 - 122 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ddwq