comunicato stampa
XVI Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani: al Nuovo CineTeatro Piceno il documentario “One Day One Day”

il 21 ottobre 2022 alle ore 18:00 presso la Sala degli Artisti di Fermo e il 23 ottobre 2022 alle ore 18:00 presso il Nuovo CineTeatro Piceno di Ascoli Piceno. Gli eventi sono patrocinati dal Comune di Fermo e dal Comune di Ascoli Piceno, il costo del biglietto è di 5 euro.
Il documentario mostra le vite delle persone migranti che vivono nei ghetti e nelle baraccopoli nelle Province di Foggia e Bari e sono sfruttate nei lavori dei campi. Sono vite difficili, fatte di duro lavoro malpagato, violenza e soprusi. Il ghetto per molti e molte è diventato l’unico luogo dove poter sopravvivere, ed è difficile, a volte quasi impossibile, anche solo poter pensare ad una vita diversa.
La Cooperativa On the Road si occupa da più di 25 anni di tratta di esseri umani e di grave sfruttamento nelle Regioni Marche, Abruzzo e Molise. Insieme ad altre realtà del terzo settore (Associazione Free Woman e Suore Oblate del SS.mo Redentore nelle Marche e Fondazione Caritas dell’Arcidiocesi di Pescara – Penne Onlus in Abruzzo) portiamo avanti i progetti ASIMMETRIE Marche e ASIMMETRIE Abruzzo Molise, che fanno parte del Sistema Nazionale antitratta coordinata dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Da 25 anni gli operatori e le operatrici di questi progetti vanno nelle strade per incontrare persone vittime di tratta e di sfruttamento sessuale, lavorativo e dell’accattonaggio.
Nelle Regioni dove operiamo la realtà del lavoro sfruttato è meno visibile rispetto a quanto accade in altre zone d’Italia, ma abbiamo incontrato molte persone che vivono situazioni di grave sfruttamento, che hanno subito violenze, che sono costrette a vivere in condizioni sub-umane, e siamo riusciti ad aiutare alcuni di loro ad uscire da queste situazioni e ricominciare una nuova vita.
La Cooperativa On the Road proporrà, a margine della proiezione, un confronto sui temi proposti dal documentario e sulla realtà del nostro lavoro sul territorio marchigiano.
Alcune realtà imprenditoriali del mondo dell’agricoltura sensibili al tema della legalità hanno voluto sostenere l’iniziativa offrendo a tutti i e le partecipanti un aperitivo al termine della proiezione.
L’evento per la XVI Giornata Europea Contro la Tratta degli Esseri Umani fa parte della campagna #liberailtuosogno, istituita dal Numero Verde Antitratta 800-290.290.
Per poter combattere il fenomeno della tratta, dello sfruttamento e del caporalato c’è bisogno della partecipazione di tutti e tutte, per costruire insieme una cultura della legalità e dei diritti.
Per maggiori informazioni:
Cecilia Di Domizio
Comunicazione e Ufficio Stampa
Cell: +39.346 2172876
E-mail: comunicazione@ontheroad.coop

SHORT LINK:
https://vivere.me/dv5M
Commenti
