Ascoli, Ospedale Mazzoni: il Gruppo Gabrielli dona un ecografo al reparto di Pediatria e Neonatologia

Il macchinario, un ecografo corredato da due sonde, lineare e microconvex, e dotato anche di una stampante, è stato donato in data odierna dalla F.G. Holding Spa del Gruppo Gabrielli al Reparto di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno. Il gruppo ha infatti accolto la richiesta da parte delle capo reparto il Dott. Ermanno Ruffini e il dott. Pediatra Alberto Leonardi con l'intento di garantire maggiori possibilità di accesso alle indagini ecografiche di tipo pediatrico e di mettere a disposizione una strumentazione più adeguata ed aggiornata per la il territorio in tale settore. La spiegazione del funzionamento del macchinario arriva direttamente dal Dott. Leonardi: “Questo ecografo è uno strumento di ultima generazione, con al suo interno un software specifico in grado di rilasciare applicazioni ecografiche in ambito pediatrico. In particolare, il macchinario permetterà di eseguire indagini diagnostiche ultrasonografiche su differenti distretti corporei, come encefalo, collo, torace, addome, pelvi, cute e sottocute, per neonati, bambini ed adolescenti, andando a coprire quindi una fascia d'età che varia dai 0 fino ai 16 anni di età”.
“Grazie al Dott. Leonardi, di cui è evidente la passione e l'impegno nel suo lavoro – le parole di Cesira Gabrielli della F.G. Holding Spa - ho avuto modo di conoscere il progetto, che subito ha trovato un riscontro positivo in seno al consiglio di amministrazione. A nome del Gruppo Gabrielli, sono onorata di aver portato a termine tale iniziativa così utile all'intero reparto”. “Gabrielli è sempre stato vicino alla comunità; – segue il commento del primario di Pediatria Ermanno Ruffini – l'ecografo è un passo avanti per i più piccoli e garantisce un servizio di qualità, sicuro ed ancora più efficiente. Il fatto che sia dotato di rotelle e quindi trasportabile avvantaggia non di poco il suo utilizzo, coprendo tutte le aree reparto”. Compatto e dotato di un monitor ad alta risoluzione, il macchinario ha avuto un costo complessivo di circa 25 mila Euro.
“Un grande momento di solidarietà – continua il discorso il Dott. Fabio D'Emidio del reparto di Radiologia – che evidenzia, soprattutto oggi, come la tecnologia sia cruciale per una diagnosi immediata e sicura. Avere, inoltre, delle persone competenti in questo campo non può che costituire un ulteriore beneficio nel settore sanità”. Un gesto, dunque, di generosità che, da una parte, dimostra una sensibilità del Gruppo Gabrielli da sempre pronto ad investire nel sociale, dall'altra, si rivela fondamentale per migliorare l'iter diagnostico dei piccoli pazienti, non soltanto in caso di ricovero ma anche attraverso l'avvio di un servizio ambulatoriale specifico. L'ecografo si esprime allora come una risposta concreta e significativa a quell'esigenza di ricorrere sempre più spesso ad una tipologia di esame non invasivo ed eseguibile anche a letto del paziente, così da implementare le informazioni acquisite durante la valutazione clinica.
“Lieto di mettere a disposizione le mie competenze per il territorio; – le parole conclusive di Leonardi –spero che la sonda ecografica possa divenire uno strumento imprescindibile per la pratica medica quotidiana, soprattutto in ambito pediatrico dove è importante ottenere risposte rapide, in tempo reale e senza rischi”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dIVD
Commenti
