Dopo tre ore di articolato confronto durante il quale la R.S.U. ed i Rappresentanti delle OO.SS. hanno illustrato alla Commissaria Straordinaria della nuova Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno le innumerevoli, gravissime problematiche del personale, la stessa Dirigente non ha fornito alcuna assicurazione in merito alla soluzione delle stesse né si è impegnata ad affrontare, con la necessaria determinazione, la gravissima carenza di risorse finanziarie che da anni affligge la sanità del nostro Territorio.
da FP CGIL – CISL FP – UGL SALUTE – FIALS – RSU
V. Rossi – G. Cipollini – B. Rossi – F. Menzietti – P. Grassi
I problemi legati alla cessione dei crediti 110%, che impattano pesantemente sulla ricostruzione, l’esigenza di ampliare il numero di imprese che operano nel cratere, i protocolli di legalità ed i controlli sui cantieri, la nuova piattaforma digitale per la gestione delle pratiche sisma.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Si terrà mercoledì 18 marzo dalle 17.30 ad Ascoli Piceno presso la sala riunioni del Pio Istituto Sacro Cuore di Gesù (Campo Parignano, viale Sinibaldo Vellei 16) il secondo appuntamento di un ciclo di incontri gratuiti che la Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo organizza sui territori per illustrare le agevolazioni pubbliche disponibili per le imprese e i nuovi bandi in uscita.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Nella domenica concomitante con lo svolgimento dei Campionati Italiani di Ostia Antica per le categorie juniores, under 23, élite e amatori, il Ciclocross Città di Ascoli Piceno-Trofeo Ultraneon è risultato un grande spettacolo per gli esordienti e gli allievi, impegnati a pedalare sui prati e sulle contropendenze degli ex campi sportivi Agostini in un percorso in puro stile ciclocrossistico. Ad allestire la settima edizione il Progetto Ciclismo Piceno con la partecipazione di una settantina di atleti (da Marche, Abruzzo, Lazio, Toscana, Umbria, Puglia, Basilicata e Friuli Venezia Giulia) che hanno messo nel mirino l’evento ascolano per impostare la preparazione verso i Tricolori in Veneto a San Fior nell’ultimo week-end di gennaio.
da Organizzatori
Ci si indigna, ma anche ci si inc***a; uno dei 4 lavoratori passati in tutta fretta , fuori dai tempi procedurali dell'art. 6 CCNL igiene ambientale, essendo in malattia, dal 01 gennaio 2023 ha avuto interrotto il rapporto di lavoro da Picenambiente; e non essendo ancora assunto dall'Ascoli Servizi Comunali, di fatto è stato licenziato.
da UGL Igiene Ambientale
Segreteria Provinciale
Le scuole Carpignola e Repubblica di Cattolica, Leopardi di Senigallia, Cantalamessa di Ascoli Piceno, Giulio Cesare di Falconara Marittima, sono le sorteggiate che prenderanno parte al progetto Insieme+Insieme, all’interno di “Crescere nella cooperazione”.
da Federazione Banche di credito cooperativo
Al partito democratico delle Marche serve un impegno forte e qualificato che sappia coniugare l’esperienza con il cambio generazionale. Conta di sicuro l’età per dimostrare che si sta andando avanti ma serve anche che si conoscano davvero le necessità della nostra gente per definire una politica utile per tutta la Regione.
dal PD Marche
www.pdmarche.it
Ministero delle Infrastrutture, Anas e Amministrazione Provinciale faranno il punto sullo stato di attuazione del programma sisma di ripristino sulla viabilità provinciale in un incontro in programma venerdì 20 gennaio nella Sala Consiliare di Palazzo San Filippo. Sono stati invitati ai lavori i sindaci dei Comuni facenti parte il cratere sismico sui cui territori insistono gli assi viari in fase di sistemazione o inseriti nella pianificazione contemplata nei vari piani stralci Anas susseguitesi nel tempo.
www.provincia.ap.it
Rapina in una sala scommesse di Pagliare del Tronto, frazione di Spinetoli. E' successo lungo la strada statale Salaria venerdì, in tarda serata.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Provenienti da Marche, Abruzzo, Umbria, Puglia, Basilicata, Toscana, Lazio e Friuli Venezia Giulia, sono una novantina gli atleti tra esordienti e allievi, uomini e donne, attesi ai nastri di partenza domenica 15 gennaio del Ciclocross Città di Ascoli Piceno-Trofeo Ultraneon, di scena presso gli ex Campi Agostini in via del Bozzolo nella zona industriale della città ascolana.
da Progetto Ciclismo Piceno
È stato presentato sabato mattina, presso la Bottega del Terzo Settore, il libro "Storie di guerra e solidarietà tra Marche e Abruzzo", le memorie di Cola Giovanni da Collefrattale, poemetto in ottava rima di Guido De Iulis, a cura di Fabrizio Amadio, Pietro Benedetti, Andrea Martocchia, Giuseppe Parlamenti, con le illustrazioni di Silvia Luciani, Stefano Tamburrini, Valeria Colonnella e la mappa topografica a cura di Danilo Pasquali.
da ANPI provinciale di Ascoli Piceno
Dopo l’interruzione dovuta alla prematura scomparsa del suo Presidente, Dr. Luigino Nespeca, e alla pandemia dell’ultimo biennio, riparte l’attività della sezione ANPI Offida, che raccoglie le adesioni degli associati di Offida, Castignano, Rotella, Cossignano, Appignano e Ripatransone.
da ANPI provinciale di Ascoli Piceno
Prima riunione operativa, sabato, per il nuovo Commissario per la ricostruzione post sisma 2016, Guido Castelli.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Si dimezzano i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 1.969 i nuovi casi di positività registrati dal 6 al 12 gennaio, contro i 3.850 della settimana precedente. 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del territorio, diventa un palcoscenico sempre più ampio per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei. Accanto agli storici Comuni della provincia di Pesaro e Urbino che da 19 edizioni ne sono promotori, per l’edizione 2023, con il contributo di Regione Marche e MiC, il festival si svolge in 13 città della regione - Pesaro, Fano (in collaborazione con Fondazione Teatro della Fortuna), Urbino, Ascoli Piceno, Cagli, Fabriano, Fossombrone, Jesi (in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini), Mondavio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Senigallia - con un calendario di ben 36 appuntamenti per uno sguardo su teatro, danza e musica “al presente” a 360 gradi.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Grande impegno del sodalizio Progetto Ciclismo Piceno per offrire un motivo in più agli esordienti e agli allievi di rifinire la preparazione verso i campionati italiani FCI di fine gennaio (28-29) a San Fior in Veneto e di cimentarsi sia nel team relay (gara a staffetta) che nelle gare individuali con la settima edizione del Ciclocross Città di Ascoli Piceno – Trofeo Ultraneon.
da Progetto Ciclismo Piceno
Qualità dell'aria: sono Pesaro e Chiaravalle le città marchigiane che hanno fatto registrare nel 2022 il maggior numero di sforamenti del limite consentito di polveri sottili Pm10.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“Può sembrare una cosa da poco, invece questo è uno di quei servizi che davvero ti migliorano la vita. Perché ti fa sentire parte di una famiglia, anche se una famiglia non ce l’hai più”. Luigia, 86 anni, è non vedente e vive sola. Da qualche giorno non deve più organizzarsi per uscire di casa e acquistare i farmaci di cui ha bisogno perché c’è qualcuno che quei farmaci li acquista per lei e glieli porta a domicilio, gratuitamente.
da UICI
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti