Prima la grande festa country all’Oasi La Valle di Pagliare, con le immancabili disfide tra gli ospiti giunti da tutta Italia ed anche da Malta, Romania, Austria, Svizzera, Germania e poi il “Pork Gala” all’ex chiesa di Sant’Andrea, impreziosito dallo spettacolo della Compagnia dei Folli, sulle note delle canzoni di Renato Zero.
da Club41Ascoli
Il giorno 12 gennaio si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo dell’U.T.E.A.P. presso la sede dell’Università per la Terza Età in via dei Cappuccini 26, che ha eletto Mario Tosti Guerra quale Presidente della storica associazione e Guido Nardinocchi come Vicepresidente.
da Uteap - Università della terza età di Ascoli
"Non c'è notte tanto lunga da impedire al sole di risorgere". E questa notte è passata. Passata la tristezza di dover rimanere lontani, terminate le restrizioni e la necessità di doversi limitare. Si è tornati alla normalità. E la normalità, in questo periodo dell’anno, per Castignano vuole dire “CARNEVALE”.
da Organizzatori
Con una dotazione di finanziaria di oltre 23 milioni di euro, le imprese della provincia di Ascoli a partire da oggi possono far richiesta per gli incentivi del Fondo di contrasto alla deindustrializzazione, la nuova misura gestita da Invitalia per conto dell'Agenzia per la coesione territoriale". Lo afferma il segretario provinciale PD Francesco Ameli.
Da Federazione Provinciale Partito Democratico Piceno
Da mercoledì 25 gennaio, arriva nei punti vaccinali delle Marche un altro tipo di vaccino anti Sars-CoV-2 rispetto a quelli a mRNA, il VidPrevtyn Beta (Sanofi), un vaccino a base proteica contenente una versione della proteina spike che si trova sulla superficie della variante Beta del virus Sars-CoV-2 e un “adiuvante”, una sostanza per aiutare a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino.
dalla Regione Marche
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno comunica che, a seguito dell'approvazione del Piano pluriennale 2023-2025 da parte dell'Organo di indirizzo, e del conseguente Documento di attuazione da parte del Consiglio di amministrazione, è possibile presentare richieste di contributo per un importo massimo di euro 2.000 a valere sul "Fondo a sostegno degli Enti del Terzo settore" (ex contributi minimi).
da Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
Sisma, Fina: “Nei crateri 2009 e 2016/2017 concedere Superbonus 110% al 2025 per tutti gli immobili”
“Le imprese edili nei territori dei crateri 2009 e 2016/2017 sono assorbite dalla ricostruzione pubblica e privata. Per questa ragione le pratiche superbonus 110% hanno subito gravi ritardi e, di fatto, impedito a tanti proprietari e condomini di utilizzare l’importante misura di adeguamento sismico ed energetico.
da Michele Fina
Sono 23 i posti disponibili per il Servizio civile universale presso la Cooperativa Ama Aquilone. Sono infatti stati approvati i progetti promossi dal Cnca, Coordinamento nazionale comunità di accoglienza, ente accreditato di prima classe presso l’Ufficio nazionale del Servizio civile, con cui la Cooperativa ospiterà, ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 28 anni.
da Ama-Aquilone
“La pandemia ha accentuato la resistenza dei batteri agli antibiotici: da tale certezza deriva l'impegno di Federfarma Marche a far si che anche i farmacisti si attivino per far capire al cittadino come prendersi cura della propria salute,con il corretto uso degli antibiotici ed una responsabile aderenza alla terapia" .
da Federfarma Marche
Il Guerin Subbuteo, uno dei trofei più prestigiosi del circuito della Federazione Sportiva Italiana Calcio da Tavolo (FISCT), è ufficialmente ripartito con la Prima Tappa del 2023, per la disciplina del Subbuteo Tradizionale, disputata nel weekend del 21 e 22 gennaio a Reggio Emilia, presso il Centro Federale di Subbuteoland.
da FISCT
“Scopri il mondo sommerso con i tuoi occhi” è l’evento promosso dall’associazione “ASD MAMA” di Ascoli Piceno. Si tratta di un’iniziativa, del tutto gratuita, che permetterà a sportivi e semplici appassionati di approfondire i segreti e le tecniche della straordinaria disciplina sotto il livello dell’acqua.
da ASD MAMA
L’ing. Fulvio Maria Soccodato in qualità di soggetto attuatore e il dirigente del Ministero delle Infrastrutture ing. Andrea Capuani hanno fatto il punto sullo stato di attuazione del programma di ripristino post sisma sulla viabilità. Dal 2016, ad oggi, si sono susseguiti sette Piani stralcio Anas a cui si aggiunto il Piano di accessibilità cofinanziato dal Piano Nazionale Complementare (PNC) per un importo complessivo di oltre 1,2 miliardi di euro distribuiti sull’intera area sisma.
Costituito finalmente l’ente bilaterale agricolo e dei florovivaisti per le province di Ascoli Piceno e Fermo, le uniche province marchigiane che mancavano all’appello. A darne notizia è la Coldiretti interprovinciale che, insieme a Confagricoltura e CIA per la parte datoriale e insieme a Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, in rappresentanza dei lavoratori, ha dato vita all’EBATAF.
La nomina del CDA della fondazione Ascoli Cultura ha generato molte attenzioni politiche a partire dal PD di Ascoli Piceno, il quale in una nota afferma che “la creazione della fondazione “Ascoli Cultura” è stato un atto adottato dal consiglio comunale sul quale come forze di opposizione e come Partito Democratico abbiamo cercato di dare proposte migliorative.
Alessandro Pagnoni, classe ’78, allevatore Coldiretti e titolare della Società Agricola Certosa di Maltignano (AP) è il nuovo Presidente di COALAC. A darne notizia è la Coldiretti Ascoli Fermo il giorno dopo la seduta del Consiglio Direttivo della storica cooperativa di raccolta del latte che ha deliberato in merito.
“Con l’accordo siglato martedì tra Whirlpool e il gruppo turco Arcelik si rendono necessarie garanzie sul mantenimento dei livelli occupazionali. Ho espresso al Governo le preoccupazioni e ringrazio il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ha assicurato il suo impegno ad aprire un tavolo.