IN EVIDENZA

On. Curti: sulla sanità del Piceno un quadro più allarmante di quanto previsto

Questa settimana ho concluso un primo ciclo di confronti sul tema della Sanità nel Piceno. Grazie al contributo informativo di tutti gli interlocutori, è stato possibile sintetizzare un quadro che appare più allarmante di quanto previsto.

30 gennaio 2023


...

«Sono nato in un Paese che era pieno di bunker: in Albania ogni gruppo di case doveva essere dotato di bunker, tale era l’ossessione del nemico». Inizia così la lunga riflessione che Ermal Meta affida alle pagine di Itaca, il semestrale gratuito della Cooperativa Ama Aquilone fra le realtà più rappresentative delle Marche, attiva su diversi fronti del terzo settore, operante da oltre quarant’anni nel mondo socio-sanitario e socio-assistenziale.


28 gennaio 2023

...

“L’antica tradizione della cucina ascolana”è stato il filo conduttore della prima riunione del nuovo anno della delegazione Picena dell’Accademia Italiana della Cucina. Vittorio Ricci, delegato provinciale, ha accolto gli accademici presso il ristorante “Enoteca Kursaal” scelto come emblema dei ristoranti storici del capoluogo.




...

Sabato 28 gennaio, i giovani e le giovani di Economy of Francesco (il movimento internazionale di giovani economisti impegnati in un processo di cambiamento globale dell’economia creato da Papa Francesco) lanciano in tutto il mondo una maratona di lettura di “Le Mille e una Notte” a sostegno dei giovani che in Iran e in Afghanistan protestano contro le violenze, i crimini e gli abusi che stanno colpendo soprattutto le donne.




...

Si è svolta nella mattinata di venerdì, nell’ambito delle manifestazioni organizzate nella provincia in ricordo delle vittime del nazismo, della Shoah ed in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati, la cerimonia di consegna della Medaglia d’Onore alla memoria, concessa dal Presidente della Repubblica a tutti i cittadini italiani, civili e militari che, dopo l’8 settembre 1943, furono catturati e detenuti dai tedeschi nei lager.


27 gennaio 2023

...

Parteciperanno alle finali nazionali di marzo gli alunni vincitori delle finali regionali dei campionati studenteschi di corsa campestre svoltesi nei giorni scorsi ad Ancona con la partecipazione di oltre 200 alunni di 66 scuole. Gli alunni che hanno preso parte alla manifestazione si erano qualificati nelle finali provinciali disputatesi nel mese di dicembre in ciascuna provincia.



...

La sezione ANPI Vallata (comprendente i comuni di: Spinetoli, Colli del Tronto, Castorano, Monsampolo, Castel di Lama, Maltignano) ha perso il compagno che più si è speso perché il sogno di creare la sezione, diventasse realtà. Ci ha lasciati prematuramente il compagno Roberto Perazzoli che era stato eletto componente del Collegio dei revisori.







...

Presieduto dal Prefetto di Ascoli Piceno, Carlo De Rogatis, si è tenuto nella mattinata di ieri in Prefettura un incontro per analizzare e condividere le problematiche che interessano la sicurezza degli utenti del tratto autostradale della A14 Adriatica ricadente in questa provincia e caratterizzato dalla presenza di diversi cantieri.




26 gennaio 2023

...

Domenica 29 gennaio, alle ore 15 si terrà presso la sala convegni della libreria Rinascita, di Ascoli Piceno, il primo seminario organizzato dalla Redazione Politica A. Gramsci, gruppo di lavoro del PD provinciale per la formazione politica.




...

Persone, luoghi e destinazioni che Folignano non vuole dimenticare: anche quest’anno l’Amministrazione comunale celebrerà il Giorno della Memoria, istituito nel 2005 dalle Nazioni Unite per commemorare ogni anno, nella data simbolo della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, tutte le vittime della Shoah.


...

La ricostruzione fisica deve essere sempre abbinata alla rigenerazione economica e sociale dei territori colpiti dal sisma. Questo principio, che ha originato gli importanti stanziamenti del Fondo complementare destinate alla rigenerazione socio-economica del cratere 2016, deve trovare continuità ed essere possibilmente rafforzato. Dopo un lungo lavoro effettuato dalla Cabina di Coordinamento per il riordino normativo della disciplina di settore, è tempo di passare alla fase attuativa della ricostruzione che, ad oggi dopo più di 6 anni, ha raggiunto una percentuale di avanzamento pari a circa il 12% del totale stimato.





25 gennaio 2023


...

Il giorno 12 gennaio si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo dell’U.T.E.A.P. presso la sede dell’Università per la Terza Età in via dei Cappuccini 26, che ha eletto Mario Tosti Guerra quale Presidente della storica associazione e Guido Nardinocchi come Vicepresidente.


...

"Non c'è notte tanto lunga da impedire al sole di risorgere". E questa notte è passata. Passata la tristezza di dover rimanere lontani, terminate le restrizioni e la necessità di doversi limitare. Si è tornati alla normalità. E la normalità, in questo periodo dell’anno, per Castignano vuole dire “CARNEVALE”.


...

Con una dotazione di finanziaria di oltre 23 milioni di euro, le imprese della provincia di Ascoli a partire da oggi possono far richiesta per gli incentivi del Fondo di contrasto alla deindustrializzazione, la nuova misura gestita da Invitalia per conto dell'Agenzia per la coesione territoriale". Lo afferma il segretario provinciale PD Francesco Ameli.


...

Da mercoledì 25 gennaio, arriva nei punti vaccinali delle Marche un altro tipo di vaccino anti Sars-CoV-2 rispetto a quelli a mRNA, il VidPrevtyn Beta (Sanofi), un vaccino a base proteica contenente una versione della proteina spike che si trova sulla superficie della variante Beta del virus Sars-CoV-2 e un “adiuvante”, una sostanza per aiutare a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino.


...

La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno comunica che, a seguito dell'approvazione del Piano pluriennale 2023-2025 da parte dell'Organo di indirizzo, e del conseguente Documento di attuazione da parte del Consiglio di amministrazione, è possibile presentare richieste di contributo per un importo massimo di euro 2.000 a valere sul "Fondo a sostegno degli Enti del Terzo settore" (ex contributi minimi).