13 marzo 2023

...

Un tempo la Valle del Tronto da Ascoli sino al lidi del mare rappresentava una vera e propria Arcadia dove ferveva l’attività agricola e spendeva una lussureggiante vegetazione. In cima alle colline si susseguivano borghi incantati e a mezza costa le numerose ville nobiliari picene circondate da estesi parchi.


...

La rivoluzione contadina, collabora con le autorità e con gli enti preposti alla gestione del territorio affinché si creino le condizioni per una concreta e corretta applicazione del principio “ della libera iniziativa economica” sancito e garantito dall’articolo 41 della Carta Costituzionale.




11 marzo 2023

...

Con "Meglio stasera. Quasi-one man show" è il momento per venire a incontrare a teatro Stefano De Martino nel suo primo sorprendente spettacolo live diretto da Riccardo Cassini che arriva nelle Marche mercoledì 15 e giovedì 16 marzo al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno (ore 20.30), il 17 marzo al Teatro La Fenice di Senigallia (ore 21) e sabato 18 (ore 21) e domenica 19 marzo (ore 17) al Teatro dell’Aquila di Fermo nelle stagioni teatrali promosse dai rispettivi Comuni con l’AMAT.


...

L’obiettivo è garantire immediata liquidità alle imprese agricole. È quanto ha anticipato l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antoni che ha convocato tre tavoli tematici di confronto, ad Ascoli Piceno (Palazzo dei Capitani), dedicati alla zootecnia, alla valorizzazione del Consorzio oliva Dop ascolana, al settore agroalimentare.



...

Offida metterà in mostra le sue bellezze e tradizioni nel padiglione expecience della 31esima edizione di Tipicità Festival, che si svolgerà dall’11 al 13 marzo a Fermo.



10 marzo 2023

...

Nell’ambio dell’attività di prevenzione e contrasto della permanenza di soggetti irregolari dediti alla commissione di reati, l’Ufficio Immigrazione in collaborazione con altre articolazioni della Questura di Ascoli Piceno, ha rintracciato due cittadini marocchini irregolari B.H. di anni 42 e N.Y di anni 29 gravati da gravi precedenti penali per reati contro il patrimonio, rissa, violenza resistenza a P.U. e violazione norme sugli stupefacenti.


...

La strage di Pozza ed Umito compiuta dai nazifascisti l’11 marzo del 1944 sarà ricordata quest’anno con due eventi: il primo con la commemorazione nel Cimitero Partigiano delle frazioni di Acquasanta Terme, ed il secondo con un convegno storico e presentazione di un libro sulla Resistenza al confine tra Marche ed Abruzzo.



...

“Giusta la strategia di ascolto; ottimo il riscontro dei territori; disponibili a costruire, insieme alla Regione, un percorso formativo rispondente alle reali esigenze locali”. Anche ad Ascoli Piceno s’è respirata un clima di partecipazione all’iniziativa, promossa dalla Giunta regionale - presso la Sala della Ragione del Comune - per definire i fabbisogni formativi aziendali finanziabili dalla nuova programmazione comunitaria e dal Pnrr.



9 marzo 2023

...

Il fegato è un organo cruciale per il corpo umano, poiché svolge numerose funzioni fondamentali per il nostro benessere, tra cui la disintossicazione, la digestione e la sintesi di proteine. Inoltre, è il filtro del nostro corpo, colui che si occupa di eliminare tutto ciò che non fa bene alla nostra salute.



...

“Siamo stati tacciati di imbarazzato silenzio da parte dei consiglieri del Pd durante la seduta di ieri del Consiglio regionale sui temi legati alla ricostruzione post-sisma 2016 e, più in generale il sacrosanto Decreto blocca Superbonus. Il capogruppo Mangialardi, che va sempre oltre le righe, in aula aveva previsto che: «Come al solito non sarebbe arrivato alcun provvedimento!». A conferma del suo pessimo tempismo, se solo avesse atteso, gli è arrivata la smentita in diretta e l’ennesima brutta figura.



8 marzo 2023



...

Lo scorso 11 dicembre nelle fasi iniziale della partita di campionato Ascoli-Genoa la tifoseria genoana lanciava dei fumogeni nell’attiguo settore dei sostenitori dell’Ascoli causandone una immediata reazione. Infatti un gruppo di Ultras ascolani forzavano il cordone degli Stewards raggiungendo il separatore di settore al fine di rispondere alle provocazioni addirittura con il lancio di seggiolini di plastica. Solo con l’intervento in Curva delle forze dell’ordine si riusciva a riportare la calma.


...

Prenderà il via venerdì 10 marzo, alle ore 17 presso la Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani, il primo appuntamento del ciclo di incontri di biopolitica organizzato dall'associazione "Diritto e Vita", in collaborazione con il Centro studi Livatino ed il portale Scelgo la Vita.




...

Le associazioni di proprietari e di volontariato del territorio di Arquata del Tronto attendono con grande preoccupazione il primo giudizio che il Tar delle Marche è chiamato a dare mercoledì 8 marzo su tre ricorsi, presentati da privati, nei quali si chiede la sospensione dei Piani Urbanistici Attuativi del Comune, approvati definitivamente nel dicembre scorso dopo un lungo iter.





7 marzo 2023



...

Escursione nel Comune di Acquasanta Terme alla scoperta del territorio con la più alta vocazione naturalistica dell’intera regione Marche. Girando per questo Borghi ricchi di storia e cultura, con edifici (alcuni, purtroppo, terremotati) che sono il simbolo del nostro passato e dell’importanza chiave che aveva questo comune sin dal tempo degli antichi Romani.




6 marzo 2023

...

“Una rivoluzione digitale che modernizza tutto il Paese per avere una Pubblica amministrazione più semplice, un settore produttivo più competitivo e maggiori investimenti per Turismo e Cultura”, così il Sindaco Alessandro Luciani commenta il finanziamento di oltre 350 mila euro ottenuto dal Pnrr.


...

Il Comitato Istituzionale Sisma ha assegnato a Offida contributi complessivi per 5.300.000 euro. L’incontro, in cui è stato ufficializzato il nuovo Piano di Finanziamenti per la Ricostruzione Pubblica, si è svolto il 3 marzo a Camerino.


...

La prevenzione per le donne deve iniziare presto e per questo l’AST di Ascoli Piceno vuole dare l’opportunità alle giovani donne di farsi un regalo, mercoledì 8 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della donna”.