IN EVIDENZA

On. Curti: sulla sanità del Piceno un quadro più allarmante di quanto previsto

Questa settimana ho concluso un primo ciclo di confronti sul tema della Sanità nel Piceno. Grazie al contributo informativo di tutti gli interlocutori, è stato possibile sintetizzare un quadro che appare più allarmante di quanto previsto.

16 marzo 2023



...

“Il Ventennio fascista non può mai e in nessun caso essere celebrato con i toni trionfalistici a cui purtroppo stiamo assistendo”. Così il deputato Giorgio Fede nel commentare l’iniziativa in programma per il 24 marzo in un locale del centro di Ascoli. Si tratta della presentazione del volume “Cento - Eredità di una rivoluzione” che ha lo scopo di celebrare la marcia su Roma e raccontare 100 personaggi italiani del Ventennio fascista.




...

Successo di partecipanti, nonostante le non buone condizioni meteo, per la manifestazione “Ascoli e le donne - Camminata letteraria” che ha coinvolto più di 100 persone di ogni età.




...

Resta altissima la tensione nelle carceri delle Marche, oggi affollate da oltre 800 detenuti, e continua inesorabilmente a salire il numero di eventi critici tra le sbarre. Ultimo grave episodio quello avvenuto nella struttura detentiva di Ascoli Piceno, come denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE per voce del Segretario regionale per le Marche Nicandro Silvestri: “Un detenuto di origine gambiana di 27 anni, con condanna definitiva di cinque anni per reati di resistenza e aggressione a pubblico ufficiale, violazione legge stupefacenti , detenzione di armi etc , affetto da gravi patologie di natura psichiatrica e autore di aggressione nel mese di febbraio al personale di Polizia Penitenziaria nel carcere di Piacenza e, nel mese di marzo, del tentativo di evasione dal carcere di Pesaro, nel primo pomeriggio, verso le 16.30, ha seminato il panico presso l’istituto di Ascoli Piceno.


...

Sabato 18 marzo ad Ascoli Piceno con il live di Nina Nastasia al ridotto del Teatro Ventidio Basso prosegue Klang. Altri suoni, altri spazi, rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, intrecciando a volte percorsi con altri festival e rassegne del territorio, giunta alla quinta edizione su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiC e, tra gli altri, il Comune di Ascoli Piceno.



...

“Come convenuto al termine dell’ultima audizione di Aspi in Commissione Ambiente alla Camera, nella giornata odierna è stato programmato per il prossimo 23 marzo 2023 il sopralluogo da parte di una delegazione della Commissione alle gallerie dell’Autostrada A14 Marche e Abruzzo, Direzione di Tronco Pescara per constatare lo stato dei lavori”.


15 marzo 2023




...

Il 18 marzo sul palcoscenico del Serpente Aureo, un tributo speciale a Gabriella Ferri. Lo spettacolo sarà a cura della CID Academy del maestro Ermanno Croce.


14 marzo 2023


...

Dal 12 al 18 marzo 2023 ricorre la Settimana mondiale del glaucoma, una patologia che rappresenta oggi una delle principali cause di disabilità visiva e che è ormai riconosciuta, da anni, come la seconda causa di cecità nei Paesi industrializzati.



...

Terza tappa per il festival della scenografia PRIMA SCENA, per la direzione artistica del Premio Oscar Dante Ferretti e parte del brand SCENARIA, concept di ambito formativo/spettacolo ideato dall’Associazione di Promozione Sociale Centro Culturale. Sabato 18 e Domenica 19 Marzo il festival toccherà la città di Ascoli Piceno, ospite dei luoghi più suggestivi che faranno da cornice a numerosi eventi.





13 marzo 2023

...

Un tempo la Valle del Tronto da Ascoli sino al lidi del mare rappresentava una vera e propria Arcadia dove ferveva l’attività agricola e spendeva una lussureggiante vegetazione. In cima alle colline si susseguivano borghi incantati e a mezza costa le numerose ville nobiliari picene circondate da estesi parchi.


...

La rivoluzione contadina, collabora con le autorità e con gli enti preposti alla gestione del territorio affinché si creino le condizioni per una concreta e corretta applicazione del principio “ della libera iniziativa economica” sancito e garantito dall’articolo 41 della Carta Costituzionale.




11 marzo 2023

...

Con "Meglio stasera. Quasi-one man show" è il momento per venire a incontrare a teatro Stefano De Martino nel suo primo sorprendente spettacolo live diretto da Riccardo Cassini che arriva nelle Marche mercoledì 15 e giovedì 16 marzo al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno (ore 20.30), il 17 marzo al Teatro La Fenice di Senigallia (ore 21) e sabato 18 (ore 21) e domenica 19 marzo (ore 17) al Teatro dell’Aquila di Fermo nelle stagioni teatrali promosse dai rispettivi Comuni con l’AMAT.


...

L’obiettivo è garantire immediata liquidità alle imprese agricole. È quanto ha anticipato l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antoni che ha convocato tre tavoli tematici di confronto, ad Ascoli Piceno (Palazzo dei Capitani), dedicati alla zootecnia, alla valorizzazione del Consorzio oliva Dop ascolana, al settore agroalimentare.



...

Offida metterà in mostra le sue bellezze e tradizioni nel padiglione expecience della 31esima edizione di Tipicità Festival, che si svolgerà dall’11 al 13 marzo a Fermo.



10 marzo 2023

...

Nell’ambio dell’attività di prevenzione e contrasto della permanenza di soggetti irregolari dediti alla commissione di reati, l’Ufficio Immigrazione in collaborazione con altre articolazioni della Questura di Ascoli Piceno, ha rintracciato due cittadini marocchini irregolari B.H. di anni 42 e N.Y di anni 29 gravati da gravi precedenti penali per reati contro il patrimonio, rissa, violenza resistenza a P.U. e violazione norme sugli stupefacenti.


...

La strage di Pozza ed Umito compiuta dai nazifascisti l’11 marzo del 1944 sarà ricordata quest’anno con due eventi: il primo con la commemorazione nel Cimitero Partigiano delle frazioni di Acquasanta Terme, ed il secondo con un convegno storico e presentazione di un libro sulla Resistenza al confine tra Marche ed Abruzzo.



...

“Giusta la strategia di ascolto; ottimo il riscontro dei territori; disponibili a costruire, insieme alla Regione, un percorso formativo rispondente alle reali esigenze locali”. Anche ad Ascoli Piceno s’è respirata un clima di partecipazione all’iniziativa, promossa dalla Giunta regionale - presso la Sala della Ragione del Comune - per definire i fabbisogni formativi aziendali finanziabili dalla nuova programmazione comunitaria e dal Pnrr.