“Roberto Maravalli è stato eletto per acclamazione Segretario Provinciale della Lega Ascoli Piceno, mentre Michele Silla, Fabio Capolongo, Luca Cappelli, Giuseppe Cintio, Laura Gorini, Riccardo Gagliardi, Angelici Giovanna, Daniel Matricardi, Flavio Echites ed Enrico Fioroni sono i membri del Direttivo Provinciale", rende noto il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti
da Lega Marche
A seguito della disdetta del Contratto Integrativo Aziendale i lavoratori della Italpannelli Srl l’8 Marzo 2023 riuniti in assemblea hanno confermato lo SCIOPERO. Questa è la seconda settimana di mobilitazione che si è articolata con scioperi giornalieri di due mezz’ore per ogni turno di lavoro, secondo gli orari stabiliti dalla RSU.
da LA RSU
Domenica 19 marzo alle ore 20.45 presso il Teatro della Parrocchia SS Simone e Giuda di Ascoli Piceno appuntamento con l’esito del laboratorio Cimena in 4D, iniziativa realizzata in questi mesi nell’ambito del progetto R3 – Resilienza, Riutilizzo e Riattivazione dei capitali urbani, promosso dal Comune di Ascoli Piceno e ISTAO Istituto Adriano Olivetti con AMAT, Defloyed, P.A.Ge.F.Ha. e Prometeo.
da Amat Marche
Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena il 22 e 23 marzo al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e dal 24 al 26 marzo al Teatro della Fortuna di Fano l’adattamento di Perfetti sconosciuti, una brillante commedia sull’amicizia campione d’incassi al cinema, sull’amore e sul tradimento.
da Amat Marche
Apprendiamo dalla stampa locale che si seguita a perseguire una strada incomprensibile per mettere in sicurezza gli studenti della città. Come Comitato Scuole Sicure Ascoli Piceno abbiamo da sempre chiesto scuole nuove e sollecitato le amministrazioni a trovare nel frattempo soluzioni provvisorie SICURE fin dal 2016.
da Comitato Scuole Sicure Ascoli Piceno
Al fine di condividere e divulgare il programma nazionale di screening del colon retto con la rete degli attori del SSN che prendono parte al protocollo specifico, l’AST di Ascoli Piceno ha organizzato un evento formativo sullo screening del colon retto rivolto ai Medici di medicina generale dei due Distretti Sanitari.
da AST di Ascoli Piceno
Ricostruzione e riparazione si saldano, diventando le due direttrici principali di azione per gli interventi nell’area del Cratere del sisma 2016, con l’obiettivo di fare dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal terremoto un nuovo modello di sviluppo.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
Doppio appuntamento con Becco di Rame del Teatro del Buratto dal libro di Alberto Briganti, sabato 18 marzo (ore 17.30) al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno nella stagione dedicata ai ragazzi, promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, e domenica 19 marzo (ore 17) al Lauro Rossi di Macerata per Finalmente domenica!, rassegna di teatro per tutta la famiglia del Comune di Macerata con l’AMAT.
da Amat Marche
“Il Ventennio fascista non può mai e in nessun caso essere celebrato con i toni trionfalistici a cui purtroppo stiamo assistendo”. Così il deputato Giorgio Fede nel commentare l’iniziativa in programma per il 24 marzo in un locale del centro di Ascoli. Si tratta della presentazione del volume “Cento - Eredità di una rivoluzione” che ha lo scopo di celebrare la marcia su Roma e raccontare 100 personaggi italiani del Ventennio fascista.
da Sen. Giorgio Fede
In merito alla diffusione dell’evento rappresentato dal manifesto circolato nelle scorse ore tramite social e stampa online, evento peraltro sospeso, stante le recenti notizie diramate dagli organizzatori, riteniamo avanzare alcune precisazioni di ordine meramente concettuale e semantico, prima ancora che squisitamente politico.
da ITALIA VIVA
L’arte del profumo è il nuovo evento proposto dalla Gestione dei Musei Civici di Ascoli Piceno domenica 19 marzo alle ore 17.00 presso la Pinacoteca Civica. Protagonista sarà il profumo, in un percorso inedito in cui le opere del più importanti del museo saranno associate ad un essenza svelata nel corso della visita.
da Organizzatori
Resta altissima la tensione nelle carceri delle Marche, oggi affollate da oltre 800 detenuti, e continua inesorabilmente a salire il numero di eventi critici tra le sbarre. Ultimo grave episodio quello avvenuto nella struttura detentiva di Ascoli Piceno, come denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE per voce del Segretario regionale per le Marche Nicandro Silvestri: “Un detenuto di origine gambiana di 27 anni, con condanna definitiva di cinque anni per reati di resistenza e aggressione a pubblico ufficiale, violazione legge stupefacenti , detenzione di armi etc , affetto da gravi patologie di natura psichiatrica e autore di aggressione nel mese di febbraio al personale di Polizia Penitenziaria nel carcere di Piacenza e, nel mese di marzo, del tentativo di evasione dal carcere di Pesaro, nel primo pomeriggio, verso le 16.30, ha seminato il panico presso l’istituto di Ascoli Piceno.
Sabato 18 marzo ad Ascoli Piceno con il live di Nina Nastasia al ridotto del Teatro Ventidio Basso prosegue Klang. Altri suoni, altri spazi, rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, intrecciando a volte percorsi con altri festival e rassegne del territorio, giunta alla quinta edizione su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiC e, tra gli altri, il Comune di Ascoli Piceno.
da Amat Marche