24 marzo 2023


23 marzo 2023




...

Le conoscenze scientifiche testimoniano quanto sia utile privilegiare l'utilizzo del legno nella costruzione di case e quanto, più in generale, siano preziosi i principi della bioedilizia. Il legno è biodegradabile, riciclabile e compostabile.



...

Circa un anno fa il Comune di Montalto delle Marche concretizzava la propria candidatura al bando “Attrattività dei Borghi” – linea di azione A del PNRR. Quella candidatura è poi risultata vincente e Montalto è stato scelto come Borgo Pilota per la Regione Marche, con il progetto dal titolo “METROBORGO MontaltoLab. Presidato di civiltà future”.




22 marzo 2023


...

Ancora una volta, dopo i fatti dello scorso 19 febbraio avvenuti al termine della partita Samb Tolentino che portarono a 5 DASPO, un gruppo di tifosi locali si è reso protagonista di disordini allo stadio questa volta avvenuti prima dell’inizio del derby Samb-PDA del 5 marzo scorso.



...

Aprirà all’alba di domenica 26 marzo la pesca sportiva nelle acque interne regionali per chiudersi domenica 29 ottobre, in sostanziale continuità rispetto allo scorso anno ma anche con alcune importanti novità e l’introduzione di alcune restrizioni in ottica di tutela ambientale.



...

Il Commissario Straordinario dell’AST di Ascoli Piceno, insediatosi a gennaio 2023, ha rilevato una situazione degli incarichi dirigenziali dell’Area Sanitaria effettivamente ferma da tempo, riscontrando un notevole ritardo nel percorso per la graduazione ed il conferimento degli incarichi stessi.


21 marzo 2023



...

Grazie alla collaborazione di ASD APS Obiettivo Benessere, U.S. Acli provinciale Aps e Assessorato alle politiche sociali del Comune di Ascoli Piceno, il 25 marzo (dalle 15,30) si svolgerà un corso gratuito di Nordic Walking riservato ad un massimo di 15 persone.


...

Sabato scorso, 18 marzo 2023, presso il Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno si è svolta la serata finale della XV edizione della Rassegna di Commedie Ascolinscena, organizzata da Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e Compagnia dei Folli.


...

Nel pomeriggio odierno, il Prefetto di Ascoli Piceno, Carlo De Rogatis, ha presieduto in Prefettura una riunione finalizzata a fare il punto della situazione e a programmare per tempo iniziative volte a fronteggiare, anche in questa provincia, le condizioni di criticità in relazione all’approvvigionamento della risorsa idrica, dovute all’andamento climatico stagionale, alla riduzione della portate delle sorgenti e alla crescente domanda idrica da parte dell’utenza.


20 marzo 2023



...

Il ponte sull’Ancaranese sarà ricostruito. Il costo totale dell’investimento è stato stimato in circa 11 milioni di euro e sono state individuate risorse aggiuntive per 7,6 milioni di euro che vanno ad aggiungersi ai fondi già esistenti di circa 2,5 milioni.


...

Sono entrate nel vivo le attività del progetto “Camminata dei musei”, giunto alla nona edizione e realizzato dall’Unione Sportiva Acli provinciale Aps.


...

“Roberto Maravalli è stato eletto per acclamazione Segretario Provinciale della Lega Ascoli Piceno, mentre Michele Silla, Fabio Capolongo, Luca Cappelli, Giuseppe Cintio, Laura Gorini, Riccardo Gagliardi, Angelici Giovanna, Daniel Matricardi, Flavio Echites ed Enrico Fioroni sono i membri del Direttivo Provinciale", rende noto il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti


...

Venerdì 17 marzo si è svolta ad Appignano del Tronto una Marcia della Pace in occasione del 162° anniversario della Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera.


18 marzo 2023



...

A seguito della disdetta del Contratto Integrativo Aziendale i lavoratori della Italpannelli Srl l’8 Marzo 2023 riuniti in assemblea hanno confermato lo SCIOPERO. Questa è la seconda settimana di mobilitazione che si è articolata con scioperi giornalieri di due mezz’ore per ogni turno di lavoro, secondo gli orari stabiliti dalla RSU.


...

Domenica 19 marzo alle ore 20.45 presso il Teatro della Parrocchia SS Simone e Giuda di Ascoli Piceno appuntamento con l’esito del laboratorio Cimena in 4D, iniziativa realizzata in questi mesi nell’ambito del progetto R3 – Resilienza, Riutilizzo e Riattivazione dei capitali urbani, promosso dal Comune di Ascoli Piceno e ISTAO Istituto Adriano Olivetti con AMAT, Defloyed, P.A.Ge.F.Ha. e Prometeo.



...

Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena il 22 e 23 marzo al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e dal 24 al 26 marzo al Teatro della Fortuna di Fano l’adattamento di Perfetti sconosciuti, una brillante commedia sull’amicizia campione d’incassi al cinema, sull’amore e sul tradimento.