Termina il ciclo di lezioni che ha coinvolto la scuola Primaria e Secondaria di Primo grado del Comune di Appignano del Tronto. Dopo le lezioni svolte a novembre scorso e a gennaio sulla strategia rifiuti zero, lo spreco alimentare e l'economia circolare, il 23 e 24 marzo Marche a Rifiuti Zero è tornata dai bambini della Primaria per i laboratori di riciclo creativo che hanno coinvolto tutte le classi! L’attività ha permesso di realizzare cartelli beneauguranti per festeggiare l'arrivo della Pasqua e della Primavera.
Si intitola “Ascoli e il cinema” ed è un percorso che unisce il capoluogo piceno e la Settima Arte, attraversato dall’esecuzione di alcune delle colonne sonore più belle della storia. Si tratta dell’evento creato da Confartigianato Imprese Macerata - Ascoli Piceno - Fermo che andrà in scena sabato 25 marzo al teatro Ventidio Basso alle ore 20.30.
“Il sopralluogo svolto presso il cantiere autostradale della A14 San Benedetto del Tronto – Grottammare, così come richiesto ai vertici di Aspi in audizione presso la Commissione Ambiente alla Camera, ha chiarito alcuni punti sia sulle tempistiche di ultimazione dei lavori che sulla viabilità e sicurezza del tratto autostradale”.
da On. Francesco Battistoni
Nella notte appena trascorsa (del 23 marzo 2023), è stato effettuato il sopralluogo ufficiale della tratta marchigiana A14 da parte della delegazione dell'VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera dei Deputati composta dall'On. Stefano Benvenuti Gostoli e da altri tre deputati, insieme con i vertici della società Autostrade.
da On. Stefano M. Benvenuti Gostoli
Circa un anno fa il Comune di Montalto delle Marche concretizzava la propria candidatura al bando “Attrattività dei Borghi” – linea di azione A del PNRR. Quella candidatura è poi risultata vincente e Montalto è stato scelto come Borgo Pilota per la Regione Marche, con il progetto dal titolo “METROBORGO MontaltoLab. Presidato di civiltà future”.
da Comune di Montalto delle Marche
Aprirà all’alba di domenica 26 marzo la pesca sportiva nelle acque interne regionali per chiudersi domenica 29 ottobre, in sostanziale continuità rispetto allo scorso anno ma anche con alcune importanti novità e l’introduzione di alcune restrizioni in ottica di tutela ambientale.
Arretramento A14, il PD Piceno incontra il Comitato: servono scelte condivise con le comunità locali
“Il Partito Democratico della Provincia di Ascoli Piceno ha incontrato esponenti del “Comitato Arretramento A 14” al fine di intraprendere un percorso di ascolto degli stakeholder del territorio, per costruire una posizione politica da condividere con gli iscritti e i cittadini.” A darne notizia è la Segreteria provinciale dem.
da Partito Democratico - Ascoli Piceno
Il Commissario Straordinario dell’AST di Ascoli Piceno, insediatosi a gennaio 2023, ha rilevato una situazione degli incarichi dirigenziali dell’Area Sanitaria effettivamente ferma da tempo, riscontrando un notevole ritardo nel percorso per la graduazione ed il conferimento degli incarichi stessi.
Da AST Ascoli Piceno
Nel pomeriggio odierno, il Prefetto di Ascoli Piceno, Carlo De Rogatis, ha presieduto in Prefettura una riunione finalizzata a fare il punto della situazione e a programmare per tempo iniziative volte a fronteggiare, anche in questa provincia, le condizioni di criticità in relazione all’approvvigionamento della risorsa idrica, dovute all’andamento climatico stagionale, alla riduzione della portate delle sorgenti e alla crescente domanda idrica da parte dell’utenza.
da Prefettura di Ascoli Piceno
“Roberto Maravalli è stato eletto per acclamazione Segretario Provinciale della Lega Ascoli Piceno, mentre Michele Silla, Fabio Capolongo, Luca Cappelli, Giuseppe Cintio, Laura Gorini, Riccardo Gagliardi, Angelici Giovanna, Daniel Matricardi, Flavio Echites ed Enrico Fioroni sono i membri del Direttivo Provinciale", rende noto il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti
da Lega Marche
A seguito della disdetta del Contratto Integrativo Aziendale i lavoratori della Italpannelli Srl l’8 Marzo 2023 riuniti in assemblea hanno confermato lo SCIOPERO. Questa è la seconda settimana di mobilitazione che si è articolata con scioperi giornalieri di due mezz’ore per ogni turno di lavoro, secondo gli orari stabiliti dalla RSU.
Domenica 19 marzo alle ore 20.45 presso il Teatro della Parrocchia SS Simone e Giuda di Ascoli Piceno appuntamento con l’esito del laboratorio Cimena in 4D, iniziativa realizzata in questi mesi nell’ambito del progetto R3 – Resilienza, Riutilizzo e Riattivazione dei capitali urbani, promosso dal Comune di Ascoli Piceno e ISTAO Istituto Adriano Olivetti con AMAT, Defloyed, P.A.Ge.F.Ha. e Prometeo.