Le scriventi, richiamata la precedente comunicazione del 23/03/2023 con cui contestavano la mancata condivisione dell’ordine del giorno della riunione sindacale fissata per il giorno 30 marzo 2023, in quanto giudicato totalmente inadeguato, ma assicuravano comunque la propria partecipazione alla citata riunione;
Continua con successo la stagione teatrale del Teatro Gasparrini di Appignano con il ricco cartellone di spettacoli di prosa, cultura e musica in programma fino al mese di maggio 2023. Tra gli eventi di spicco della primavera appignanese, sabato prossimo 1 aprile si accendono i riflettori sull’ attesissimo concerto live di Lucio Matricardi.
Che la situazione della sanità sia ormai prossima al collasso lo dimostrano non solo le numerose segnalazioni da parte di cittadini, che riscontrano diverse difficoltà ad accedere ai servizi di diagnosi e cura, ma, altresì, i disperati appelli di lavoratori del settore che si rivolgono oramai con seria preoccupazione alle forze politiche del territorio affichè siano ascoltati la loro voce e il loro grave disagio.
Torna a Pagliare del Tronto “L’uomo della croce”, la rappresentazione vivente degli ultimi attimi della vita di Gesù Cristo. La manifestazione si terrà sabato 1 aprile a partire dalle ore 20.30. Saranno 100 i figuranti che metteranno in scena 19 ambientazioni tra cui l’Ultima Cena, la Via Crucis con la Crocifissione e la Resurrezione.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
La Provincia di Ascoli Piceno informa che, con apposita ordinanza, è stata disposta l’interruzione temporanea al transito sulla S.P. 3 Ancaranese nel tratto corrispondente al ponte in muratura sito sul Fiume Tronto sul quale insiste la corsia di marcia che dal Comune di Ancarano prosegue in Comune di Ascoli Piceno.
A seguito dell’iniziativa promossa dalle Organizzazioni Sindacali FP/CGIL, CISL/FP, UIL/FPL, FIALS e UGL Salute, si è svolta, lunedì 27 marzo 2023, presso la Sala Convegni dell’Ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto, l’assemblea dei vincitori e degli idonei delle selezioni interne indette, a dicembre 2022, in ossequio alla vigente normativa contrattuale, dalla Direzione della ex Area Vasta 5 di Ascoli Piceno.
Nel pomeriggio del 24 marzo è stata inaugurata la biblioteca inclusiva intitolata “Cesare Forlini”, che sarà gestita dai ragazzi del Cdis. La biblioteca è stata allestita nell’edificio che ospita il Centro Diurno di Integrazione Sociale a Pagliare, in via dell’Economia.
Termina il ciclo di lezioni che ha coinvolto la scuola Primaria e Secondaria di Primo grado del Comune di Appignano del Tronto. Dopo le lezioni svolte a novembre scorso e a gennaio sulla strategia rifiuti zero, lo spreco alimentare e l'economia circolare, il 23 e 24 marzo Marche a Rifiuti Zero è tornata dai bambini della Primaria per i laboratori di riciclo creativo che hanno coinvolto tutte le classi! L’attività ha permesso di realizzare cartelli beneauguranti per festeggiare l'arrivo della Pasqua e della Primavera.
Si intitola “Ascoli e il cinema” ed è un percorso che unisce il capoluogo piceno e la Settima Arte, attraversato dall’esecuzione di alcune delle colonne sonore più belle della storia. Si tratta dell’evento creato da Confartigianato Imprese Macerata - Ascoli Piceno - Fermo che andrà in scena sabato 25 marzo al teatro Ventidio Basso alle ore 20.30.
“Il sopralluogo svolto presso il cantiere autostradale della A14 San Benedetto del Tronto – Grottammare, così come richiesto ai vertici di Aspi in audizione presso la Commissione Ambiente alla Camera, ha chiarito alcuni punti sia sulle tempistiche di ultimazione dei lavori che sulla viabilità e sicurezza del tratto autostradale”.
da On. Francesco Battistoni
Nella notte appena trascorsa (del 23 marzo 2023), è stato effettuato il sopralluogo ufficiale della tratta marchigiana A14 da parte della delegazione dell'VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera dei Deputati composta dall'On. Stefano Benvenuti Gostoli e da altri tre deputati, insieme con i vertici della società Autostrade.
da On. Stefano M. Benvenuti Gostoli