Il premio Angelo Betti per i benemeriti alla viticoltura delle Marche è stato assegnato al Vinitaly di Verona all’azienda Pantaleoni Vini, 50 ettari – dei quali 19 vitati - in frazione Colonnata Alta (Ascoli Piceno) a 450 metri di altitudine, fra i pionieri del biologico nei primi anni Duemila, per volontà del fondatore Nazzareno Pantaloni.
Dopo il recentissimo oro per il concorso enogastronomico sul Pecorino Romano DOP, un nuovo successo per l’alberghiero Ulpiani di Ascoli Piceno: lo studente Pasquale di Matteo della 5C si è classificato secondo nella categoria “Flair” al Campionato Italiano Barman, organizzato dalla FIB (Federazione Italiana Barman) che si è svolto a Viareggio dal 28 al 29 marzo.
Due giornate di formazione per aiutare gli anziani ad accorciare le distanze con le tecnologie. A Jesi il 29 marzo e ad Ascoli Piceno il 30 marzo ha fatto tappa l’iniziativa “A scuola di smartphone” organizzata dall’ADOC Marche in collaborazione con la UIL Pensionati Marche nell’ambito del progetto “Generazioni Sostenibili”, promosso dall’ADA Nazionale.
Il 30 marzo la Giunta comunale di Offida ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica di costruzione del nuovo Polo per l’Infanzia 0-6 anni, che sarà edificato nell’area per l’edilizia scolastica di viale della Repubblica, ad est rispetto all’area in cui sorgerà il Polo scolastico già progettato.
Improvvisazione, arroganza, sostanziale incompetenza e disinteresse per la salute dei cittadini sembrano essere gli elementi principali della politica sanitaria regionale. Nel nostro territorio va ancora peggio con un livello di conflittualità tra direzione e personale sanitario davvero preoccupante.
da Comitato Civico “A & P”
Le scriventi, richiamata la precedente comunicazione del 23/03/2023 con cui contestavano la mancata condivisione dell’ordine del giorno della riunione sindacale fissata per il giorno 30 marzo 2023, in quanto giudicato totalmente inadeguato, ma assicuravano comunque la propria partecipazione alla citata riunione;
Continua con successo la stagione teatrale del Teatro Gasparrini di Appignano con il ricco cartellone di spettacoli di prosa, cultura e musica in programma fino al mese di maggio 2023. Tra gli eventi di spicco della primavera appignanese, sabato prossimo 1 aprile si accendono i riflettori sull’ attesissimo concerto live di Lucio Matricardi.
Che la situazione della sanità sia ormai prossima al collasso lo dimostrano non solo le numerose segnalazioni da parte di cittadini, che riscontrano diverse difficoltà ad accedere ai servizi di diagnosi e cura, ma, altresì, i disperati appelli di lavoratori del settore che si rivolgono oramai con seria preoccupazione alle forze politiche del territorio affichè siano ascoltati la loro voce e il loro grave disagio.
Torna a Pagliare del Tronto “L’uomo della croce”, la rappresentazione vivente degli ultimi attimi della vita di Gesù Cristo. La manifestazione si terrà sabato 1 aprile a partire dalle ore 20.30. Saranno 100 i figuranti che metteranno in scena 19 ambientazioni tra cui l’Ultima Cena, la Via Crucis con la Crocifissione e la Resurrezione.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
La Provincia di Ascoli Piceno informa che, con apposita ordinanza, è stata disposta l’interruzione temporanea al transito sulla S.P. 3 Ancaranese nel tratto corrispondente al ponte in muratura sito sul Fiume Tronto sul quale insiste la corsia di marcia che dal Comune di Ancarano prosegue in Comune di Ascoli Piceno.
A seguito dell’iniziativa promossa dalle Organizzazioni Sindacali FP/CGIL, CISL/FP, UIL/FPL, FIALS e UGL Salute, si è svolta, lunedì 27 marzo 2023, presso la Sala Convegni dell’Ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto, l’assemblea dei vincitori e degli idonei delle selezioni interne indette, a dicembre 2022, in ossequio alla vigente normativa contrattuale, dalla Direzione della ex Area Vasta 5 di Ascoli Piceno.