Offida: i 100 appuntamenti estivi, arrivano Cammariere, Panariello e Masini
È arrivata l’estate a Offida. “Presentiamo un ricco cartellone con 100 appuntamenti che si svolgeranno in 4 mesi. Appuntamenti per per tutte le fasce di età. Eventi tradizionali, conferme e novità. Anche per il 2023 offriremo tante...
Sindacati: "Perché alcuni si battono per negare ingenti somme economiche ai lavoratori?"
Hanno dell’incredibile le affermazioni di alcuni sindacati che continuano a piegarsi alle diatribe dirigenziali dichiarandosi apertamente contro alcuni, con il solo scopo di propaganda politica. Per chi lo avesse dimenticato, lo ribadiamo: le...
Folignano: accordo sindacati-Comune per ulteriore miglioramento politiche sociali
Il giorno 30 maggio 2023 tra il Comune di Folignano nella persona del Sindaco Matteo Terrani e le organizzazioni sindacali confederali CGIl,CISL,UIL ed i sindacati dei pensionati SPI-CGIL,FNP-CISL e UILP-UIL è stato raggiunto e sottoscritto con...
Finale Nazionale del Cooking Quiz: per la provincia di Ascoli Piceno in gara l’alberghiero “Ulpiani”
Si è conclusa venerdì la 7^ edizione del COOKING QUIZ, il progetto didattico ideato da Plan Edizioni in
collaborazione con Peaktime Marketing & Comunicazione ed Alma, la Scuola Internazionale di Cucina
Italiana. Quest'anno l'evento ha...
Appignano: torna la terza edizione di Rural art festival
Il 3 giugno 2023, ad Appignano del Tronto torna la terza edizione del Rural Art Festival, il festival rurale nato
grazie al progetto europeo Ruritage.
Il Pd sulle nomine dell'AST: "Il centro destra si azzuffa per accaparrarsi le nomine"
Mentre la sanità picena e marchigiana è allo sbando e si avvia verso una crisi che appare irreversibile, i cittadini sono costretti ad assistere all'ennesima notte dei lunghi coltelli sulla nomina dei direttori.
Educazione ambientale l'l’I.I.S. “Ulpiani” di Ascoli brilla nella classifica nazionale
La Finale Nazionale del Green Game, il progetto didattico promosso dai Consorzi
Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi organici (BIOREPACK), in alluminio
(CIAL), carta e cartone (COMIECO), plastica (COREPLA), vetro...
Anche nel 2023 si torna a camminare sui luoghi del sisma con l’Unione Sportiva Acli
er il terzo anno consecutivo, grazie a varie progettualità portate avanti dall’Unione Sportiva Acli, si torna a camminare e fare escursioni sui luoghi del sisma 2016/2017.
Ma è anche l’occasione per conoscere meglio un territorio che da...
La "Farmacia dei servizi": seminario con 41 farmacisti della provincia
Di “Farmacia dei servizi” si è parlato ad Ascoli nei giorni scorsi nel seminario riservato ai farmacisti della provincia che hanno aderito alla sperimentazione, 41 le farmacie. Questo incontro si collega agli analoghi svolti nelle altre...
“Laboratori territoriali di prevenzione della salute”: al via la sesta edizione. In 5 anni 1.575 partecipanti
Al via la sesta edizione del progetto “Laboratori territoriali di prevenzione della salute”, iniziativa che la Cooperativa DLM ha realizzato nel territorio delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Teramo a partire dal 2018.
Castel di Lama: “Sempre in tempo”, un aiuto a chi ha abusato di sostanze
Supportare le persone in età adulta che hanno cronicizzato l’abuso di sostanze.
E’ questo l’obiettivo di “Sempre in tempo”, progetto innovativo della Cooperativa Ama Aquilone,
finanziato dalla Regione Marche e promosso dal Ddp - Av5...
All’IPSIA “G.Sacconi” di Ascoli l’inaugurazione della mostra “Anima e corpo”
Nella mattinata di martedì 30 maggio presso la sede dell’IPSIA “G.Sacconi” di Ascoli Piceno, in via Cagliari, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Anima e corpo” curata da docenti e alunni dei vari corsi dell’Istituto.
Torna il Festival del Reportage con la sua terza edizione, dal 29 giugno al 2 luglio
Dopo il successo delle prime due edizioni, si rinnova l’appuntamento ad Ascoli Piceno dal 29 giugno al 2 luglio con il Festival del Reportage, ideato dall'associazione FaRe - Fabbrica del Reportage e diretto dal fotografo ascolano Ignacio Maria...
AST Ascoli Piceno, i sindacati: "Ennesimo commissariamento"
Prendiamo atto della nomina del nuovo Direttore Generale nella persona della Dott.ssa Nicoletta Natalini la quale però, per incarichi tuttora vigenti fuori Regione, prenderà servizio solo il 17 luglio prossimo. In qualità di Commissaria...
Folignano: torna "LibrArte", l'incontro con l'arte e la letteratura pensato per i giovani studenti
Prosegue in questi giorni "LibrArte - La creatività prende il volo", manifestazione incentrata sull'arte, sulla letteratura e sulla cultura, che si rivolge in modo particolare ai giovani e alle scuole, in programma fino al 3 giugno al Palarozzi...
Folignano: al via la decima edizione di "Il mio kanto libero", che si svolgerà a Villa Pigna
Un appuntamento che si rinnova, di anno in anno, confermandosi come una tra le principali manifestazioni canore del centro Italia. Anche per l’estate 2023 torna il concorso ‘Il mio kanto libero’, giunto alla decima edizione.
“Dall’Ascensione al mare”, grande accoglienza per il progetto FAI Giovani Ascoli Piceno dedicato a cultura del vino e territorio
Raccontare il Piceno e il suo patrimonio storico e naturale attraverso le eccellenze vitivinicole del
territorio. Una sfida stimolante e senza dubbio ambiziosa, che il Gruppo FAI Giovani di Ascoli
Piceno ha scelto di accettare e condividere con...
Venarotta: Festival del Libro, iscrizioni ancora aperte per autori e case editrici
Sulla scia del grande successo riscosso dalle prime due edizioni, si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Festival del Libro di Venarotta, la prima manifestazione culturale dedicata alla letteratura per adulti e bambini di tutte le...
Montalto, La Rua in concerto al Mulino di Sisto V
Tornano i La Rua in concerto e la prima tappa del tour estivo sarà a Montalto delle Marche. L’attesissimo appuntamento è per venerdì 2 giugno al Mulino di Sisto V. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Ridare continuità alla consegna dei giornali nei comuni terremotati: approvata mozione in Consiglio regionale
Un intervento con carattere d’urgenza, attraverso lo stanziamento di risorse finanziarie, per ridare continuità al servizio di consegna dei giornali in alcuni Comuni duramente colpiti dal terremoto del 2016.
Appignano del Tronto: il 1° giugno la consegna della Costituzione e dei “Buoni cultura” ai neomaggiorenni
Ad Appignano del Tronto, il giorno 1 giugno 2023, avrà luogo la Cerimonia di consegna della Costituzione e dei “Buoni cultura” ai neomaggiorenni da parte dell’Amministrazione Comunale. L’evento si svolgerà nel Cortile dell’ex asilo...
Sisma 2016: scadenza presentazione progetti per i beneficiari Cas passa al 31 ottobre, istituzione fondo su anticipo Iva per ricostruzione imprese
Lunedì 29 maggio la Cabina di coordinamento sisma 2016, presieduta dal Commissario Straordinario per la Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, a cui hanno partecipato i Presidenti delle Regioni Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche e i...
Escursionisti in difficoltà sui Sibillini, raggiunti e portati in salvo nella notte dal Soccorso alpino
Disavventura per una coppia di giovani escursionisti, un ragazzo e una ragazza, in difficoltà sui Monti Sibillini
Arquata del Tronto: l’intera collina rinforzata sismicamente. Castelli: “Progetto all’avanguardia per la sicurezza”
Due pozzi sotterranei in cemento armato da cui partiranno 328 tiranti, 12.970 metri lineari in totale, per rinforzare sismicamente tutta la collina del borgo di Arquata del Tronto.
Giornata mondiale del gioco: successo per l’iniziativa al Circolo Acli Tofare dedicata agli scacchi
In occasione della Giornata mondiale del gioco si è svolta presso il Circolo Acli Tofare di Ascoli una iniziativa dedicata agli scacchi.
Si è svolto lo sciopero generale nazionale USB, Presidio presso la Prefettura di Ascoli Piceno
Si è svolto venerdì mattina la manifestazione/presidio di lavoratrici, lavoratori, pensionati, cittadini ecc. presso la sede della Prefettura di Ascoli Piceno in occasione dello Sciopero Generale Nazionale proclamato dalla Confederazione USB...
Latini (Lega), bene assegnazione personale Forze Ordine a provincia Ascoli Piceno
“Positivo l’arrivo di nuovo personale delle Forze dell’Ordine al territorio della provincia di Ascoli Piceno. La decisione del ministero dell’Interno di assegnare 19 unità di personale per Polizia di Stato e Guardia di Finanza per il...
Benessere e incontri, appuntamento dell'Uplea
Nell’ambito dei corsi ed incontri organizzati dall’UPLEA AUSER - Università popolare del tempo libero e della libera età - di Ascoli Piceno, per il corrente anno, il 30 maggio, ore 15,30, presso il Circolo Ricreativo di Porta Solestà, via...
Si è svolto l'incontro Vivere “sollevati” in piena solidarietà
Vivere “sollevati” in piena solidarietà: è questo il significativo titolo dell’incontro che ha visto coinvolti, nel pomeriggio di giovedì 25 maggio, il Comitato di Partecipazione, i componenti dell’Assemblea delle Associazioni e...
Covid Marche: stabili i contagi negli ultimi 7 giorni, 2 i decessi
RImangono pressoché stabili i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 324 i nuovi casi di positività rilevati dal 19 al 25 maggio, contro i 311 della settimana precedente.
Prefettura e Confindustria di Ascoli Piceno rafforzano le azioni di contrasto alle infiltrazioni criminali
Si è svolto nella giornata di giovedì, 25 maggio 2023, presso la Prefettura di Ascoli Piceno, l’incontro tra il Prefetto Carlo De Rogatis e il Presidente dell’Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno, Simone...
Abitare nella natura. L'esempio delle case in legno firmate Castellani
Le case in legno costruite da Castellani ci danno una grande opportunità: cambiare il nostro stile di vita, lontano dalle fonti di stress e all'interno di un ambiente confortevole dove è possibile valorizzare ogni aspetto che ci può far...
L’ascolana Maria Grazia Gabrielli eletta nella Segretaria della Cgil Nazionale
Venerdì 19 Maggio 2023 l’ascolana Maria Grazia Gabrielli è stata eletta nella Segretaria della Cgil Nazionale.
Castel di Lama: intervento urgente sul ponte-canale da parte del Consorzio di Bonifica
Le piogge incessanti del 16 e 17 maggio scorso hanno seriamente danneggiato il
ponte-canale irriguo sul fosso Lama.
100 Anni di Scoutismo Cattolico Ascolano, tre appuntamenti nel fine settimana
Nell’ambito delle celebrazioni del centenario dello scautismo cattolico ascolano, si
organizzano tre speciali appuntamenti che si terranno da venerdì 26 maggio a domenica 28 maggio
nell’affascinante cornice storica del centro cittadino.
Servizio Civile, avvicendamento tra i volontari all'AST di Ascoli: al via il progetto del 2023
Si rinnova l’esperienza del Servizio Civile Universale con l’avvio - nella giornata del 25 maggio, presso l’AST di Ascoli Piceno - del progetto Connessi alla salute. Sono 10 i ragazzi che presteranno il loro servizio volontario nelle varie...