Rogo in un appartamento in via Circonvallazione Ovest, danni anche ai piani limitrofi
Nella tarda mattinata dell'11 settembre i vigili del fuoco della sede centrale sono intervenuti in via Circonvallazione Ovest per un incendio che si era sviluppato in un balcone.
"Provincia di Ascoli Piceno allo sbando", sindacati-RSU: "Mai così in basso"
Una situazione finanziaria disastrosa, una dotazione organica ridotta a poco più di 100 unità, l’assenza di qualsiasi Dirigente, l’impossibilità di poter assumere personale, una evidente totale disorganizzazione, sono gli elementi che...
Viabilità, aggiornamento in Provincia dello stato di attuazione degli interventi post sisma
La Provincia ha organizzato oggi l’incontro annuale per la verifica dello stato di avanzamenti lavori del Programma di ripristino e messa in sicurezza della viabilità post-Sisma 2016 con il sub commissariò Fulvio Soccodato, il Presidente...
Covid: non diminuiscono i casi e aumentano ancora i ricoveri ospedalieri
Non migliorano nell'ultima settimana i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Sono infatti 500 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 489 della settimana precedente. Altro notevole aumento anche dei ricoveri ospedalieri.
Estra nuovo partner dell'Ascoli Calcio
Arriva un nuovo sponsor per l’Ascoli Calcio. Estra, primo operatore delle Marche nel settore energetico, investe sul club bianconero, a conferma della grande attenzione del Gruppo allo sport in tutte le sue sfaccettature e al suo radicamento...
"Percorsi culturali piceni", oltre 100 persone da Marche, Abruzzo e Lazio per conoscere il territorio di Acquasanta Terme
Ha fatto centro il secondo appuntamento del progetto “Percorsi culturali piceni – dieci storie da narrare” che si è svolto nel territorio del Comune di Acquasanta Terme.
Strade del sisma, nell'ascolano quasi 500 lavori per 420 milioni
Sono 490, per un valore di 420 milioni di euro, gli interventi finanziati nella provincia di Ascoli Piceno a seguito al sisma del 2016.
Luca Gelati è il nuovo Direttore delle Professioni Sanitarie della AST Ascoli
Il direttore dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli, Nicoletta Natalini, aggiunge un
importante tassello al ventaglio delle professionalità a disposizione dell’organizzazione.
Colli del Tronto: inaugurata la nuova farmacia dopo i lavori
Colli del Tronto, al centro della Vallata, può da oggi contare su una farmacia più funzionale, pronta a dare risposte di servizio ed elevata professionalità alla cittadinanza.
Offida: auto a fuoco, l'incendio si propaga anche alle sterpaglie
Una squadra dei vigili del fuoco di Ascoli Piceno intorno alle 18,30 di venerdì è intervenuta ad Offida, in contrada Lava per un’auto in fiamme.
Offida: da sabato 23 settembre al via il 7° Festival Serpente Aureo
Otto spettacoli con compagnie provenienti da tutta Italia. Dal 23 settembre all’8 dicembre andrà in scena la 7° edizione del Festival Serpente Aureo, la manifestazione nazionale di teatro amatoriale della città di Offida.
Aperte le iscrizioni per i primi due cicli di seminari gratuiti dell’iniziativa “Capacity Building Piceno”, presso l’Unione Montana di Ascoli Piceno
Aperte le iscrizioni per i primi due cicli di seminari gratuiti dell’iniziativa “Capacity Building Piceno”, promossa dall'Unione Montana del Tronto e Valfluvione e sostenuto dalla Regione Marche, nell'ambito della Strategia Nazionale Aree...
Provincia, incontro del Presidente Loggi con i dirigenti scolastici del territorio
Il Presidente della Provincia Sergio Loggi si è incontrato ieri con i Dirigenti Scolastici delle scuole superiori del territorio nella Sala del Consiglio Provinciale di Palazzo San Filippo. L’obiettivo, in vista dell’imminente nuovo Anno...
Offida: da lunedì partono i lavori al Parco della Luna
Totale restyling per Parco della Luna. Dall’11 settembre, e per i prossimi mesi,
l’ex Bambinopoli sarà chiusa al pubblico, e verrà restituita agli offidani a primavera,
completamente rinnovata.
Covid: in aumento i casi e i ricoveri ospedalieri
Un altro incremento nell'ultima settimana dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Sono infatti 500 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 489 della settimana precedente. Ancora un netto aumento anche dei ricoveri ospedalieri.
Sindacati: oltre 1000 dipendenti che aspettano di poter smaltire il credito ferie a partire dal 2021
Prendiamo atto del fatto che, dopo le iniziative poste in essere da queste OO.SS. lunedì 11 settembre prenderà servizio un nuovo Dirigente presso il Servizio Infermieristico dell’AST di Ascoli Piceno che dovrà governare l’organizzazione di...
A fuoco un deposito di materiali edili, bruciato anche un furgone
Sette vigili del fuoco con quattro automezzi della sede centrale sono impegnati dalle 21.15 in frazione Cignano per l’incendio di due annessi adibiti a rimessaggio di materiali edili.
Appignano: tutto pronto per il IX Convegno internazionale Francesco d’Appignano
L’8 ed il 9 settembre, ad Appignano del Tronto avrà luogo il IX Convegno internazionale Francesco
d’Appignano, filosofo, teologo e pensatore nato ad Appignano del Tronto alla fine del Trecento.
La serata inaugurale si svolgerà venerdì 8...
Spinetoli: da piazza Giacomo Leopardi al via il Red Passion Day
Prenderà quest’anno il via da Spinetoli, in piazza Giacomo Leopardi, il Red Passion Day organizzato dalla
Scuderia Ferrari Club di Castorano. Il raduno è previsto per le ore 8.30 di domenica 10 settembre.
Nei primi 7 mesi del 2023 nelle Marche denunciati all’Inail 9.948 infortuni sul lavoro (-14.6%), in calo gli infortuni mortali con 15 casi
Nei sette mesi del corrente anno, nelle Marche sono stati denunciati all’INAIL 9.948 infortuni sul lavoro con una riduzione dell’14.6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Disaggregando i dati emerge un aumento di quelli in...
Spinetoli: riprende il corso di yoga olistico a Pagliare
Dopo la pausa estiva riprenderà giovedì 14 settembre il corso di yoga olistico a Pagliare del Tronto tenuto dall’insegnante Eugenia Brega.
Calcio a 5: ecco il ‘6° Memorial Antonio Bellini’
E’ stato presentato giovedì mattina, nella Sala De Carolis Ferri di Palazzo Arengo, il ‘6° Memorial Antonio Bellini’ dedicato all’indimenticato dirigente di calcio a cinque che ha portato la città di Ascoli ai massimi livelli di questo...
Istituti penitenziari, Giulianelli: “Occorrono misure alternative”
“E’ ormai necessario ricalibrare alcuni interventi e collocare il carcere in una nuova dimensione alla luce dei cambiamenti intercorsi negli ultimi anni e che andranno, sicuramente, ad aumentare nel prossimo futuro”.
Premio Osvaldo Licini by Fainplast - III edizione: scelta la rosa dei cinque artisti
Il Premio Osvaldo Licini by Fainplast è giunto alla sua terza edizione e l’Associazione Arte Contemporanea Picena annuncia la rosa dei cinque artisti nominati: Lorenza Boisi, Pierpaolo Campanini, Chiara Enzo, Valerio Nicolai e Gioacchino...
Riprendono e raddoppiano i pomeriggi del Caffè Letterario
Riprendono, e raddoppiano, i pomeriggi del Caffè Letterario al Meletti di Ascoli. Tante le richieste di autori e artisti provenienti da tutta Italia (ci sarà anche un candidato al premio Nobel) che hanno indotto l'organizzazione - Anna Monini...
Presentata la mostra dedicata a Dante Fazzini
A due anni dalla scomparsa dell’artista ascolano Dante Fazzini una mostra ne ricostruisce il percorso artistico tracciando l’attenzione e la passione che il pittore ha dedicato alla sua città, ai giovani, ai personaggi locali.
Al via i laboratori di recupero psico-fisico per donne con pregresso carcinoma mammario e care giver oncologico
Lo IOM, in collaborazione con l’Albero delle Arti e grazie al contributo della Susan G. Komen Italia e di Coop Alleanza 3.0, giovedì 14 settembre dà il via al progetto “La cura della creatività”, laboratori gratuiti rivolti a donne con...
Il primo impianto di pacemaker senza fili della cardiologia dell’ospedale Mazzoni
Un pacemaker senza fili impiantato direttamente nel cuore e retto
da piccolissime ancore: l’innovativo intervento per la AST Ascoli Piceno è stato
effettuato il 25 agosto 2023, presso la Cardiologia dell’Ospedale Mazzoni diretta dal
Dr....
Lupi e allevamenti, Coldiretti Ascoli Fermo: “Non è più una specie a rischio, bene che l’Ue apra discussione”
“Che in Europa inizi a parlare dei potenziali pericoli dati dalla presenza di lupi è un passo in avanti ma diventa tutto inutile se in Italia dovesse continuare a essere considerata una specie vulnerabile”.
Maltignano: il 10 settembre una passeggiata alla scoperta della Rocca di Morro e i suoi misteri
Domenica 10 settembre si svolgerà una passeggiata alla scoperta della Rocca di Morro e i suoi misteri .
L’iniziativa, di carattere gratuito, rientra nel progetto “In corpore sano” realizzato dalle amministrazioni comunali di Folignano e...
Accordo tra l’Arma dei Carabinieri e il Comune di Ascoli Piceno per la fruizione delle immagini del sistema di videosorveglianza comunale
A margine del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi nella mattinata odierna
presso il Palazzo del Governo, è stata sottoscritta l’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e il Comune di
Ascoli Piceno che definisce...
Una domenica al Museo: conferenza dell’Istituto Ellenico sull’Odissea
Nel pomeriggio di domenica 3 settembre un folto pubblico ha gremito l’atrio interno
del Museo Archeologico di Ascoli Piceno, per assistere alla conferenza “Dal Theòs
all’Anthropos” organizzata dall’Istituto Ellenico della Diplomazia...
Rischio sanzioni per gli impianti termici, le imprese della CNA di Ascoli Piceno unite per tutelare famiglie e aziende
Per fare il punto sulle ultime novità in materia di sicurezza degli impianti termici, nel pomeriggio di lunedì 4 settembre, gli imprenditori attivi nel settore dell’impiantistica e della termoidraulica associati alla CNA di Ascoli Piceno...
Maltignano: sabato appuntamento a Caselle con i “Laboratori di prevenzione della salute”. Lezione gratuita di yoga
Sabato 9 settembre, dalle 9 alle 10, si svolgerà, presso la pineta degli impianti sportivi di Caselle, una lezione gratuita di yoga tenuta dall’insegnante Eugenia Brega.
Offida: l’artista Bistra Pisancheva terrà un corso su una tecnica innovativa di ricamo
“L’arte del Merletto a Tombolo supera i confini nazionali e torna a legare generazioni di appasionate/i provenienti da realtà e culture differenti. È quanto accadrà questo fine settimana nel corso organizzato dall’Associazione Il...
“Percorsi culturali piceni – dieci storie da narrare”, domenica secondo appuntamento con partenza da Paggese di Acquasanta Terme
Domenica 10 settembre, con “Esplorando il territorio di Acquasanta Terme”, è in programma il secondo appuntamento del progetto “Percorsi culturali piceni – dieci storie da narrare”.
Si tratta di una iniziativa organizzata...