Comitato Scuole Sicure Ascoli Piceno: "Persi tempo e opportunità, nostre proteste cadute nel vuoto"

2' di lettura 17/03/2023 - Apprendiamo dalla stampa locale che si seguita a perseguire una strada incomprensibile per mettere in sicurezza gli studenti della città. Come Comitato Scuole Sicure Ascoli Piceno abbiamo da sempre chiesto scuole nuove e sollecitato le amministrazioni a trovare nel frattempo soluzioni provvisorie SICURE fin dal 2016.

In tutti questi anni si sono persi tempo e opportunità che altri comuni, invece, hanno colto prontamente, mettendo da subito in sicurezza studenti ed operatori scolastici.

Singolare che qui si sia aspettato tanto per giungere alle solite conclusioni.

Ci chiediamo ancora una volta perché non si è mai percorsa la strada di sedi nuove, anche prefabbricate, che poi rimarrebbero di proprietà pubblica?

Perché preferiamo pagare ai privati affitti, che per di più coprono anche le LORO spese di ristrutturazione?

Ci risponderà qualcuno su questo punto?

Alla luce dell'esperienza maturata in tutti questi anni dubitiamo fortemente che succederà e soprattutto che si entrerà nel merito di indicatori scientifici e tempistica adeguati.

Tra negazione della gravità della situazione, per passare da assurdi project financing, siamo ancora a valutare proposte che francamente non trovano spiegazioni plausibili.

Si pone l'accento sulla proprietà di immobili (come se questa fosse una garanzia) ma relativamente alla sicurezza degli stessi mai un dato.

Dopo le nostre battaglie per far venire alla luce la situazione di gravità del patrimonio immobiliare destinato ad uso scolastico, dopo le proposte cadute nel vuoto, noi abbiamo scritto anche al Prefetto, perché fosse reso evidente a tutti il grado di rischio al quale sono esposti gli studenti, edificio per edificio.

Non ci è stato reso disponibile questo report e ne prendiamo atto.

Secondo noi è significativo.

Magra consolazione, anche alla luce delle recenti sentenze su tragedie evitabili: nessuno potrà mai dire di non essere stato investito del problema.

In foto: il convegno in cui furono presentate soluzioni per la costruzione di scuole antisismiche e sicure a costi e tempi decisamente inferiori ad altri "approcci". Vedi scuola di Arquata.

Enrico Gaspari
Presidente


da Comitato Scuole Sicure Ascoli Piceno







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2023 alle 15:21 sul giornale del 18 marzo 2023 - 18 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dX5B





logoEV
logoEV
qrcode