comunicato stampa
La musica come strumento di inclusione

Il coordinatore del progetto macedone Ilija Nastovski insieme al project manager italiano Alceste Aubert hanno deciso di sviluppare un nuovo progetto europeo sull’INCLUSIVITA’.
La prima mobilità in Ascoli Piceno permettera’ di far conoscere la scuola italiana con laboratori musicali e lezioni di musicoterapia, che vedra’ la partecipazione al progetto della prof.ssa Maria Puca, pianista e dell’insegnante di musicoterapia Emi Spinucci per l'Istituto Spontini.
Nel processo di apprendimento, è necessario avere un modello con buone pratiche testate, ecco perché la prima attività sarà realizzata presso il partner italiano. L’Istituto Musicale Gaspare Spontini è una scuola che nel suo lavoro a lungo termine pratica metodi eccellenti nell’implementazione dell’inclusione: si realizzeranno tre giornate di attivita’ e di confronto sui metodi educativi europei.
L’undici maggio e’ previsto un concerto e la consegna a tutti i partecipanti dei certificati europei .
Non mancheranno momenti di conoscenza del territorio piceno ricco di storia, cultura e arte.
Il progetto dopo l’incontro in Italia proseguira’ in Nord Macedonia per poi concludersi in Francia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/d6nF
Commenti
