articolo
Squillano i telefonini di tutti i cittadini (o quasi): primo test per il servizio IT-Alert nelle Marche

Martedì alle ore 12 il IT-Alert test ha interessato la regione Marche. Quasi tutte le persone presenti sul territorio marchigiano e muniti di un dispositivo collegato alla rete di telefonia mobile come Smartphone, Telefono Cellulare, Tablet con scheda SIM ecc.(in pochi non sono stati agganciati) hanno ricevuto un messaggio di test.
Questo primo test ha avuto l'obiettivo di verificare il funzionamento sulle varie tipologie di telefono e sui sistemi operativi. Quando il servizio andrà a regime, il Servizio Nazionale della protezione civile con IT-alert integrerà le modalità di informazione e comunicazione già previste per informare la popolazione, “allo scopo di favorire l’adozione delle misure di autoprotezione in rapporto alla specifica tipologia di rischio e al contesto di riferimento. IT-alert, infatti, si affianca ai sistemi di allarme già esistenti anche a livello locale, non è salvifico in sé, ma è finalizzato, rispetto a un determinato evento avvenuto o imminente, a consentire la diramazione rapida delle prime informazioni sulle possibili situazioni di pericolo. Il messaggio IT-alert viene ricevuto da chi si trovi nella zona interessata dall'emergenza o dall'evento calamitoso e abbia un cellulare attivo.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ascoli.Per Whatsapp aggiungere il numero 353 4149022 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereascoli o cliccare su t.me/vivereascoli.

SHORT LINK:
https://vivere.me/errH
Commenti
