comunicato stampa
Aree Interne Picene presenti per le scuole del territorio

Garantire servizi di connettività in alcuni degli edifici scolastici delle Aree Interne Picene, per permettere - a docenti e studenti - l’accesso a prestazioni e contenuti digitali in rete, al fine di consentire lo sviluppo di nuove strategie didattiche in una logica di integrazione con le dotazioni tecnologiche già presenti nelle scuole stesse. Sono questi gli obiettivi principali dell’importante intervento a favore delle scuole nelle Aree Interne Picene (nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne) e grande è la soddisfazione del presidente dell’Unione Montana del Tronto e Valfluvione e portavoce delle Aree Interne Picene, Giuseppe Amici: “siamo fieri di aver realizzato un progetto finalizzato ai più piccoli, affinché possano studiare, apprendere e crescere in luoghi adeguati e – perché no – all’avanguardia. Siamo inoltre molto soddisfatti di aver concretizzato presto il tutto, per garantire agli studenti di iniziare già l’anno scolastico con innovativi arredi e rinnovate forniture. Un grazie a chi si è impegnato con determinazione, insieme alle Aree Interne Picene, per la finalizzazione del piano”.
Nello specifico, gli istituti scolastici e i plessi interessati dagli interventi sono:
ISC ROTELLA – MONTALTO (plesso di Castignano: Scuola Secondaria; plesso Montalto delle Marche: Scuola Secondaria; plesso Rotella: Scuola Primaria; plesso Carassai: Scuola Primaria)
ISC INTERPROVINCIALE DEI SIBILLINI (plesso Comunanza: Scuola Primaria; per plesso Comunanza: Scuola Secondaria; plesso Force: Scuola Primaria/Secondaria)
ISC TRONTO E VALFLUVIONE (plesso Roccafluvione: Scuola Primaria; plesso Roccafluvione: Scuola Secondaria; plesso Venarotta – Scuola Primaria)
ISD RIPATRANSONE (plesso Cossignano: Scuola Primaria/Secondaria)
ISC OFFIDA (plesso Appignano: Scuola Primaria/Secondaria; plesso Offida: Scuola Primaria -Circonvallazione Carosi; plesso Offida: Scuola Primaria -Viale Ciabattoni; plesso Offida – Scuola Secondaria).
Mentre, per quanto riguarda le forniture di arredi e sussidi informatici che sono stati consegnati e sono, quindi, utilizzabili dalle scuole: 14 cattedre, 14 sedute su ruote, 224 banchi monoposto con sottopiano in griglia, 224 sedie monoscocca in ppl su ruote con elevazione a gas, 14 armadi per archivio in metallo, 14 lavagne magnetiche utilizzo con pennarelli a secco e adatta per proiezione interattiva e non. E ancora: 224 Notebook con 14 armadi per il loro alloggiamento, e 14 lavagna LIM.

SHORT LINK:
https://vivere.me/erA7
Commenti
