5 giugno 2023



3 giugno 2023

...

È arrivata l’estate a Offida. “Presentiamo un ricco cartellone con 100 appuntamenti che si svolgeranno in 4 mesi. Appuntamenti per per tutte le fasce di età. Eventi tradizionali, conferme e novità. Anche per il 2023 offriremo tante occasioni per venirci a trovare”, commenta l’Assessore al Turismo Cristina Capriotti.


...

Hanno dell’incredibile le affermazioni di alcuni sindacati che continuano a piegarsi alle diatribe dirigenziali dichiarandosi apertamente contro alcuni, con il solo scopo di propaganda politica. Per chi lo avesse dimenticato, lo ribadiamo: le Organizzazioni Sindacali, dovrebbero occuparsi di Sindacato e di null’altro.


...

Il giorno 30 maggio 2023 tra il Comune di Folignano nella persona del Sindaco Matteo Terrani e le organizzazioni sindacali confederali CGIl,CISL,UIL ed i sindacati dei pensionati SPI-CGIL,FNP-CISL e UILP-UIL è stato raggiunto e sottoscritto con grande soddisfazione, un accordo per un ulteriore miglioramento delle politiche sociali del Comune di Folignano.


...

Di “Farmacia dei servizi” si è parlato ad Ascoli nei giorni scorsi nel seminario riservato ai farmacisti della provincia che hanno aderito alla sperimentazione, 41 le farmacie. Questo incontro si collega agli analoghi svolti nelle altre province per sensibilizzare le farmacie che hanno accettato di partecipare alla sperimentazione presentata ad Ancona, momento basilare per un nuovo approccio al rapporto con le istituzioni e con i cittadini.





...

er il terzo anno consecutivo, grazie a varie progettualità portate avanti dall’Unione Sportiva Acli, si torna a camminare e fare escursioni sui luoghi del sisma 2016/2017. Ma è anche l’occasione per conoscere meglio un territorio che da un lato presenta ancora le gravi ferite del sisma, ma dall’altro presenta delle ricchezze naturalistiche, architettoniche, storiche e culturali di assoluto pregio.


...

La Finale Nazionale del Green Game, il progetto didattico promosso dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi organici (BIOREPACK), in alluminio (CIAL), carta e cartone (COMIECO), plastica (COREPLA), vetro (COREVE) e acciaio (RICREA), ha raggiunto il suo culmine con una spettacolare e sorprendente Finalissima. Oltre 100 Istituti Secondari di II grado provenienti da tutta Italia si sono sfidati mettendo in campo i migliori 2200 studenti.


...

Supportare le persone in età adulta che hanno cronicizzato l’abuso di sostanze. E’ questo l’obiettivo di “Sempre in tempo”, progetto innovativo della Cooperativa Ama Aquilone, finanziato dalla Regione Marche e promosso dal Ddp - Av5 e dall’Ast Ascoli Piceno a sostegno di persone che, a causa dell’uso, abuso di sostanze stupefacenti, vivono in una condizione di limitata autonomia.



1 giugno 2023



...

Prendiamo atto della nomina del nuovo Direttore Generale nella persona della Dott.ssa Nicoletta Natalini la quale però, per incarichi tuttora vigenti fuori Regione, prenderà servizio solo il 17 luglio prossimo. In qualità di Commissaria Straordinaria, da giovedì 1 giugno, giungerà invece alla guida dell’AST di Ascoli Piceno la Dott.ssa Maria Capalbo.



31 maggio 2023

...

Tornano i La Rua in concerto e la prima tappa del tour estivo sarà a Montalto delle Marche. L’attesissimo appuntamento è per venerdì 2 giugno al Mulino di Sisto V. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.



...

Raccontare il Piceno e il suo patrimonio storico e naturale attraverso le eccellenze vitivinicole del territorio. Una sfida stimolante e senza dubbio ambiziosa, che il Gruppo FAI Giovani di Ascoli Piceno ha scelto di accettare e condividere con volontari, cittadini e istituzioni attraverso il progetto “Dall’Ascensione al mare: il vino, valorizzatore del Piceno”, presentato ufficialmente nel pomeriggio di sabato 27 maggio nell’ambito di un primo incontro culturale andato in scena nella sede FAI di Palazzo Bazzani ad Ascoli.


...

Lunedì 29 maggio la Cabina di coordinamento sisma 2016, presieduta dal Commissario Straordinario per la Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, a cui hanno partecipato i Presidenti delle Regioni Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche e i sindaci designati dalle Anci territoriali, ha raggiunto l’intesa sull’ordinanza dedicata alla nuova programmazione delle scadenze per ricostruzione privata e su un’ordinanza “semplificazioni”, che introduce alcune attese novità, tra cui il meccanismo di anticipo dell’Iva per la ricostruzione delle attività produttive.





30 maggio 2023




29 maggio 2023


...

“Positivo l’arrivo di nuovo personale delle Forze dell’Ordine al territorio della provincia di Ascoli Piceno. La decisione del ministero dell’Interno di assegnare 19 unità di personale per Polizia di Stato e Guardia di Finanza per il periodo estivo, e in concomitanza della manifestazione 'San Benedetto Air Show 2023' che richiamerà tantissimi appassionati, garantirà un supporto fondamentale per la sicurezza e la tutela della legalità sul territorio. Il Governo continua a dimostrare una chiara attenzione alle richieste del territorio. Avanti così”.


...

Vivere “sollevati” in piena solidarietà: è questo il significativo titolo dell’incontro che ha visto coinvolti, nel pomeriggio di giovedì 25 maggio, il Comitato di Partecipazione, i componenti dell’Assemblea delle Associazioni e professionisti del sistema sanitario presso la Sala Riunioni della Direzione dell’AST di Ascoli Piceno.


...

Nell’ambito dei corsi ed incontri organizzati dall’UPLEA AUSER - Università popolare del tempo libero e della libera età - di Ascoli Piceno, per il corrente anno, il 30 maggio, ore 15,30, presso il Circolo Ricreativo di Porta Solestà, via San Serafino da Montegranaro, 1 di Ascoli Piceno, iniziano gli incontri su “Benessere e salute”.


27 maggio 2023


...

Si è svolto nella giornata di giovedì, 25 maggio 2023, presso la Prefettura di Ascoli Piceno, l’incontro tra il Prefetto Carlo De Rogatis e il Presidente dell’Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno, Simone Ferraioli, finalizzato a formalizzare l’adesione dell’Associazione al Protocollo di legalità siglato il 1° Giugno 2022 tra il Ministero dell’Interno e Confindustria, che mira a rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto delle infiltrazioni criminali nel settore dei contratti di lavori, servizi e forniture, sia pubblici che privati.


26 maggio 2023



...

Le case in legno costruite da Castellani ci danno una grande opportunità: cambiare il nostro stile di vita, lontano dalle fonti di stress e all'interno di un ambiente confortevole dove è possibile valorizzare ogni aspetto che ci può far sentire meglio, dove possiamo goderci con serenità i momenti più importanti.