Vivere Impresa


...
La Regione Marche ha emanato negli ultimi mesi diversi bandi a sostegno di nuova occupazione ed al consolidamento di quella esistente stanziando un budget iniziale di 12 milioni di euro, che potrebbero finanziare fino a 1.000 nuove assunzioni.

...
I fondi europei rivestono un’ opportunità non indifferente per l’ avvio e lo sviluppo di nuove realtà ed idee imprenditoriali nonché per la crescita di un territorio più equilibrato e sostenibile e un accrescimento delle identità degli ambienti, delle politiche attive per l’occupazione e per la Cultura.

...
Nell’ambito delle misure previste dal FESR Regione Marche a sostegno delle aree colpite dal sisma va segnalato un interessante intervento che stanzia 6 milioni di euro per consolidare, rafforzare e favorire la crescita dimensionale delle imprese sociali attraverso l’introduzione di innovazioni organizzative e di processo e la digitalizzazione dei servizi offerti al cittadino.

...
E’ la misura con la più alta dotazione finanziaria (15 milioni di euro) nell’ambito delle azioni previste dal Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) a supporto allo sviluppo delle imprese nelle aree del cratere sismico della Regione Marche. Parliamo dell’Azione 23.1.1 – Intervento 23.1.1 del POR FESR “SUPPORTO ALLA COMPETITIVITÀ DEL MADE IN ITALY AI FINI DELLA RIVITALIZZAZIONE DELLE FILIERE PRODUTTIVE COLPITE DAL TERREMOTO”.

...
Le imprese che operano o intendono operare nelle aree della regione Marche colpite dal sisma (*) (agosto ed ottobre 2016 e gennaio 2017) e dei territori limitrofi (**) sono beneficiarie di numerose agevolazioni finanziarie europee, nazionali e regionali. Riportiamo qui di seguito un riepilogo dei bandi in scadenza, i quali mettono a disposizione delle imprese marchigiane che intendono investire in tali aree oltre 100 milioni di euro.

...
Smarteam vuole contribuire al cambiamento del lavoro con una formazione adeguata ed innovativa per alcuni ambiti più a misura delle imprese e delle persone (professionisti, startupper, giovani post-diplomati, giovani post-laureati, disoccupati e/o inoccupati) e rispondenti ai fabbisogni formativi dei settori produttivi del territorio, così come individuati dalla Regione Marche.

...
Smarteam vuole contribuire al cambiamento del lavoro con una formazione più adeguata ed innovativa per alcuni ambiti più a misura delle imprese e delle persone (professionisti, startupper, giovani post-diplomati, giovani post-laureati, disoccupati e/o inoccupati) e rispondenti ai fabbisogni formativi dei settori produttivi del territorio, così come individuati dalla Regione Marche.

...
Nell'ultimo ventennio è cresciuto nelle imprese la consapevolezza del carattere strategico della formazione per il miglioramento della competitività aziendale. Sebbene l’Italia non si collochi ancora tra i primi posti nella graduatoria dei Paesi dell’Unione europea, sia per quanto riguarda la percentuale delle imprese formative sul totale delle imprese esistenti, sia in relazione alla partecipazione dei lavoratori alle attività di apprendimento loro offerte.

...
L’Agenzia delle Entrate ha finalmente istituito i codici tributo per l’utilizzo – tramite modello F24 – delle agevolazioni a favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella zona franca urbana istituita nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici che si sono susseguiti a far data dal 24 agosto 2016 e che hanno avuto approvato il credito ZFU a maggio 2018 per complessivi 52,461 milioni di euro.

...
Sono attivi per le imprese operanti nell’area sisma centro Italia quasi tutti bandi e le opportunità che i governi Renzi-Gentiloni hanno messo in campo anche per favorire l’attrazione egli investimenti nelle stesse aree. Di seguito riepiloghiamo sinteticamente tutti gli interventi e le agevolazioni per le imprese in area sisma centro Italia, con indicazione delle scadenze ove già pubblicati e rinviando per approfondimenti ai link a specifici articoli che sono pubblicati sul sito Fideas man mano che i relativi provvedimenti ufficiali sono emanati dai Ministeri e dalle 4 Regioni competenti (Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria).

...
Giovedì 15 marzo alle ore 18, presso la sala Convegni di Via Pasubio n. 77 a Porto d’Ascoli (palazzo Palestra Tonic/Pittarosso), si terrà il giovedì smart (evento gratuito) dedicato all’informazione sulle nuove opportunità per fare impresa dell’anno 2018 cofinanziate dall’Unione Europea.

...
Molto c’è da fare per portare l’Italia ad una più alta vivacità imprenditoriale. Il rapporto GEM (Global Entrepreneurship Monitor) 2017/2018, evidenzia come l’Italia sia al 51esimo posto nel ranking mondiale su 54 paesi censiti per tasso di attivazione imprenditoriale, calcolato come percentuale dei nascenti imprenditori e imprenditori che hanno attivato un business negli ultimi 42 mesi sul totale della popolazione in età da lavoro.

...
I Gruppi di Azione Locale (GAL) Leader, finanziati dall’Unione Europea nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR), iniziano nel 2018 la loro operatività a valere sui fondi del settennio 2014-20, lanciando nuovi bandi per agevolare lo start-up e lo sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali con una particolare attenzione ai territori colpiti dal sisma.

...
Ancora tante informazioni su opportunità di finanziamento per lo start-up e lo sviluppo di imprese, in particolare quelle turistiche, nelle regioni Marche ed Abruzzo. L' appuntamento è giovedì 1° febbraio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni di Adriatic Techno Park (Via Pasubio, 77 a Porto d’Ascoli, Palazzo Tonic/Pittarosso).



...
Il collegato fiscale (in vigore dal 5 dicembre 2017) e la legge di Bilancio 2018 (in vigore dal 1° gennaio 2018) approvati recentemente dal parlamento contengono interessanti novità per le imprese ubicate all’interno del cratere sismico centro Italia colpito dal terremoti ad agosto ed ottobre 2016 e gennaio 2017. Ne riepiloghiamo di seguito le novità più rilevanti.



...
Il prossimo venerdì 6 ottobre 2017, si terrà un incontro promosso dal Comune di Amandola, Smarteam e Fideas srl dedicato alla presentazione dei Bandi di Finanziamento recenti ed in uscita per il sostegno agli investimenti delle Piccole e Medie Imprese ricadenti nell’Area di crisi e nelle aree sisma.





...
La guida sui fondi europei, nazionali e regionali per l’agricoltura e l’agroindustria, di recente pubblicazione, è l’ultima fatica dei cinque libri scritti da Giuliano Bartolomei ed Alessandra Marcozzi, questa volta coadiuvati da due docenti universitari, quali il Prof. Marcello Pierini dell’Università di Urbino, e la Prof.ssa Catia Eliana Gentilucci dell’Università di Camerino, e dalla Dott.ssa Emanuela Nanni.

...
L' evento Forum InfoDay sulla Turchia mira alla presentazione delle opportunità di business e delle agevolazioni dello stato Turco ed Italiano per le imprese Italiane, l' appuntamento è per giovedì 30 Marzo 2017​ a San Benedetto del Tronto, dalle ore 10.00 presso la sala conferenze Adriatic Techno Park, Via Pasubio n. 77.

...
La Fideas Srl di Offida, nell’ambito del programma europeo Erasmus Giovani Imprenditori 2014-20, organizza per giovedì 30 marzo 2017 a San Benedetto del Tronto un Forum sulle opportunità di cooperazione e business con la Turchia.


...
L’incontro informativo intende prendere in esame le misure e i contratti di lavoro dopo il Jobs Act, per l’accesso o il reinserimento nel mercato del lavoro e fornire informazioni a coloro che si trovano in un periodo di disoccupazione o inoccupazione e alle imprese che vogliono assumere. L' appuntamento è per giovedì 15 settembre in via Pasubio n.77, alle 18.30.




...
Smarteam, in collaborazione con Fideas Srl ed il patrocinio della Scuola di giurisprudenza Unicam organizza giovedì 11 febbraio 2016 a San Benedetto del Tronto un corso di formazione teorico-pratico su “FONDI UE 2014-2020 Programma ‪#‎EUROPA PER I CITTADINI”.