Archivio: attualita
Da martedì 9 marzo sarà operativo anche nelle province di Ascoli Piceno e Fermo il Numero unico europeo 112 (Nue uno-uno-due). Concentra, in un’unica numerazione, tutte le chiamate di soccorso.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A marzo 2020, le misure di sicurezza per contenere la diffusione della pandemia di Covid-19 hanno imposto la chiusura dei Centri diurni per le persone con disabilità e, con la chiusura del Centro ANFFAS, si è interrotto “Ci Vuole Un Fiore”, progetto realizzato dall’Associazione insieme alla Fondazione Carisap. In tempi di Coronavirus, l’ANFFAS Onlus di Ascoli Piceno ha messo in campo diverse misure per assistere i loro ragazzi e continuare le attività dedicate all’autonomia e al sostegno educativo dei disabili.
La settimana più nera per il Coronavirus nelle Marche. 5157 nuovi contagi, 710 in più della settimana scorsa. 104 terapie intensive, 30 in più, 625 ricoveri, 50 in più. 79 marchigiani hanno perso la vita, 15 in più della settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5893 tamponi: 3487 nel percorso nuove diagnosi (di cui 803 nello screening con percorso Antigenico) e 2406 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In Italia si stimano circa 2 milioni e 130 mila bambini e adolescenti obesi o in eccesso di peso. Si tratta di un dato particolarmente allarmante pari a più del 25% della popolazione tra i 3 ed i 17 anni. Il rapporto realizzato da Unicef, Organizzazione mondiale della sanità e Lancet, su dati Istat, parla chiaro.
L’improvvisa scomparsa di Elio Galanti ha colto di sorpresa l’ambiente ascolano che ha avuto modo di apprezzarne a lungo le doti umane e professionali e la passione per il piceno che ha saputo sempre esprimere durante il suo appassionato percorso lavorativo nel territorio.
da Automobile Club Ascoli Piceno/Fermo
“Per un buon funzionamento della pubblica amministrazione a servizio dei cittadini è essenziale avere risorse umane preparate e aggiornate. Una necessità che si è fatta ancora più pressante in questo ultimo anno flagellato dalla pandemia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nuovo record di contagi per le Marche, in un solo giorno superata quota 1000 nuovi positivi. Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi: 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico) e 2384 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, in attuazione di quanto previsto nel Piano pluriennale 2020-2022, ha pubblicato due Avvisi per la presentazione di progetti esecutivi, disponibili nella apposita sezione del sito internet www.fondazionecarisap.it.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
“A seguito delle tante segnalazioni che sto ricevendo è doveroso prendere una posizione rispetto all’inadempienza della Regione Marche sulla vaccinazione a domicilio di anziani e persone disabili.” Ad affermarlo è Francesco Ameli capogruppo del Partito Democratico nel capoluogo Piceno e responsabile enti locali della segreteria provinciale
da Francesco Ameli
PD
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche i medici di medicina generale parteciperanno alle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale approva lo schema dell’accordo. Acquaroli e Saltamartini: “Collaborazione fondamentale per imprimere una svolta alla campagna vaccinale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6628 tamponi: 4382 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1864 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si è svolto mercoledì pomeriggio un incontro, in modalità da remoto, convocato dagli assessori agli Enti locali, Guido Castelli e alle Infrastrutture Francesco Baldelli e i sindaci dei territori della provincia di Fermo e di Ascoli Piceno, per esaminare le problematiche relative alla realizzazione della 3a corsia dell’Autostrada A 14, nel tratto marchigiano che va dal casello di Porto Sant’Elpidio a quello di San Benedetto del Tronto.
da Guido Castelli
Allestito un Atelier provvisorio all'interno del nido, La Baia di Peter Pan. Uno spazio in cui i bambini possono sperimentare il piacere della scoperta attraverso l'esplorazione dei linguaggi: grafici, pittorici, manipolativi, ma anche quelli del corpo, del movimento, della comunicazione verbale e non verbale.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6555 tamponi: 3937 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1121 nello screening con percorso Antigenico) e 2618 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,3%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7061 tamponi: 4779 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2089 nello screening con percorso Antigenico) e 2282 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel periodo del distanziamento sociale, dei vari Dpcm e delle ordinanze di presidente della Regione Marche e sindaci, è particolarmente importante offrire delle alternative ai cittadini, in modo da utilizzare in maniera intelligente il loro tempo libero ed avere a disposizione servizi on line.
Da mercoledì mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Di fronte ai numeri drammatici della pandemia, per molti anziani vivere al tempo del Covid significa per lo più stare in casa, isolati, perché è fondamentale proteggersi dal rischio di contagio. Ma il ritiro sociale e le restrizioni delle relazioni familiari, amicali o di vicinato, possono minare il loro senso di sicurezza e impoverirne la qualità di vita.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Pubblicato il quarto avviso per l’assegnazione di buoni spesa. Dal 2 marzo al 15 marzo i cittadini residenti a Castorano possono presentare richiesta per beneficiare di un contributo per l’acquisto di generi alimentari e di prodotti di prima necessità, da utilizzare esclusivamente negli esercizi commerciali di cui all’elenco pubblicato sul sito del Comune.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
La Regione Marche stanzia 3 milioni di euro per lo scorrimento della graduatoria del 18 settembre 2020 relativa ai contributi a favore dei Comuni per l’acquisto di veicoli sostenibili, conversione flotte e parco veicolare della pubblica amministrazione. Il provvedimento proposto dall’assessore ai Trasporti e al Bilancio Guido Castelli è stato approvato lunedì dalla giunta.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Alla presenza del sindaco Marco Fioravanti è stato inaugurato il nuovo Gm Centro Medico Piceno di via Napoli. Un centro specializzato nei problemi pediatrici e del disagio giovanile. «Abbiamo una equipe multidisciplinare – ha ammesso il Direttore Sanitario Giuseppe Di Fabio – con attrezzature ad elevata tecnologia.Tutto pensato con la testa e con il cuore».
da Organizzatori
Il Comune di Appignano del Tronto ha ottenuto un finanziamento da parte del GAL volto alla riqualificazione della pavimentazione di quattro vie del Centro storico: Vicolo della Sirena, Vicolo Stretto, Vicolo Parisani e Via Fabiani, la realizzazione di questo intervento costerà circa 55.000,00 euro di cui l’80% a carico del gal Piceno tramite fondi del PSR- per la riqualificazione dei centri storici.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7094 tamponi: 5040 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2985 nello screening con percorso Antigenico) e 2054 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Solo nella settimana dal 9 al 15 novembre abbiamo registrato più dei 4.447 casi della settimana appena conclusa. La settimana precedente erano 2.920. Intanto sono stati vaccinati 29.998 marchigiani, il 2% della popolazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono ore concitate quelle legate all'incremento dei contagi da Covid-19 che stanno interessando sempre di più anche le scuole, con asili ed elementari alle prese con continue quarantene. Anche per questo molti sindaci hanno chiesto formalmente alla Regione di intervenire con un provvedimento per una chiusura totale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it