Archivio: attualita
Supportare le persone in età adulta che hanno cronicizzato l’abuso di sostanze. E’ questo l’obiettivo di “Sempre in tempo”, progetto innovativo della Cooperativa Ama Aquilone, finanziato dalla Regione Marche e promosso dal Ddp - Av5 e dall’Ast Ascoli Piceno a sostegno di persone che, a causa dell’uso, abuso di sostanze stupefacenti, vivono in una condizione di limitata autonomia.
da Ama-Aquilone
Cooperativa Sociale Onlus
er il terzo anno consecutivo, grazie a varie progettualità portate avanti dall’Unione Sportiva Acli, si torna a camminare e fare escursioni sui luoghi del sisma 2016/2017. Ma è anche l’occasione per conoscere meglio un territorio che da un lato presenta ancora le gravi ferite del sisma, ma dall’altro presenta delle ricchezze naturalistiche, architettoniche, storiche e culturali di assoluto pregio.
Finale Nazionale del Cooking Quiz: per la provincia di Ascoli Piceno in gara l’alberghiero “Ulpiani”
Si è conclusa venerdì la 7^ edizione del COOKING QUIZ, il progetto didattico ideato da Plan Edizioni in collaborazione con Peaktime Marketing & Comunicazione ed Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Quest'anno l'evento ha coinvolto un numero record di scuole provenienti da tutta Italia.
da Organizzatori
La Finale Nazionale del Green Game, il progetto didattico promosso dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi organici (BIOREPACK), in alluminio (CIAL), carta e cartone (COMIECO), plastica (COREPLA), vetro (COREVE) e acciaio (RICREA), ha raggiunto il suo culmine con una spettacolare e sorprendente Finalissima. Oltre 100 Istituti Secondari di II grado provenienti da tutta Italia si sono sfidati mettendo in campo i migliori 2200 studenti.
da Organizzatori
Hanno dell’incredibile le affermazioni di alcuni sindacati che continuano a piegarsi alle diatribe dirigenziali dichiarandosi apertamente contro alcuni, con il solo scopo di propaganda politica. Per chi lo avesse dimenticato, lo ribadiamo: le Organizzazioni Sindacali, dovrebbero occuparsi di Sindacato e di null’altro.
Prendiamo atto della nomina del nuovo Direttore Generale nella persona della Dott.ssa Nicoletta Natalini la quale però, per incarichi tuttora vigenti fuori Regione, prenderà servizio solo il 17 luglio prossimo. In qualità di Commissaria Straordinaria, da giovedì 1 giugno, giungerà invece alla guida dell’AST di Ascoli Piceno la Dott.ssa Maria Capalbo.
Lunedì 29 maggio la Cabina di coordinamento sisma 2016, presieduta dal Commissario Straordinario per la Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, a cui hanno partecipato i Presidenti delle Regioni Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche e i sindaci designati dalle Anci territoriali, ha raggiunto l’intesa sull’ordinanza dedicata alla nuova programmazione delle scadenze per ricostruzione privata e su un’ordinanza “semplificazioni”, che introduce alcune attese novità, tra cui il meccanismo di anticipo dell’Iva per la ricostruzione delle attività produttive.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Un intervento con carattere d’urgenza, attraverso lo stanziamento di risorse finanziarie, per ridare continuità al servizio di consegna dei giornali in alcuni Comuni duramente colpiti dal terremoto del 2016.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Due pozzi sotterranei in cemento armato da cui partiranno 328 tiranti, 12.970 metri lineari in totale, per rinforzare sismicamente tutta la collina del borgo di Arquata del Tronto.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Si è svolto nella giornata di giovedì, 25 maggio 2023, presso la Prefettura di Ascoli Piceno, l’incontro tra il Prefetto Carlo De Rogatis e il Presidente dell’Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno, Simone Ferraioli, finalizzato a formalizzare l’adesione dell’Associazione al Protocollo di legalità siglato il 1° Giugno 2022 tra il Ministero dell’Interno e Confindustria, che mira a rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto delle infiltrazioni criminali nel settore dei contratti di lavori, servizi e forniture, sia pubblici che privati.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Le case in legno costruite da Castellani ci danno una grande opportunità: cambiare il nostro stile di vita, lontano dalle fonti di stress e all'interno di un ambiente confortevole dove è possibile valorizzare ogni aspetto che ci può far sentire meglio, dove possiamo goderci con serenità i momenti più importanti.
www.pikta.it
L’estate è alle porte e Cinecittà World è pronta per far vivere ai propri ospiti una stagione estiva che si arricchisce di novità ed emozioni. Da Venerdì 2 giugno apre l’area acquatica del Parco Divertimenti del Cinema e della Tv di Roma: “Aqua World” una vera e propria isola del divertimento, da godersi in costume da bagno, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine che permette di vivere le una vacanza oltreoceano a due passi dalla Capitale.
da Organizzatori
La scuola primaria di Spinetoli avrà un nome: il 26 maggio verrà intitolata a Padre Ortensio. Nella mattinata (alle ore 11) verrà posata la targa all’edificio scolastico, mentre in serata dalle ore 20:30, in Piazza Roma si terrà l’incontro “10 anni con Ortensio – l’incredibile avventura di un laico in ricerca”.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Sabato 27 Maggio alle ore 18.00 alla Biblioteca Ascenzi di Colli del Tronto verrà inaugurata la mostra “Come fiori, cento acquarelli contro il cancro” dell’artista Luana Lappa, in favore dello IOM Ascoli Piceno OdV ETS, associazione di volontariato impegnata da oltre 27 anni nell’assistenza domiciliar gratuita al paziente oncologico e sostegno alle famiglie.
da Associazione IOM Ascoli Piceno
È stato approvato il Programma di interventi per la manutenzione idraulica, difesa del suolo e sistemazione forestale da realizzare nelle aree di competenza delle Unioni Montane marchigiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel pomeriggio di lunedì 22 maggio, presso il Palazzo del Governo, è stato sottoscritto dal Prefetto di Ascoli Piceno, Carlo De Rogatis, e dal Presidente di Erap Marche, Saturnino Di Ruscio, un accordo di collaborazione finalizzato alla realizzazione di un progetto sperimentale di accoglienza a carattere sociale rivolto alle fasce deboli della società, in particolare alle persone migranti richiedenti la protezione internazionali in arrivo nel territorio provinciale.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Un importante progetto di valorizzazione culturale e turistico di Acquasanta denominato “Aquae Virtus” sarà realizzato grazie alle risorse del Piano Nazionale Complementare AREE SISMA 2009 – 2016 Misura B2.2 “Contributi destinati a soggetti pubblici per Iniziative di Partenariato Speciale Pubblico Privato per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale, ambientale e sociale del territorio
Sabato il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli ha preso parte alla presentazione del volume “Il restauro del Monastero di San Marco di Offida” (Carsa Edizioni).
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Via Borgo San Paolo finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.
Il consumo e l’abuso di alcool fra i giovani e gli adolescenti è un fenomeno preoccupante e in forte crescita, in Italia come all’estero. La cultura del bere attualmente diffusa tra i giovani segue sempre più spesso standard indirizzati verso modelli di “binge-drinking” ossia il “bere per ubriacarsi.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Pesaro è la più cara davanti ad Ancona, Macerata e Ascoli quelle dove si paga meno Tari mentre a Fermo va il primato regionale, bronzo italiano dietro Potenza e Cosenza, dell'aumento percentuale della tassa sui rifiuti. È quanto emerge dal report dell'Ufficio studi della Uil che ha esaminato le variazioni della Tari sui comuni capoluogo di provincia che hanno registrato negli ultimi 5 anni aumenti medi del 7,7%, con punte del 69%.
da UIL Marche
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha eseguito minuziosi controlli inquadrati nell’ampio “Dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione ed all’abusivismo commerciale organizzato”, su tutto il territorio provinciale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Situazione in miglioramento in tutta la regione: dalle 14 di giovedì nelle Marche l’allerta diventa gialla per criticità ordinaria idrogeologica e non più idraulica, cioè per quanto riguarda i terreni ma non più i fiumi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È con grande piacere che annunciamo il recupero di un evento dello scorso anno, annullato a causa del covid, al quale tenevamo molto: giovedì 25 maggio alle ore 18.30, per gli aperitivi letterari organizzati dalla Libreria Prosperi in collaborazione con La Birretta, torna Neruda in Italia incontro trilingue inglese, italiano e spagnolo con Adam Feinstein l’acclamato biografo britannico del poeta cileno Pablo Neruda, già collaboratore della BBC, The Guardian e del supplemento letterario del Times, che parlerà della passione del poeta cileno per l’Italia, partendo dalla sua pubblicazione Pablo Neruda, a passion for life (Bloomsbury Editore, New York 2004) e confrontando alcune delle sue traduzioni inglesi con le versioni italiane, in dialogo con Katie Webb, traduttrice, co-direttrice internazionale del FUIS e coordinatrice della Regione Latino Americana del Forum Internazionale degli autori, e Loris Ferri, poeta e collaboratore della rivista internazionale della migrazione El- Ghibli.
da Organizzatori