Archivio: castignano
Sabato 21 maggio alle ore 17:30 verrà inaugurato il Museo comunale Arti e Mestieri della civiltà contadina “Giacomo Speca”. Dalle 16 si potrà partecipare alla passeggiata guidata per il centro storico di Castorano, organizzata dall’UsAcli, con partenza da Piazza Umberto I e che terminerà proprio con una visita al museo.
L’Amministrazione comunale di Spinetoli pubblica un avviso per l’erogazione di contributi a favore dei nuclei famigliari più esposti agli effetti economici derivanti dalla pandemia. Gli aiuti saranno a sostegno delle spese per le utenze domestiche (acqua, luce e gas), per il canone dell’abitazione di residenza e per buoni spesa.
Il Comune di Offida ha ottenuto un cofinanziamento del 50% pari a 28.539,92 euro, su un totale di spesa di importo lavori di 57.079,84 euro, per l’ampliamento del sistema integrato di videosorveglianza comunale finalizzato alla sicurezza del territorio e realizzato dall'ufficio tecnico comunale.
Un Punto Iom anche a Pagliare. L’Associazione, che da oltre 25 anni si occupa di assistenza domiciliare gratuita al malato oncologico e sostegno alle famiglie, qualche giorno fa ha inaugurato il nuovo sportello in via Manzoni 1, in una sede fornita gratuitamente dall’Ambito Territoriale XXIII.
Per l’Amministrazione offidana il 2022 sarà l’anno in cui si raccoglieranno i frutti di un lungo lavoro di programmazione e di intercettazione di finanziamenti importanti. “Offida è una città che cresce dal punto di vista urbanistico, culturale e turistico, con uno sguardo sempre attento sul sociale, non abbiamo indietro nessuno, e sulla sostenibilità”, questa è la sintesi del Sindaco Luigi Massa, che lascia la parola alla sua squadra per i dettagli,
I piccoli studenti delle Elementari di Spinetoli il 7 gennaio sono finalmente rientrati nella loro scuola, accolti da palloncini colorati, in un clima festoso. Il plesso scolastico è stato inaugurato dopo i lavori di adeguamento sismico, la sostituzione di porte e finestre, messa a norma antincendio, la verifica dello stato delle travi, la rimozione delle barriere architettoniche e l’inserimento della ventilazione meccanica in tutte le aule. Per un importo di circa 300 mila euro, completamente a carico del Comune.