Archivio: comunicato stampa
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel piano di investimenti pluriennale di Autostrade per l'Italia mancano interventi per le Marche, soprattutto non è presente la tanto dibattuta terza corsia della A14, che ricordo, a titolo di cronaca, essere stata già annunciata dal Partito Democratico a più riprese.
da Francesco Battistoni
Forza Italia Marche
Le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia ci lasciano estremamente basiti. Dopo i vari annunci e le diverse video conferenze fatte da membri di spicco dell’attuale area di Governo Nazionale non riusciamo a capire cosa non sia andato per il verso giusto. Anzi, lo sappiamo bene.
Maltignano: "Il valore sociale dello sport", al via lezioni on line gratuite di yoga per i cittadini
Il 26 gennaio prenderà il via una serie di undici lezioni gratuite on line di yoga per cittadini residenti a Maltignano. L’iniziativa viene realizzata nell’ambito del progetto “Il valore sociale dello sport” e verrà realizzata fino al 6 aprile in diretta alle 9 ogni martedì sul gruppo facebook “U.S. Acli - Yoga” (con visibilità possibile anche in altri orari).
Nella mattinata di giovedì mi sono confrontato con l’ing. Fulvio Soccodato appena designato Commissario per le opere di riqualificazione della strada statale n. 4 Salaria. Il neo Commissario, che già conosciamo per la capacità dimostrata in occasione degli interventi Anas sul sisma, avrà il compito di gestire una mole di risorse molto importante.
da Guido Castelli
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Confindustria Centro Adriatico torna ad incalzare la classe dirigente sulla assoluta necessità di prevedere, all'interno della discussione in atto presso le Commissioni riunite “Affari costituzionali e Bilancio” della Camera dei Deputati, il prolungamento dell’efficacia del “credito d’imposta per gli investimenti - Sisma Centro Italia” già in sede di conversione del Decreto Legge cd. “Milleproroghe” (Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183).
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La commissione predisposta dal Circolo Acli “Achille Grandi” di Ascoli Piceno per il restauro di un’opera d’arte di proprietà comunale o parrocchiale nell’ambito del cratere sismico ha deciso: i 4.000 euro stanziati dal bando del Circolo Acli andranno alla chiesa di S. Pietro Apostolo a Castignano.
da Organizzatori
Molte famiglie sono in estrema difficoltà, si parla di lotta alle diseguaglianze, e di coesione sociale, ma concretamente nulla è stato fatto. Numerosi sono i disoccupati ultra cinquantenni che hanno perso il lavoro, estromessi da qualsiasi provvedimento, e neanche si prova ad esaminare il salvagente civico.
dal Comitato dei Disoccupati del Piceno
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il ritorno alla zona arancione nelle Marche è una mazzata per le aziende agrituristiche picene già provate da anni a causa del terremoto e di una ricostruzione pressoché ancora al palo.
www.coldiretti.it
Si è svolta nella mattinata di lunedì presso la Prefettura una Riunione Tecnica di Coordinamento Interforze presieduta dal Vice Prefetto Vicario, Gaetano TUFARIELLO, alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine, per le valutazioni in ordine all’omicidio di Franco LETTIERI, l’ex collaboratore di giustizia con precedenti penali per reati contro la persona, contro il patrimonio e inerenti gli stupefacenti, accoltellato nel comune capoluogo nella nottata di venerdì 15 gennaio u.s..
da Prefettura di Ascoli Piceno
Riprende, anche nel 2021, l'impegno dell'associazione Anchise di Ascoli Piceno - Familiari di persone con demenza, nel sostegno ai caregiver. Continuano infatti, per via telematica, attività formative e di supporto su vari argomenti: martedì 19 gennaio, alle 21,30, sulla piattaforma jitsi-meet è in programma un quarto webinar, sul tema "Approccio olistico e mindfulness nel miglioramento della qualità di vita per pazienti e caregiver: introduzione alla teoria e pratica della Mindfulness".
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 14 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 3 (località di Civitanova Marche) si sono sottoposte al tampone 1164 persone e sono stati rilevati 5 soggetti positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ha i colori dell’Ascoli Calcio e la passione dello storico gruppo ultras ‘Settembre Bianconero’ la doppia donazione arrivata al Centro ‘Officina dei Sensi’, sede dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ascoli Piceno e Fermo, e dedicata ai progetti targati Uici.
da UICI
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
“Le notizie arrivate nelle ultime ore dai palazzi del Governo rischiano di danneggiare ulteriormente la già difficile situazione sanitaria, economica e sociale, che milioni di cittadini italiani stanno affrontando. Non è possibile continuare a temporeggiare. In ballo c’è il futuro del nostro Paese.
da Organizzatori
In data giovedì 14 gennaio è stato rinnovato per 2 anni il protocollo d’intesa tra la Prefettura e la Ferderfarma della provincia di Ascoli Piceno finalizzato all’innalzamento delle attività di prevenzione e repressione dei fenomeni legati alla criminalità predatoria a danno delle farmacie.
www.provincia.ap.it
La ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma del 2016 accelera, e gli Uffici Speciali della Ricostruzione delle quattro Regioni interessate, Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, che devono gestire le pratiche presentate dai cittadini per ottenere i contributi pubblici, si rafforzano.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Alle spalle uno degli anni più tragici della nostra storia, davanti a noi un 2021 che dobbiamo vivere in maniera positiva, sapendo che nel giro di qualche mese saremo tutti vaccinati contro il Covid 19. Come imprenditori, e cittadini, dobbiamo sostenere la campagna di vaccinazione di massa, unica strada per debellare il virus e far ripartire l’economia.
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Lo IOM ha partecipato ai tavoli di co-progettazione istituiti dalla Fondazione Carisap per l’assistenza domiciliare ai malati oncologici e terminali. Grazie al fattivo contributo di tutti i partecipanti al tavolo, con il coordinamento del personale della Fondazione Carisap ed il coinvolgimento dell’Istituto per la Ricerca Sociale di Milano, è stata costruita una progettualità finalizzata al miglioramento ed ad una più efficace organizzazione dell’assistenza oncologica a beneficio della comunità locale.
da IOM - Ascoli Piceno
Approvati i progetti per il Servizio Civile Universale promossi dal CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, ente accreditato di prima classe presso l’Ufficio nazionale del servizio civile, con cui la Cooperativa Sociale Ama Aquilone ospiterà in totale 18 volontari, ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 28 anni, per la durata di 12 mesi.
da Ama-Aquilone
Cooperativa Sociale Onlus
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5544 tamponi: 3720 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1585 nello screening con percorso Antigenico) e 1824 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“GLI ANTICHI SAPORI DELLA TRADIZIONE: UN VIAGGIO NELL’ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA” è il titolo del Progetto dell’Unione delle Pro Loco marchigiane inserito nel Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale.
da Organizzatori
Si è concluso nei giorni scorsi un intenso anno di attività per il comitato provinciale di Ascoli Piceno e Fermo dell’Unione Sportiva Acli. In attesa del congresso provinciale, e del rinnovo degli organismi direttivi, nel corso dell’ultimo consiglio provinciale è stato stilato un bilancio sulle iniziative che sono state organizzate durante il 2020, nonostante le limitazioni per il contenimento del Covid19.
Percorsi escursionistici ciclo-pedonali e un’area pic-nic saranno presto disponibili agli offidani e ai numerosi turisti che frequentano Offida. Ciò si è reso possibile grazie alla firma della convenzione tra il Comune e la sezione del Club Alpino Italiano (CAI) di San Benedetto del Tronto.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto