Archivio: cronaca
Incidente stradale lunedì ad Ascoli sul ponte di Porta Cartara
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Poco dopo le 20 di sabato, una squadra dei vigili del fuoco di Ascoli Piceno è intervenuta in contrada Tesino per un’auto finita fuoristrada.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Non sembra arrestarsi il trend in crescita dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 613 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 533 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Continua il trend in crescita dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 533 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 500 della settimana precedente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tre mezzi antincendio e sei vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti nel pomeriggio di giovedì per estinguere le fiamme che si erano sprigionate in un annesso agricolo in contrada San Barnaba.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Poco prima delle 5 di martedì i vigili del fuoco sono intervenuti sulla statale Salaria, subito dopo la galleria poco prima del centro abitato di Acquasanta, per un furgone finito contro il guardrail.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Non migliorano nell'ultima settimana i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Sono infatti 500 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 489 della settimana precedente. Altro notevole aumento anche dei ricoveri ospedalieri.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella tarda mattinata dell'11 settembre i vigili del fuoco della sede centrale sono intervenuti in via Circonvallazione Ovest per un incendio che si era sviluppato in un balcone.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Una squadra dei vigili del fuoco di Ascoli Piceno intorno alle 18,30 di venerdì è intervenuta ad Offida, in contrada Lava per un’auto in fiamme.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sette vigili del fuoco con quattro automezzi della sede centrale sono impegnati dalle 21.15 in frazione Cignano per l’incendio di due annessi adibiti a rimessaggio di materiali edili.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In relazione all’andamento altalenante del prezzo del carburante, in particolare nel periodo ferragostano, in concomitanza con l’incremento dell’utenza stradale connessa all’esodo estivo, i finanzieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno hanno proceduto a un piano di intervento di intensificazione dei controlli a tutela dei cittadini in materia di trasparenza dei prezzi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Un altro incremento nell'ultima settimana dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Sono infatti 489 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 342 della settimana precedente. Ancora un netto aumento anche dei ricoveri ospedalieri.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si era allontanato dalla sua abitazione di Ascoli Piceno il pomeriggio del giorno precedente, è stato rintracciato a Foligno e soccorso dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 12:45 circa di lunedì per un incidente stradale avvenuto lungo la SS4 “Salaria” in corrispondenza della galleria del centro abitato di Arli nel territorio del Comune di Acquasanta Terme.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
I vigili del fuoco sono intervenuti nel primo pomeriggio di domenica a Forca di Presta, nel territorio comunale di Arquata del Tronto, per soccorrere una escursionista che si era fatta male in seguito ad una caduta, non riuscendo più a proseguire
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Netto incremento nell'ultima settimana dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Sono infatti 342 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 155 della settimana precedente. Più che raddoppiati anche l'incidenza dei positivi e i ricoveri ospedalieri.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti martedì mattina intorno alle ore 9:00 circa per un incidente stradale avvenuto in corrispondenza del ponte sul fiume Tronto, del raccordo tra via del Commercio e la SS4 nei pressi di Monticelli.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La stazione di Montefortino del Soccorso Alpino e Speleologico Marche è intervenuta intorno alle 17.00 di venerdì nella zona del “Lago di Pilato” (AP) per un’escursionista caduta sul sentiero con un trauma alla gamba.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Considerevole incremento nell'ultima settimana dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Sono infatti 155 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 114 della settimana precedente. Sale ancora l'incidenza dei positivi, rimangono stabili i ricoveri.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’attività di servizio posta in essere dalle Fiamme Gialle picene nell’ultimo mese si è intensificata nel tratto costiero della provincia, caratterizzate da maggiore affluenza turistica. Nello specifico, i militari del Corpo hanno concentrato la loro azione di controllo nell’ambito della regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali, lavoro nero e irregolare oltre che della vendita di prodotti recanti marchi contraffatti e/o non conformi rispetto agli standard di sicurezza.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle 07:30 di lunedì mattina per un incendio che ha interessato un’autovettura lungo via delle Stazione tra l’abitato di Caselle e Maltignano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I Vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti alle ore 17 circa di venerdì 11 agosto per soccorrere un cane caduto al di sotto di un ponte in prossimità della località Casacagnano (AP).
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti alle ore 16:15 circa di sabato 12 agosto per un incendio che ha interessato un’autovettura pick-up in corrispondenza del raccordo RA 11 Ascoli-Mare, in prossimità dello svincolo per Ancarano direzione mare.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Incendio sull'Ascoli mare, va in fiamme il rimorchio di un tir
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Incidente stradale nel primo pomeriggio di martedì 8 agosto tra Force e Venarotta
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
I vigili del fuoco sono al lavoro dal pomeriggio di lunedì per le numerose richieste di intervento pervenute a causa dell’ondata di maltempo che ha attraversato la provincia di Ascoli Piceno.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La stazione di Ascoli Piceno del Soccorso Alpino e Speleologico Marche è intervenuta in località Rotella per un boscaiolo rimasto ferito nel bosco a seguito di un taglio da motosega.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I vigili del fuoco del Comando di Ascoli Piceno sono intervenuti alle ore 01:30 circa per un incidente stradale avvenuto lungo la strada provinciale SP 15 nel territorio del comune di Offida in località Lava.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Grave incidente stradale nella notte a Offida, lungo la Mezzina
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Pressoché stabili i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 75 i nuovi casi di positività rilevati dal 14 al 20 luglio, contro gli 82 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti alle ore 14 circa di martedì 18 luglio per un incendio che ha interessato una legnaia in contrada Pallone, nel comune di Force.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio di lunedì nel comune di Montemonaco (AP) per soccorrere una ragazza che non riusciva più ad orientarsi in una zona impervia del Monte Vettore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Paura sabato mattina nel Piceno, diverse persone sono state svegliate da una scossa di magnitudo 3
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
In leggero calo i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 82 i nuovi casi di positività rilevati dal 7 al 13 luglio, contro i 96 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 10:00 circa di martedì per un incendio che ha interessato un capannone adibito a rimessa autoveicoli e mezzi agricoli in località Borgo Miriam nel comune di Offida.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
In leggero aumento i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 96 i nuovi casi di positività rilevati dal 30 giugno al 6 luglio, contro i 79 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it