Archivio: cultura
L’Amministrazione Provinciale, con l’obiettivo di salvaguardare la presenza dei presidi scolastici sull’intero territorio, aveva invitato nei giorni scorsi i Comuni ad inviare eventuali segnalazioni di esigenze e criticità con riguardo alle assegnazioni provvisorie di classi di infanzia, primaria e primo grado per l’anno scolastico 2023/2024.
www.provincia.ap.it
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha pubblicato un nuovo Bando per la presentazione di progetti esecutivi nell'ambito di intervento "Eventi e manifestazioni culturali".
da Fondazione Carisap
www.fondazionecarisap.it
Protagonista di un evento “fuori stand” al Salone del libro di Torino, organizzato in collaborazione con l’assessorato alla Cultura della Regione Marche, l’artista marchigiano (originario di Ascoli Piceno) di respiro internazionale Dardust (Dario Faini) è stato ospite dello stand istituzionale, accolto dall’assessore Chiara Biondi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Unione dei Comuni ha approvato “Il Patto per la lettura nel territorio dell’ATS23”, il diritto all’istruzione e alla cultura sono diritti fondamentali dell’individuo costituzionalmente garantiti, e, come tali, devono essere assicurati indipendentemente da qualsiasi condizione personale.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Sabato 6 maggio 2023 appuntamento alle ore 9,30 presso il Giardino Comunale Ex FAMA: la Fondazione Fabiani ha organizzato insieme agli Angeli del Bello l’iniziativa “Camminpulendo”, una "passeggiata vagabonda” condotta da Franco Laganà e Gianni Silvestri per le rue più caratteristiche del quartiere di San Giacomo Apostolo, mirata alla conoscenza degli edifici storici più significativi e dei personaggi più interessanti che vi hanno abitato.
dalla Fondazione Fabiani
La mostra "Póiēsis, il fare dal nulla" sarà aperta fino al 30 aprile presso l'Area Archeologica del Palazzo dei Capitani in piazza del Popolo ad Ascoli Piceno. Poesie e dipinti su carta e su tela di Silvia Segnan sono disposti tra le antiche memorie murarie della città. Sarà possibile incontrare l’artista che è presente negli orari di apertura dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 19.
da Organizzatori
Nell’ambito delle iniziative promosse sul territorio da Comuni, associazioni e altre realtà per celebrare la ricorrenza del 25 aprile, si svolgerà mercoledì 26 un incontro con la dott.ssa Ghazal Afshar dell’Associazione Giovani Iraniani in Italia, figlia di esuli iraniani in Italia.
www.provincia.ap.it
Dal 22 al 30 aprile, presso l'Area Archeologica del Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno si potrà visitare la mostra "Póiēsis, il fare dal nulla" con dipinti e poesie a cura di Silvia Segnan. La mostra, con la presenza dell’artista, sarà aperta dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:00.
www.comune.ascolipiceno.it
Sarà presentato domenica 16 Aprile, alle 17:30, alla Libreria Rinascita l'ultimo lavoro editoriale della filosofa, docente e direttrice artistica del festival Popsophia Lucrezia Ercoli, edito per Ponte alle Grazie. A condurre la conversazione con l'autrice il giornalista e scrittore Pietro Frenquellucci.
da Popsophia
www.popsophia.it
Mercoledì 12 aprile alle ore 17,00 la Fondazione Don Giuseppe Fabiani riprende le attività con un incontro nella sede di via AAnnbial Caro 36 sede dedicato alla Pasqua, con racconti e letture di articoli scritti da Fabiani dedicati alla Festività, insieme alla degustazione di qualche avanzo della ricca mensa pasquale.
dalla Fondazione Fabiani
Domenica 19 marzo alle ore 20.45 presso il Teatro della Parrocchia SS Simone e Giuda di Ascoli Piceno appuntamento con l’esito del laboratorio Cimena in 4D, iniziativa realizzata in questi mesi nell’ambito del progetto R3 – Resilienza, Riutilizzo e Riattivazione dei capitali urbani, promosso dal Comune di Ascoli Piceno e ISTAO Istituto Adriano Olivetti con AMAT, Defloyed, P.A.Ge.F.Ha. e Prometeo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’arte del profumo è il nuovo evento proposto dalla Gestione dei Musei Civici di Ascoli Piceno domenica 19 marzo alle ore 17.00 presso la Pinacoteca Civica. Protagonista sarà il profumo, in un percorso inedito in cui le opere del più importanti del museo saranno associate ad un essenza svelata nel corso della visita.
da Organizzatori
E’ un invito a scoprire il fascino di un territorio, elemento di promozione per turisti e visitatori e per i marchigiani stessi, la collana della scrittrice Chiara Giacobelli che oggi nella sede regionale ha presentato la quarta pubblicazione dedicata ad Ascoli Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’arte contemporanea conquista le sale dell’antico Palazzo de Capitani del Popolo ad Ascoli Piceno, dove dal 4 marzo al 1 aprile 2023 si può visitare la mostra collettiva “Antropomachie”, a cura di Ado Brandimarte, con le opere degli artisti Giulia Cotterli, Flavia Carolina D’Alessandro, Sabino De Nichilo, Giorgia Mascitti e Rakele Tombini, che utilizzano linguaggi espressivi diversi per dare corpo a una identica tensione esistenziale.
da Organizzatori
Giovedì 9 febbraio alle ore 16 presso la sede dell’Università della Terza Età e del Tempo Libero di Ascoli Piceno si terrà un’interessante conferenza che avrà per tema “I Carnevali storici del Piceno”.
da Uteap - Università della terza età di Ascoli
www.uteap.it
Prende il via l'ultima fase del progetto "C'entro. Insieme per le terre del sisma” promosso dal CSV Marche ETS (Centro servizi per il volontariato) e avviato a metà 2022 per favorire la crescita del tessuto associativo nelle aree colpite dal sisma 2016, agevolare la nascita di nuove realtà e incoraggiare l’iniziativa e l’aggregazione giovanile.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Si svolgerà il 7 febbraio prossimo ad Ascoli Piceno l’evento “Eroicamente insieme contro il Bullismo”, organizzato dal Coordinamento regionale delle consulte provinciali degli studenti marchigiani con l’Ufficio scolastico regionale in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Il giorno 12 gennaio si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo dell’U.T.E.A.P. presso la sede dell’Università per la Terza Età in via dei Cappuccini 26, che ha eletto Mario Tosti Guerra quale Presidente della storica associazione e Guido Nardinocchi come Vicepresidente.
da Uteap - Università della terza età di Ascoli
www.uteap.it