...

L’Amministrazione Provinciale, con l’obiettivo di salvaguardare la presenza dei presidi scolastici sull’intero territorio, aveva invitato nei giorni scorsi i Comuni ad inviare eventuali segnalazioni di esigenze e criticità con riguardo alle assegnazioni provvisorie di classi di infanzia, primaria e primo grado per l’anno scolastico 2023/2024.




...

Protagonista di un evento “fuori stand” al Salone del libro di Torino, organizzato in collaborazione con l’assessorato alla Cultura della Regione Marche, l’artista marchigiano (originario di Ascoli Piceno) di respiro internazionale Dardust (Dario Faini) è stato ospite dello stand istituzionale, accolto dall’assessore Chiara Biondi.






...

Sabato 6 maggio 2023 appuntamento alle ore 9,30 presso il Giardino Comunale Ex FAMA: la Fondazione Fabiani ha organizzato insieme agli Angeli del Bello l’iniziativa “Camminpulendo”, una "passeggiata vagabonda” condotta da Franco Laganà e Gianni Silvestri per le rue più caratteristiche del quartiere di San Giacomo Apostolo, mirata alla conoscenza degli edifici storici più significativi e dei personaggi più interessanti che vi hanno abitato.


...

La mostra "Póiēsis, il fare dal nulla" sarà aperta fino al 30 aprile presso l'Area Archeologica del Palazzo dei Capitani in piazza del Popolo ad Ascoli Piceno. Poesie e dipinti su carta e su tela di Silvia Segnan sono disposti tra le antiche memorie murarie della città. Sarà possibile incontrare l’artista che è presente negli orari di apertura dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 19.








...

Mercoledì 12 aprile alle ore 17,00 la Fondazione Don Giuseppe Fabiani riprende le attività con un incontro nella sede di via AAnnbial Caro 36 sede dedicato alla Pasqua, con racconti e letture di articoli scritti da Fabiani dedicati alla Festività, insieme alla degustazione di qualche avanzo della ricca mensa pasquale.




...

Domenica 19 marzo alle ore 20.45 presso il Teatro della Parrocchia SS Simone e Giuda di Ascoli Piceno appuntamento con l’esito del laboratorio Cimena in 4D, iniziativa realizzata in questi mesi nell’ambito del progetto R3 – Resilienza, Riutilizzo e Riattivazione dei capitali urbani, promosso dal Comune di Ascoli Piceno e ISTAO Istituto Adriano Olivetti con AMAT, Defloyed, P.A.Ge.F.Ha. e Prometeo.




...

L’arte contemporanea conquista le sale dell’antico Palazzo de Capitani del Popolo ad Ascoli Piceno, dove dal 4 marzo al 1 aprile 2023 si può visitare la mostra collettiva “Antropomachie”, a cura di Ado Brandimarte, con le opere degli artisti Giulia Cotterli, Flavia Carolina D’Alessandro, Sabino De Nichilo, Giorgia Mascitti e Rakele Tombini, che utilizzano linguaggi espressivi diversi per dare corpo a una identica tensione esistenziale.






...

Prende il via l'ultima fase del progetto "C'entro. Insieme per le terre del sisma” promosso dal CSV Marche ETS (Centro servizi per il volontariato) e avviato a metà 2022 per favorire la crescita del tessuto associativo nelle aree colpite dal sisma 2016, agevolare la nascita di nuove realtà e incoraggiare l’iniziativa e l’aggregazione giovanile.





...

Il giorno 12 gennaio si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo dell’U.T.E.A.P. presso la sede dell’Università per la Terza Età in via dei Cappuccini 26, che ha eletto Mario Tosti Guerra quale Presidente della storica associazione e Guido Nardinocchi come Vicepresidente.



...

E’ ripartito, con la visita al Forte Malatesta ed al Museo dell’alto Medioevo, il progetto “Camminata dei musei” che è giunto alla nona edizione.