...

Il mercato dell'e-commerce è in costante crescita e sempre più persone scelgono di fare acquisti online. Se sei un appassionato di moda e vuoi iniziare a vendere i tuoi prodotti online, questo articolo ti fornirà tutti i passaggi necessari per aprire il tuo negozio online di abbigliamento.


...

Durante il Webinar LUCA COLLINA MBA – Consulente e Coach a livello internazionale in materia di Cambiamento e Trasformazione (Business e Digitale)  - spiegherà nel dettaglio i valori su cui si fonda e gli enormi vantaggi che potrebbe apportare nelle imprese dal punto di vista strategico, economico e, più in generale, del benessere aziendale.


...

“La presenza di Smau nelle Marche è un grande riconoscimento per il nostro territorio che si sta aprendo, con successo, alle sfide dell’innovazione. Le startup innovative sono un patrimonio importante di progettualità per innescare, nei settori produttivi tradizionali, quella modernizzazione necessaria ad accrescere la competitività dell’intero sistema marchigiano”.


...

Ha preso il via a Colli del Tronto (Ascoli Piceno) la 32^ Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’estero di Assocamerestero – l’Associazione che riunisce le 84 Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) - organizzata dalla Camera di Commercio delle Marche Assocamerestero–collaborazione con Unioncamere e con la Regione Marche, in programma sino al 20 giugno.



...

In collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche venerdì mattina nella Sala Massy di Palazzo dei Capitani di Ascoli l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Maria Antonini ha presentato le iniziative di Smau che da 60 anni è divenuta una piattaforma che mette in connessione, in modo inedito, imprese, startup, grandi player, abilitatori e istituzioni, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership.




...

L’obiettivo è garantire immediata liquidità alle imprese agricole. È quanto ha anticipato l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antoni che ha convocato tre tavoli tematici di confronto, ad Ascoli Piceno (Palazzo dei Capitani), dedicati alla zootecnia, alla valorizzazione del Consorzio oliva Dop ascolana, al settore agroalimentare.


...

Le preoccupazioni dei sindaci del cratere circa lo stop al Superbonus, riportate nei giorni scorsi dalla stampa (Arquata del Tronto, Camerino, Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita e Muccia), sono più che comprensibili e trovano il sostegno della nostra Associazione.


...

In un periodo di grande attenzione rispetto a temi quali la parità di genere e la conciliazione tra vita e lavoro, vi è grande soddisfazione in Confindustria Ascoli Piceno per la nomina di Sara Morganti, Presidente della Sezione Chimica-Gomma-Plastica, ad Amministratore Delegato di Nexans Italia S.p.A.



...

Oltre un miliardo di euro da spendere e il confronto continua. Dopo aver incontrato i territori agli albori della programmazione europea 2021/2027 la Regione Marche ha deciso di proseguire su questa strada e di anticipare la pubblicazione di primi bandi, prevista per il mese prossimo, con un nuovo ciclo di tavoli operativi con associazioni di categoria, datoriali e dei lavoratori, ordini professionali e parti sociali in generale per illustrare assi e priorità individuati per rilanciare le Marche, la sua economia, la sua tenuta sociale.




...

Si terrà mercoledì 18 marzo dalle 17.30 ad Ascoli Piceno presso la sala riunioni del Pio Istituto Sacro Cuore di Gesù (Campo Parignano, viale Sinibaldo Vellei 16) il secondo appuntamento di un ciclo di incontri gratuiti che la Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo organizza sui territori per illustrare le agevolazioni pubbliche disponibili per le imprese e i nuovi bandi in uscita.


...

L’annuncio di Sabatini arriva a fine conferenza ma dà il titolo al comunicato e il passo alla programmazione dei lavori sul fronte internazionalizzazione del 2023: