...

A distanza di tre anni la 1000 Miglia tornerà tra un mese ad attraversare l’intera regione Marche da nord a sud. Nella consueta seconda tappa che porterà i partecipanti a Roma, mercoledi 14 giugno, la carovana di splendide vetture storiche, preceduta dalle auto moderne del Ferrari Tribute entrerà nelle Marche da San Marino per toccare Urbino, Tavullia, Pesaro, Fano, Senigallia, Ancona, Loreto, Macerata (sosta pranzo), Fermo (controllo timbro), Offida, Ascoli Piceno (controllo timbro) per poi proseguire verso Amatrice e Rieti.



...

Un pubblico di quasi seicento persone ha assistito sabato sera all’interno del teatro Ventidio Basso alla serata–evento Ascoli e il cinema, promossa da Confartigianato Imprese Macerata- Ascoli Piceno -Fermo per ricordare le pellicole più note girate nel capoluogo piceno.


...

Si intitola “Ascoli e il cinema” ed è un percorso che unisce il capoluogo piceno e la Settima Arte, attraversato dall’esecuzione di alcune delle colonne sonore più belle della storia. Si tratta dell’evento creato da Confartigianato Imprese Macerata - Ascoli Piceno - Fermo che andrà in scena sabato 25 marzo al teatro Ventidio Basso alle ore 20.30.



...

Il giovane regista l’ha voluta trasformare in un personaggio trangender, e a questo a qualcuno non è andato giù. Alle amministrazioni comunali di Ascoli e Fermo, per esempio, che hanno fatto in modo che l’allestimento de ‘La Traviata’ di Giuseppe Verdi firmato dal 30enne Luca Baracchini non venisse mostrato in quel modo agli studenti delle scuole. Fano, invece, ha scelto la via opposta non imponendo alcun divieto.



...

Si terrà mercoledì 18 marzo dalle 17.30 ad Ascoli Piceno presso la sala riunioni del Pio Istituto Sacro Cuore di Gesù (Campo Parignano, viale Sinibaldo Vellei 16) il secondo appuntamento di un ciclo di incontri gratuiti che la Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo organizza sui territori per illustrare le agevolazioni pubbliche disponibili per le imprese e i nuovi bandi in uscita.