Archivio: marche
Proseguono le iniziative culturali promosse dalle ACLI Marche nell'ambito del Progetto "Welfare Cult: relazioni cultura e benessere" finanziato dalla Regione Marche con le risorse del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
www.aclimarche.it
La storia della musica italiana compie 61 anni. Il 20 Agosto torna il “Cantagiro Nazionale”, con la Finale Regionale Marche e Abruzzo, che si terrà presso il comune di Offida (AP) Marche, presso piazza del Popolo dalle ore 21, con ingresso libero (in caso di pioggia presso il teatro Serpente Aureo).
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Il Consorzio di Bonifica delle Marche ha realizzato, nel territorio comunale di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno), tre ponticelli sul Rio Garrafo. Le zone oggetto dell’intervento sono nei pressi di Gaglierto e nel tratto iniziale del percorso naturalistico.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
www.bonificamarche.it
Anche per il 2023 il Consorzio di Bonifica delle Marche è partner nel progetto di inserimento socio-lavorativo organizzato in collaborazione con le cooperative sociali capofila Polo9 di Ancona, P.A.R.S. di Civitanova Marche (Macerata) e Ama Aquilone di Castel di Lama (Ascoli Piceno).
da Consorzio di Bonifica delle Marche
www.bonificamarche.it
“Rischia di farsi sempre più difficile la situazione scolastica marchigiana, specie quella nei comuni delle aree interne, dove più marcato sarà l’impatto degli accorpamenti, delle riduzioni di organico e del ridimensionamento previsto con la prima legge di Bilancio del governo Meloni.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Da quest’anno Cupra Marittima entra ufficialmente nel Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi promosso dall’organizzazione di Tipicità in collaborazione con ANCI Marche.
da Tipicità
www.tipicita.it
Iniziano da mercoledì, con la prima prova scritta di italiano, per quasi 13.700 studenti marchigiani, gli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/23. Lunedì si sono insediate le commissioni per la prima riunione plenaria: sono 365, per un totale di 722 classi.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Il Garante Giancarlo Giulianelli fa il punto della situazione con i rappresentanti delle associazioni di volontariato che operano negli istituti penitenziari marchigiani. “Realtà insostituibile – come la definisce – che opera con dedizione sopperendo in molti casi alle numerose criticità che gravano sull’intero sistema”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“Bene l’estensione dei criteri di assegnazione delle SAE libere a titolo oneroso deliberata dalla giunta regionale che ha recepito le istanze dei Comuni terremotati. Una misura a corredo della ricostruzione del tessuto socio-economico che si inserisce a pieno titolo nel percorso progettuale per fronteggiare la grave crisi da spopolamento e ridare speranza nel futuro all’entroterra terremotato”.
da Lega Marche
Un intervento con carattere d’urgenza, attraverso lo stanziamento di risorse finanziarie, per ridare continuità al servizio di consegna dei giornali in alcuni Comuni duramente colpiti dal terremoto del 2016.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“Positivo l’arrivo di nuovo personale delle Forze dell’Ordine al territorio della provincia di Ascoli Piceno. La decisione del ministero dell’Interno di assegnare 19 unità di personale per Polizia di Stato e Guardia di Finanza per il periodo estivo, e in concomitanza della manifestazione 'San Benedetto Air Show 2023' che richiamerà tantissimi appassionati, garantirà un supporto fondamentale per la sicurezza e la tutela della legalità sul territorio. Il Governo continua a dimostrare una chiara attenzione alle richieste del territorio. Avanti così”.
da Lega Marche
Una serie di cinque seminari che hanno l’obiettivo di migliorare la conoscenza delle demenze e delle malattie neurodegenerative su, diagnosi precoce, possibilità di trattamento, assistenza alle famiglie.
da CSV - Centro Servizi Volontariato Marche
www.csv.marche.it
Il Consorzio di Bonifica delle Marche, in occasione della Settimana nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione (13-21 maggio) permetterà la visita al pubblico delle dighe.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
www.bonificamarche.it
“Roberto Maravalli è stato eletto per acclamazione Segretario Provinciale della Lega Ascoli Piceno, mentre Michele Silla, Fabio Capolongo, Luca Cappelli, Giuseppe Cintio, Laura Gorini, Riccardo Gagliardi, Angelici Giovanna, Daniel Matricardi, Flavio Echites ed Enrico Fioroni sono i membri del Direttivo Provinciale", rende noto il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti
da Lega Marche
“Lo abbiamo detto ieri in aula e lo ribadiamo oggi: la proposta di legge sugli incentivi all’insediamento di personale dipendente del Servizio sanitario nei Comuni del cratere sismico, approvata a maggioranza dal centrodestra, è un provvedimento ridicolo, perché ridicolizza, appunto, una questione drammatica e fondamentale come quella della carenza di personale sanitario nelle aree interne marchigiane e, in particolare, di quelle del cratere".
da PD Marche
Si svolgerà il 7 febbraio prossimo ad Ascoli Piceno l’evento “Eroicamente insieme contro il Bullismo”, organizzato dal Coordinamento regionale delle consulte provinciali degli studenti marchigiani con l’Ufficio scolastico regionale in occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Si svolgerà il 7 febbraio prossimo ad Ascoli Piceno l’evento “Eroicamente insieme contro il Bullismo”, organizzato dal Coordinamento regionale delle consulte provinciali degli studenti marchigiani con l’Ufficio scolastico regionale in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Parteciperanno alle finali nazionali di marzo gli alunni vincitori delle finali regionali dei campionati studenteschi di corsa campestre svoltesi nei giorni scorsi ad Ancona con la partecipazione di oltre 200 alunni di 66 scuole. Gli alunni che hanno preso parte alla manifestazione si erano qualificati nelle finali provinciali disputatesi nel mese di dicembre in ciascuna provincia.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Al partito democratico delle Marche serve un impegno forte e qualificato che sappia coniugare l’esperienza con il cambio generazionale. Conta di sicuro l’età per dimostrare che si sta andando avanti ma serve anche che si conoscano davvero le necessità della nostra gente per definire una politica utile per tutta la Regione.
dal PD Marche
www.pdmarche.it