Archivio: pesaro
Dopo i legumi e le farine, è la volta di servire a tavola il dolce, preparato dai futuri cuochi marchigiani. Parte il concorso “La biodiversità in cucina”, promosso da Regione e Assam, nell’ambito delle misure finanziate con il Programma di sviluppo rurale. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle terze classi degli Istituti professionali per l’enogastronomia e ospitalità alberghiera delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Saranno 81 i primi interventi di adeguamento delle fermate degli autobus che verranno finanziati con il milione di euro stanziato dalla Regione nella Finanziaria 2019 e con i 230 mila euro del sisma: 68 riguarderanno Comuni non terremotati, 13 quelli del sisma, dove le aree Sae (Soluzioni abitative in emergenza) saranno dotate di fermate a servizio dei nuovi collegamenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si rinnova anche nelle Marche l’appuntamento con la Giornata Mondiale della Vista che si celebra ogni anno nel secondo giovedì del mese di ottobre. Screening e banchetti informativi attendono i visitatori che vorranno approfittare dell’occasione per un controllo spesso determinante per il benessere visivo. Sono circa 10 mila le persone con disabilità visiva nelle Marche e di queste 1.500 sono soci dell’Uici, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.
da Uici Marche
Con il messaggio n. 3247 del 06 settembre scorso, l’Inps ha fornito le indicazioni operative specifiche per ciascuna gestione previdenziale, per la ripresa dei versamenti contributivi sospesi a causa degli eventi sismici del Centro Italia.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Confartigianato vuole porre l’attenzione su una paradossale situazione creatasi in seguito alla recente pubblicazione della circolare del Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla nuova Zona Franca Urbana.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Sempre più persone decidono di spostarsi in città con mezzi non inquinanti: in bicicletta o e-bike, con i mezzi pubblici a trazione elettrica, compresi i treni urbani o anche a piedi.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
“La giornata di oggi vuole essere un messaggio di fiducia e di forza per tutti i marchigiani”. Con queste parole il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, insieme all’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Loretta Bravi, ha accolto questa mattina a Palazzo Raffaello gli insegnanti e gli alunni delle scuole marchigiane che, nel corso dell’anno scolastico, si sono distinte nelle competizioni scolastiche nazionali e internazionali con riconoscimenti pubblici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì 4 aprile al Teatro Sperimentale di Pesaro per TeatrOltre - il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con i Comuni del territorio, la Regione Marche e il MiBAC – e venerdì 5 aprile al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno su iniziativa del Comune con l’AMAT giunge la nuova creazione di uno dei più importanti artisti contemporanei, Jan Fabre, artista che ha fatto la storia del teatro, The Night Writer-Giornale Notturno, primo lavoro realizzato dal maestro fiammingo in lingua italiana e sua inedita autobiografia teatrale.
da Amat Marche
www.amatmarche.net