Archivio: politica
“Positivo l’arrivo di nuovo personale delle Forze dell’Ordine al territorio della provincia di Ascoli Piceno. La decisione del ministero dell’Interno di assegnare 19 unità di personale per Polizia di Stato e Guardia di Finanza per il periodo estivo, e in concomitanza della manifestazione 'San Benedetto Air Show 2023' che richiamerà tantissimi appassionati, garantirà un supporto fondamentale per la sicurezza e la tutela della legalità sul territorio. Il Governo continua a dimostrare una chiara attenzione alle richieste del territorio. Avanti così”.
da Lega Marche
Il Consiglio provinciale ha approvato all'unanimità il rendiconto di gestione 2022. “L’importante documento contabile che “fotografa” la situazione economica e finanziaria dell’Ente nell’anno precedente è ampiamente positivo – sottolinea il Presidente della Provincia Sergio Loggi – e certifica sensibili miglioramenti nel percorso di risanamento dei conti, avviato dalle amministrazioni precedenti, e proseguito con determinazione ed impegno da questa amministrazione con un lavoro di squadra di tutti i consiglieri. Il disavanzo si è ridotto di ben tre milioni di euro e, per la prima volta, dopo vari anni la Provincia presenta un avanzo di cassa positivo.
www.provincia.ap.it
La recente pubblicazione delle prime graduatorie dei bandi del programma NextAppennino ha evidenziato non solo la vitalità dei territori colpiti dal Sisma 2016, ma anche la concreta capacità di mettere a terra i progetti proposti nei tempi e nei modi previsti dal PNRR.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Si è chiuso lo spoglio per le elezioni comunali a Castel di Lama dove è stato riconfermato sindaco Mauro Bochicchio con Avanti così.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Destiniamo altri 342 mila euro alla AST Ascoli Piceno per i trattamenti accessori del personale sanitario- lo comunica l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini – risorse che vanno ad aggiungersi ai 266 mila euro già stanziati lo scorso agosto, con una nuova Delibera di Giunta che sta per andare in approvazione”.
da Filippo Saltamartini
Assessore regionale alla Sanità
“Verde è Popolare”, movimento di ispirazione cristiana inserito nell’alleanza di centrodestra di governo, a Castel di Lama sarà presente insieme agli alti partiti della coalizione (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia) a pieno sostegno della candidatura a sindaco di Francesco Ciabattoni, che “già ha dimostrato ottime doti di governo; infatti, abbiamo identiche vedute per lo sviluppo dei prossimi 5 anni di Castel di Lama condividendo il programma della lista”.
da Organizzatori
“Siamo felici e orgogliosi di poter ospitare nuovamente nella nostra Regione il presidente Giuseppe Conte. E’ un segno tangibile di vicinanza ai nostri territori”. Così l’on. Giorgio Fede, coordinatore regionale M5S delle Marche nell’annunciare la visita del presidente Giuseppe Conte a Castel di Lama domenica prossima 7 maggio alle ore 14.
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
È un giudizio netto quello che è emerso nel convegno promosso ad Offida al quale hanno partecipato moltissimi cittadini, sindaci e rappresentanti sindacali ed associazioni di categoria. “Il piano sociosanitario di Acquaroli emargina il piceno non dando le risposte che necessitano i cittadini e gli operatori del settore”.
da Partito Democratico - Ascoli Piceno
"Il Torneo della Ricostruzione" è una kermesse sportiva riservata ai Vigili del fuoco che nel 2016, da tutta Italia, vennero in soccorso delle popolazioni terremotate del fermano. Ha vinto Lecce, ma in realtà ha vinto quell’Italia bella e generosa di cui il Corpo dei Vigili del fuoco, coordinati per l’evento da Lamberto Cignitti, dirigente dell’Ufficio Attività sportive del Ministero dell’Interno, sono limpida espressione. Era doveroso essere qui".
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Nella notte appena trascorsa (del 23 marzo 2023), è stato effettuato il sopralluogo ufficiale della tratta marchigiana A14 da parte della delegazione dell'VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera dei Deputati composta dall'On. Stefano Benvenuti Gostoli e da altri tre deputati, insieme con i vertici della società Autostrade.
da On. Stefano M. Benvenuti Gostoli
Arretramento A14, il PD Piceno incontra il Comitato: servono scelte condivise con le comunità locali
“Il Partito Democratico della Provincia di Ascoli Piceno ha incontrato esponenti del “Comitato Arretramento A 14” al fine di intraprendere un percorso di ascolto degli stakeholder del territorio, per costruire una posizione politica da condividere con gli iscritti e i cittadini.” A darne notizia è la Segreteria provinciale dem.
da Partito Democratico - Ascoli Piceno
“Roberto Maravalli è stato eletto per acclamazione Segretario Provinciale della Lega Ascoli Piceno, mentre Michele Silla, Fabio Capolongo, Luca Cappelli, Giuseppe Cintio, Laura Gorini, Riccardo Gagliardi, Angelici Giovanna, Daniel Matricardi, Flavio Echites ed Enrico Fioroni sono i membri del Direttivo Provinciale", rende noto il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti
da Lega Marche
Una task force di archeologi, architetti e storici dell’arte per velocizzare le pratiche della ricostruzione delle centinaia di edifici tutelati delle Marche, comprese le oltre 600 chiese danneggiate dal sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Siamo stati tacciati di imbarazzato silenzio da parte dei consiglieri del Pd durante la seduta di ieri del Consiglio regionale sui temi legati alla ricostruzione post-sisma 2016 e, più in generale il sacrosanto Decreto blocca Superbonus. Il capogruppo Mangialardi, che va sempre oltre le righe, in aula aveva previsto che: «Come al solito non sarebbe arrivato alcun provvedimento!». A conferma del suo pessimo tempismo, se solo avesse atteso, gli è arrivata la smentita in diretta e l’ennesima brutta figura.
da Carlo Ciccioli
capogruppo in consiglio regionale FDI
“A L’Aquila il sindaco, in forza al partito di Giorgia Meloni è stato incaricato dal consiglio comunale di chiedere lo sblocco della cessione dei crediti del Superbonus nel cratere sismico. Poi accade che il governo bocci ogni nostro emendamento volto a proporre proprio la stessa cosa.
da Sen. Giorgio Fede
Quando un Governo decide di intervenire su una materia così importante come quella del terremoto, in generale ci si aspetta un approccio di una certa importanza, che dia una certa impronta anche ai territori che hanno subito queste calamità naturali ed in questo caso effettivamente è stato così per tutto ciò che riguarda la semplificazione e l'accelerazione dei contratti pubblici per la ricostruzione dei crateri sismici del 2009 che poi, grazie un emendamento, si esteso anche al cratere 2016.
Sen. Gabriella Di Girolamo
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti e Comunicazioni
Domenica 26 febbraio si terranno le primare Pd 2023. Nei gazebo di tutta Italia i cittadini potranno votare per scegliere il nuovo segretario del Partito Democratico.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La Cabina di Coordinamento sisma 2016, presieduta dal Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Guido Castelli, ha raggiunto ieri in serata l’intesa su un provvedimento finalizzato, all'esito del Testo Unico sulla Ricostruzione Privata e dopo l'attivazione della piattaforma GEDISI, a definire un piano programmatico di riordino di tutte le scadenze inerenti la presentazione dei progetti della ricostruzione privata, con particolare riferimento a quelli riguardanti i titolari di Contributo di autonoma sistemazione (Cas), Soluzioni abitative di emergenza (Sae) e altre forme di assistenza. Presente in collegamento anche Fabrizio Curcio, a capo del Dipartimento di Protezione civile, che adotterà un’Ordinanza per allinearsi alle indicazioni della Cabina.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016