Archivio: regione marche
Alla luce dell'analisi settimanale dell’andamento epidemiologico regionale, i dati indicano un forte incremento di casi anche nelle province di Pesaro e Urbino e di Fermo, che mostrano una tendenza di crescita molto elevata, mentre un trend inverso sulla provincia di Ascoli Piceno dove si registra un lieve calo di contagi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da martedì 9 marzo sarà operativo anche nelle province di Ascoli Piceno e Fermo il Numero unico europeo 112 (Nue uno-uno-due). Concentra, in un’unica numerazione, tutte le chiamate di soccorso.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche i medici di medicina generale parteciperanno alle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale approva lo schema dell’accordo. Acquaroli e Saltamartini: “Collaborazione fondamentale per imprimere una svolta alla campagna vaccinale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Per un buon funzionamento della pubblica amministrazione a servizio dei cittadini è essenziale avere risorse umane preparate e aggiornate. Una necessità che si è fatta ancora più pressante in questo ultimo anno flagellato dalla pandemia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da mercoledì mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche stanzia 3 milioni di euro per lo scorrimento della graduatoria del 18 settembre 2020 relativa ai contributi a favore dei Comuni per l’acquisto di veicoli sostenibili, conversione flotte e parco veicolare della pubblica amministrazione. Il provvedimento proposto dall’assessore ai Trasporti e al Bilancio Guido Castelli è stato approvato lunedì dalla giunta.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da sabato 27 febbraio, dalle ore 8, sarà possibile prenotare il vaccino anti-Covid19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età fino a 55 anni non compiuti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ridurre la pressione sul sistema sanitario regionale, alla luce dell’andamento epidemiologico in evoluzione che segnala – a partire dalla provincia di Ancona, ma anche negli altri territori – un incremento dei contagi da Coronavirus nelle fasce d’età giovanili.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Torna anche per il 2021 la Carta Tutto Treno Marche. La giunta su proposta dell’assessore ai Trasporti Guido Castelli ha infatti approvato nei giorni scorsi l’Intesa tra la Regione Marche e Trenitalia che prevede il rilascio del titolo di viaggio agevolato volto a favorire la mobilità ferroviaria sistematica dell'utenza residente nelle Marche, consentendo l’accesso ai treni della lunga percorrenza ai titolari di abbonamento annuale al servizio ferroviario regionale. Per il provvedimento la Regione ha stanziato 200mila euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Dall’inizio della campagna vaccinale per i cittadini marchigiani con più di 80 anni – ha affermato l’assessore Filippo Saltamartini –sono stati somministrati 10.600 prime dosi vaccinali. La vaccinazione prosegue a ritmo serrato, sempre in considerazione della disponibilità delle dosi vaccinali che viene consegnata alle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È già attiva la possibilità di richiedere la somministrazione a domicilio del vaccino anti Covid 19 per i non deambulanti impossibilitati a recarsi presso i punti vaccinali territoriali (PVT).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’assessore alla Cultura Giorgia Latini esprime soddisfazione per l’approvazione di martedì in Consiglio regionale della legge che riconosce Fabriano come ‘Città della carta e della filigrana’ e Ascoli Piceno e Pioraco come ‘Città della carta’.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Consiglio regionale della Marche approva all’unanimità la proposta di legge ”Riconoscimento di Fabriano come Città della carta e della filigrana e di Ascoli Piceno e Pioraco Città della carta”, che definisce nel primo articolo “la produzione della carta e della filigrana bene significativo e distintivo dell’identità regionale, volano per lo sviluppo culturale, turistico, produttivo delle Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le Marche avviano il percorso, tecnico e amministrativo, di aggiornamento del Piano regionale dei rifiuti (Prgr). L’obiettivo è migliorare la gestione dell’intero settore, rispettando i nuovi obiettivi indicati dalla legislazione nazionale e dalla normativa europea.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Scattano dalla mezzanotte del 23 febbraio ulteriori misure di contenimento del contagio su 20 Comuni della Provincia di Ancona caratterizzati da uno scenario di elevata gravità, da un livello di rischio alto e dalla presenza di alcuni casi di variante inglese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
l Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le strade marchigiane saranno protagoniste del grande ciclismo internazionale del 2021. Si rinnova l’appuntamento con la Tirreno Adriatico e la tradizionale cronometro finale di San Benedetto del Tronto (11.1 km su un percorso completamente nuovo), ritorna il Giro d’Italia sulle strade marchigiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 23 febbraio a partire dalle ore 10. Al primo punto dell’ordine del giorno la proposta di legge avente ad oggetto il riconoscimento di Fabriano come città della carta e della filigrana e di Ascoli Piceno e Pioraco come città della carta.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Un Protocollo d’intesa per sviluppare un rapporto privilegiato, sempre più sistemico e proattivo tra Regione Marche e Cassa Depositi e Prestiti, che proprio giovedì attiva una sua sede ad Ancona.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Partono le vaccinazioni anti-Covid19 ai cittadini marchigiani che hanno un’età superiore agli 80 anni: l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, lo ha comunicato martedì in una conferenza stampa insieme al presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattinata di lunedì si è tenuto il periodico tavolo presieduto dall’assessore Guido Castelli per fare il punto con tutti gli operatori del trasporto pubblico regionale, ferroviario ed automobilistico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’obiettivo è aumentare il numero delle strutture penitenziarie marchigiane coinvolte nei progetti agricoli formativi e riabilitativi, con l’inserimento della Casa detentiva di Pesaro e l’ampliamento delle attività zootecniche a Barcaglione di Ancona. Contestualmente si avvieranno le attività già previste a Monteacuto di Ancona e proseguiranno quelle svolte nel carcere di Ascoli Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ho appreso del sostegno della Regione Marche alla candidatura di Ascoli a Capitale Italiana della Cultura. La notizia è arrivata dopo diversi giorni dalla presentazione della candidatura di Pesaro. Una candidatura che punta non solo a valorizzare la città, già riconosciuta città Creativa per la Musica, ma anche a preparare il terreno per un rilancio di tutto il territorio provinciale insieme a Urbino, patrimonio UNESCO.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
C’è da sperare che sia uno scherzo. Perché siamo davvero di fronte all’inverosimile: la settimana scorsa Pesaro presenta la candidatura a Capitale italiana della Cultura 2024, oggi esce un comunicato del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e dell’Assessora Giorgia Latini, che annuncia il pieno sostegno della Regione ad Ascoli Piceno in lizza per lo stesso titolo.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 14 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 3 (località di Civitanova Marche) si sono sottoposte al tampone 1164 persone e sono stati rilevati 5 soggetti positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5311 tamponi: 4024 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1735 nello screening con percorso Antigenico) e 1287 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La giunta regionale si è confrontata lunedì pomeriggio in merito all’andamento epidemiologico nelle Marche e anche a seguito della concertazione avuta dall’assessore all’istruzione con il mondo della scuola, ha deciso di far proseguire la didattica a distanza per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, al 100% fino al 31 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it