...

er il terzo anno consecutivo, grazie a varie progettualità portate avanti dall’Unione Sportiva Acli, si torna a camminare e fare escursioni sui luoghi del sisma 2016/2017. Ma è anche l’occasione per conoscere meglio un territorio che da un lato presenta ancora le gravi ferite del sisma, ma dall’altro presenta delle ricchezze naturalistiche, architettoniche, storiche e culturali di assoluto pregio.



...

Stanno proseguendo le attività del progetto “Ascodept 3.0”, a cura di Delta - Odv, che è finanziato con i fondi della Regione Marche – politiche giovanili e della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile universale.


...

Dal 2015 l’U.S. Acli provinciale Aps sta realizzando una serie di attività finalizzate ad una maggiore conoscenza dei musei del territorio marchigiano ed abruzzese. Si tratta di oltre 80 eventi gratuiti, aperti a cittadini di ogni età, che si sono svolti nelle province di Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Teramo e che hanno fatto registrare oltre 3000 presenze.


...

Stanno proseguendo, presso il carcere di Ascoli Piceno, realizzate da US. Acli provinciale Aps sin dal 2017, finora con più di 600 ore di intervento. Il progetto rientra nelle attività previste dal un protocollo d’intesa stipulato tra Unione Sportiva Acli e Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia realizzare interventi di carattere sportivo per nei confronti dei soggetti in esecuzione di pena.






...

“Una città in movimento”, il progetto di prevenzione della salute di cittadini di ogni età, è entrato nel vivo. Le camminate serali del mercoledì, finalizzate a promuovere stili di vita corretti, a contrastare la sedentarietà e l’inattività fisica, si svolgono con partenza alle 21 da Piazza Immacolata (tranne in caso di pioggia).








...

Prenderanno il via il 14 marzo le attività del progetto “MiGio.Act – Mi muovo gioco, sono attivo” finanziato da Sport e Salute Spa. Il progetto, che ad Ascoli Piceno per l’U.S. Acli è coordinato dal comitato provinciale Ascoli Piceno/Fermo e dall’ASD Sen Dao, si pone l’obiettivo generale di sperimentare iniziative di promozione dell’accesso all’attività fisica nei confronti degli over 60, in un0ottica di salute, misurabilità e sostenibilità.






...

Sabato 4 febbraio sono in programma due appuntamenti con il progetto “Camminata dei musei” che in questa fase iniziale del 2023 ha dedicato degli interventi specifici alle strutture della città di Ascoli. L’U.S. Acli Provinciale, grazie al sostegno di Bim Tronto, Fap Acli ed Acli provinciali di Ascoli Piceno, infatti si svolgeranno due tour culturali che avranno come destinazione la Pinacoteca Civica ed il Forte Malatesta al cui interno è situato il Museo dell’alto medioevo.





...

E’ ripartito, con la visita al Forte Malatesta ed al Museo dell’alto Medioevo, il progetto “Camminata dei musei” che è giunto alla nona edizione.